mario draghi - consiglio europeo in video conferenza

FIALE DI FIELE – AL CONSIGLIO EUROPEO DRAGHI HA PUNTATO SULLA LINEA DURA CONTRO BIG PHARMA CHIEDENDO DI “NON SCUSARE” LE CASE FARMACEUTICHE E DI BLOCCARE L’EXPORT DELLE FIALE VERSO I PAESI EXTRA-EUROPEI. IL PROBLEMA È CHE L’INDUSTRIA FARMACEUTICA È TROPPO DIPENDENTE DALL’IMPORTAZIONE DI MATERIE PRIME E SI RISCHIA DI METTERE IN PERICOLO LA CATENA DI APPROVVIGIONAMENTO

MARIO DRAGHI

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

I leader europei vogliono far sentire il loro fiato sul collo delle case farmaceutiche che non stanno rispettando le consegne dei vaccini. Ma le armi a disposizione dell' Ue sono spuntate.

 

Perché da un lato minaccia di bloccare l' export delle fiale destinate ai Paesi extra-europei - come chiesto anche dal premier Mario Draghi - dall' altro però ammette che l' industria farmaceutica è troppo dipendente dall' import di materie prime. E quindi - come ha spiegato Charles Michel - «bisogna evitare di mettere in pericolo la catena di approvvigionamento».

 

MARIO DRAGHI - CONSIGLIO EUROPEO IN VIDEO CONFERENZA

Bloccare l' export, insomma, mette a rischio l' import. Grande cautela anche sulla possibilità di imporre la cessione dei brevetti: prevale la linea della «volontarietà». Si apre invece qualche spiraglio sul certificato vaccinale, chiesto dai Paesi del Sud a vocazione turistica: la strada per trasformarlo in un passaporto per viaggiare liberamente è ancora lunga, «serviranno almeno tre mesi», ma ieri un piccolo passo in avanti c' è stato.

 

Pascal Soriot

Il formato del summit non ha certo permesso ai 27 di negoziare sui punti in discussione. La videoconferenza si è conclusa - come atteso - con un documento piuttosto interlocutorio che prende atto dei problemi e invita ad «accelerare l' autorizzazione, la produzione e la distribuzione dei vaccini, oltre che le vaccinazioni».

vaccino astrazeneca 1

 

I leader hanno ribadito che «le aziende devono garantire la prevedibilità della loro produzione dei vaccini e rispettare i termini di consegna contrattuali». Cosa che al momento AstraZeneca non sta facendo.

 

Proprio ieri l' amministratore delegato della società anglo-svedese, Pascal Soriot, è intervenuto in audizione all' Europarlamento. Ha promesso che entro fine marzo saranno consegnate 40 milioni di dosi (che negli accordi iniziali erano 120 milioni, poi ridotti a 80 milioni) e ha assicurato che l' azienda «farà il possibile» per rispettare le consegne nel secondo trimestre (anche se al momento è in grado di garantire soltanto 90 milioni di dosi rispetto ai 180 milioni pattuiti).

 

MARIO DRAGHI - CONSIGLIO EUROPEO IN VIDEO CONFERENZA

Per tamponare i buchi, AstraZeneca potrebbe distribuire sul mercato europeo i vaccini prodotti nei suoi stabilimenti in India e negli Stati Uniti. Ma per farlo serve una speciale autorizzazione dell' Ema, che dovrebbe prima andare a ispezionare gli impianti per certificarne la conformità con gli standard europei.

 

Soriot ha smentito l' esistenza di un mercato parallelo dei vaccini («Noi vendiamo soltanto ai governi») avvalorando l' ipotesi che i presunti mediatori che contattano governi e regioni siano in realtà dei truffatori.

IL CONTRATTO UE - ASTRAZENECA

 

Incalzato dagli eurodeputati, Pascal Soriot ha parlato anche della cessione obbligatoria dei brevetti. Che a suo avviso è «inutile senza il know-how». E ha fatto spallucce di fronte all' ipotesi di un bando dell' export, visto che «gran parte della nostra produzione nell' Ue è destinata al mercato Ue».

In effetti anche Ursula von der Leyen ha sottolineato che «il 95% dell' export riguarda vaccini di Pfizer/BioNtech e il resto principalmente quelli di Moderna, due aziende che stanno rispettando i contratti».

 

ursula von der leyen

Il blocco si rivelerebbe quindi inefficace e, a detta di Pfizer, «molto dannoso» per via delle ripercussioni sulla catena di approvvigionamento.

 

Si consolida invece il consenso attorno alla proposta di creare un certificato vaccinale elettronico: anche Angela Merkel è parsa aperturista, pur precisando che ci vorranno almeno tre mesi. Ma per far sì che questo documento diventi un vero e proprio passaporto per viaggiare senza restrizioni bisognerà vincere le resistenze dei governi ancora scettici.

vaccino astrazenecaastrazenecaastrazenecavaccini astrazeneca

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."