la fenice venezia

LA FENICE RISORGE DALLE ACQUE - "PER SALVARE LA PRIMA ABBIAMO FATTO LE PROVE A CASA DEL REGISTA" – DOMENICA IL 'DON CARLO' DI VERDI APRE LA STAGIONE DEL TEATRO VENEZIANO DOPO I DANNI DELL’ACQUA ALTA - ALEX ESPOSITO, BASSO BARITONO: “MAI PREPARATA UN'OPERA COSÌ. PENSAVO CHE NON CE L'AVREMMO FATTA. SIAMO CARICHI DI ADRENALINA E MORIAMO DALLA VOGLIA DI ANDARE IN SCENA” - VIDEO 'DAGOCAFONAL'

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da @dagocafonal in data:

 

 

ALBERTO MATTIOLI per "la Stampa"

 

la fenice

«Pensavo che non ce l' avremmo fatta. Il guardaroba era allagato, l' acqua era arrivata a lambire la platea, a pochi centimetri dalla buca dell' orchestra. In teatro era tutto spento, perché l' inondazione aveva fatto saltare i quadri elettrici. I tecnici hanno sfondato gli armadietti dei professori per salvare gli strumenti. Fuori, una città fantasma, spettrale, buia: negozi e ristoranti chiusi, commercianti che piangevano, gente che guardava senza parole la casa o il negozio pieni di fango».

 

Parola di Alex Esposito, bergamasco, 43 anni, basso, in cartellone alla Fenice come Filippo II nel Don Carlo di Verdi diretto da Chung che aprirà la stagione. La notizia è che il sipario si alzerà davvero, contro venti e maree, segnale di speranza e di rinascita per una città che si rispecchia nel suo teatro, nella Fenice, l' uccello che rinasce dalle sue ceneri.

la fenice

 

Stavolta non sono quelle dei due roghi della sua storia, nel 1836 e nel 1996. Stavolta il nemico è stato l' amico storico di Venezia, la sua laguna (e soprattutto, vabbé, l' imprevidenza e la corruzione di chi le ha tradite entrambe, Venezia e la laguna). E tuttavia, domenica alla 19, sarà di nuovo musica, bellezza, festa, Verdi: in una parola, Italia.

 

C' è un precedente, nel '66 a Firenze: il 4 novembre l' alluvione, il 27 L' incoronazione di Poppea, con le sedie di fortuna nella platea devastata del vecchio Comunale al posto di quelle portate via dall' Arno.

 

Esposito è uno specialista di parti diaboliche, con un carnet pieno di Mefistofeli (prossimamente, quello di Berlioz a Torino e quello di Gounod a Venezia e a Valencia) ma, come molti cattivi di professione, è in realtà un buono e quasi si commuove raccontando la corsa matta e disperatissima che in teatro hanno fatto tutti, dalla primadonna alla donna delle pulizie, perché la Fenice risorgesse una volta di più. «Alcune prove di scena le abbiamo fatte a casa del regista, Robert Carsen (per inciso, la dimostrazione di come sono cambiate le convenienze teatrali: nel Sette-Ottocento, in segno di deferenza, si provava a casa del castrato o della primadonna).

 

la fenice

Per quelle musicali ci siamo trasferiti tutti al Comunale di Treviso. C' era un' energia pazzesca. Quando è arrivata la conferma che lo spettacolo si sarebbe fatto, il coro è esploso in applausi e acclamazioni. È stato tutto mischiato, non c' era tempo per i soliti passaggi. Quindi magari ascoltavi Carsen che ti spiegava una scena e contemporaneamente provavi il tuo costume».

alex esposito

La conferma definitiva è arrivata ieri, quando il sovrintendente, Fortunato Ortombina, ha comunicato che i pompieri avevano dato via libera. Paradossale, dover verificare che gli impianti antincendio funzionino nonostante l' acqua.

 

fortunato ortombrina

«Mai preparata un' opera così - racconta Esposito -. Siamo carichi di adrenalina e moriamo dalla voglia di andare in scena. La prima è sempre un evento, stavolta di più». Come al solito, Verdi ha già detto tutto.

In questo caso, nell' Attila, quando racconta la fondazione di Venezia da parte dei profughi di Aquileia. La cabaletta del tenore è venuta subito in mente a tutti noi che consideriamo i teatri la nostra vera casa: «Ma dall' alghe di questi marosi / Qual risorta fenice novella / Rivivrai più superba, più bella / Della terra e dell' onde stupor!». L' alghe e i marosi non fermano la bellezza.

teatro la fenice

 

teatro la fenicela fenice

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?