laboratorio wuhan ansa anthony fauci peter daszak

FAUCI IL PIACERE - LE MAIL SCODELLATE DAL “WASHINGTON POST” IMBARAZZANO L’IMMUNOLOGO STAR: IL 17 APRILE 2020 FAUCI MINIMIZZÒ PUBBLICAMENTE LA TESI DELL’INCIDENTE NEL LABORATORIO DI WUHAN. IL GIORNO DOPO RICEVETTE UNA MAIL DI RINGRAZIAMENTO PETER DASZAK, ZOOLOGO BRITANNICO PRESIDENTE DI UNA NO PROFIT CHE HA STRETTI LEGAMI CON LA CINA E CON LA CITTÀ DA CUI È INIZIATA LA PANDEMIA. NON SOLO, DASZAK ERA ANCHE NEL TEAM INVESTIGATIVO DELL’OMS CHE DOVEVA INDAGARE SULLE ORIGINI DEL COVID…

Stefano Graziosi per "la Verità"

laboratorio di wuhan

 

Era il 17 aprile 2020, quando Anthony Fauci minimizzò pubblicamente la tesi secondo cui il Covid-19 potesse provenire da un laboratorio di Wuhan. Ebbene, secondo una serie di documenti che sono stati resi pubblici attraverso il Freedom of information act, Fauci, il 18 aprile 2020, ricevette una email di ringraziamento da parte dello zoologo britannico Peter Daszak, per aver espresso quella posizione: una email a cui l' immunologo statunitense rispose, ringraziando a sua volta per la «gentile nota». Uno scambio che, guardando più nel dettaglio, risulta un po' inquietante.

anthony fauci

 

Daszak è infatti il presidente di EcoHealth Alliance: una no profit con sede a New York, che intrattiene stretti legami con la Cina e, in particolare, con la città di Wuhan. Secondo quanto riportato dal Washington Examiner, questa organizzazione avrebbe ricevuto, tra il 2014 e il 2020, 3,7 milioni di dollari dai National institutes of health: agenzia del Dipartimento della Salute americano, di cui fa parte il National institute of allergy and infectious diseases (diretto dallo stesso Fauci).

 

Ebbene, di questi fondi, almeno 600.000 dollari - ha riferito sempre il Washington Examiner - sono stati inviati dalla no profit al controverso Wuhan institute of virology. Del resto, proprio con questa struttura EcoHealth ha negli anni stretto una partnership per condurre ricerche sui pipistrelli (come sottolineato da un comunicato dell' organizzazione newyorchese risalente a marzo 2018).

 

laboratorio wuhan

Non sarà allora forse un caso che proprio Daszak sia stato tra le figure principali che, nel 2020, hanno spinto per screditare la narrazione favorevole all' ipotesi dell' origine in laboratorio. Ricordiamo che la critica a tale ipotesi si basò principalmente su un comunicato di esperti, pubblicato da Lancet nel febbraio 2020: in quel testo si dichiarava: «Siamo uniti nel condannare fermamente le teorie del complotto che suggeriscono che il Covid-19 non ha un' origine naturale».

 

tweet di kristian andersen

Ebbene, tra i firmatari di quel documento figurava proprio Daszak. Non solo: gli autori del comunicato si richiamarono a una lettera scritta, il 6 febbraio precedente, dai vertici delle National academies of sciences, engineering, and medicine: una lettera che tendeva, sì, a sminuire l' ipotesi del laboratorio. Peccato però che, nelle note di tale missiva, comparisse come consulente proprio Daszak. Quello stesso Daszak che, a giugno 2020, avrebbe pubblicato un articolo sul Guardian, per bollare la tesi del laboratorio come «teoria del complotto».

 

In tutto questo, come se non bastasse, Daszak era nel team dell' Oms che si è occupato di indagare sulle origini del Covid. Sebbene il report dell' agenzia Onu dica di non aver ravvisato conflitti di interessi, la partecipazione dello zoologo non può non lasciare perplessi.

 

laboratorio di wuhan

Sarà infatti un caso, ma quel report definisce «estremamente improbabile» l' ipotesi del laboratorio. In questo quadro, lo stesso Daszak, durante una intervista alla Cbs lo scorso marzo, ha candidamente ammesso che il team dell' Oms abbia creduto sulla parola alla versione degli scienziati cinesi. «Che cos' altro possiamo fare?», ha detto.

«Non era nostro compito», ha aggiunto, «scoprire se la Cina avesse insabbiato il problema dell' origine».

anthony fauci

 

Tutto ciò, mentre negli scorsi giorni si sono registrate delle svolte: Fauci non è più così convinto dell' origine naturale del virus, l' intelligence statunitense sta indagando sulla tesi del laboratorio e lo stesso Dipartimento di Stato americano ha espresso preoccupazioni per l' influenza cinese sull' Oms. Frattanto i dubbi fioccano.

 

marjorie taylor greene

È normale che un esponente del team investigativo dell' Oms abbia dei collegamenti con i soggetti da indagare? Perché Fauci, nel 2020, ha così acriticamente sposato una tesi spinta principalmente da una figura legata al controverso laboratorio di Wuhan? È normale che la grande stampa all' epoca non si sia occupata di tali connessioni? Ma soprattutto: non è che quella narrazione semplicistica volta a screditare aprioristicamente la tesi del laboratorio fosse in realtà finalizzata a colpire Donald Trump in campagna elettorale?

peter daszak anthony fauci con doppia mascherina tweet di kristian andersen francis collins rand paul LABORATORIO WUHANpeter daszak 3Laboratorio di Wuhan 2Laboratorio di Wuhanpeter daszak

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”