variante omicron oms

FINALMENTE UNA BUONA NOTIZIA: OMICRON NON FA MALE A CHI HA LA TERZA DOSE DI VACCINO - STUDI SCIENTIFICI ED ESPERTI CONCORDANO: LA PROTEZIONE CHE IL VACCINO INNESCA E' BUONA E QUELLA CONTRO I SINTOMI GRAVI, L'OSPEDALIZZAZIONE E LA MORTE RIMANE CIRCA VENTI VOLTE PIU' ALTA - I SINTOMI VANNO DA QUELLI TIPICI DEL RAFFREDDORE A SINTOMI PIU' GRAVI, FINO AD ARRIVARE ALLA POLMONITE. MA DIPENDONO DALLO STATUS VACCINALE - L'INCUBAZIONE INVECE E' RIDOTTA: DI TRE GIORNI RISPETTO AI 4 DI DELTA E...

Pietro De Leo per "Libero quotidiano"

 

omicron in gran bretagna

Arrivano notizie buone, per quanto "condizionate". Tracciando una breve antologia tra studi scientifici, dichiarazioni pubbliche di medici e ricercatori, analisi statistiche, emerge lo scenario di una variante Omicron che impatta in misura molto meno grave rispetto alla Delta. Con un presupposto, però: la necessità del vaccino. E allora via in questo viaggio tra parole e numeri, che inizia con quanto dichiarato, appena ieri, dalla professoressa Maria Chironna, responsabile del Laboratorio di Medicina Molecolare e Sanità Pubblica al Policlinico di Bari.

 

OMICRON COVID

«Si rilevano sintomi che vanno da quelli tipici del raffreddore a sintomi più gravi, fino ad arrivare alla polmonite. Ma dipendono dallo status vaccinale», ha spiegato all'Agi. «Le forme più severe si osservano nei non vaccinati». Osservazioni compatibili con quelle pronunciate qualche giorno fa, al Corriere della Sera, dal virologo Guido Silvestri. «Nonostante una crescita dei contagi che sembra una valanga, dobbiamo avere fiducia: i dati che raccogliamo ogni giorno indicano che la variante Omicron, benché molto trasmissibile, è meno aggressiva e molto di rado ha conseguenze serie sui vaccinati».

 

Sintomi Omicron

FIDUCIA Dunque «la speranza è che il virus si stia raffreddorizzando», cioè «sembra specializzarsi nell'attacco alle alte vie respiratorie, mentre diventano rari i casi di polmonite severa soprattutto nei vaccinati». E svolge un ragionamento complesso, in un intervento pubblicato da il Tempo, Francois Ballouc, direttore UCL Genetics Institute e professore di biologia computazionale all'University College di Londra.

 

Lo studioso argomenta, in estrema sintesi, che puntare al "Covid zero" è impossibile, il maledetto virus continuerà a circolare ma il vaccino è la nostra chiave di volta per riacchiappare la normalità. La protezione che innesca, spiega Ballouc, «è buona e quella contro i sintomi gravi, l'ospedalizzazione e la morte rimane circa venti volte più alta anche contro Omicron». E aggiunge: «I tassi di protezione dai vaccini sono alti come mai potrebbero essere in molti posti».

 

VARIANTE OMICRON 19

Andando poi sui numeri, per quanto ovviamente la statistica sia sottoposta al continuo aggiornamento, rincuora il quadro tracciato a ridosso di Natale da Hans Kluge, il direttore regionale per l'Europa dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, «l'89% dei soggetti» monitorati nel contagio Omicron «riporta sintomi comuni: tosse, mal di gola, febbre». Aggiungendo, però un'esortazione che spiega la condizione necessaria: "boost, boost, boost", cioè il richiamo, perché «il booster è la difesa più importante contro Omicron».

 

Studio sudafricano Omicron vs Delta 6

D'altronde, anche uno studio realizzato da un pool di atenei tedeschi, coordinati dall'Università di Colonia, sottolinea che il booster, ossia la terza iniezione di vaccino MRna, presenta su Omicron «una potente attività neutralizzante», che al contrario risulta compromessa fermandosi alle due dosi. Venendo poi a queste ore, è di ieri un'intervista all'Associated Press del dottor Rochelle Walenksy, direttore dei Centers for Disease Control and Prevention negli Stati Uniti. Il punto di partenza sono 40 casi di variante Omicron monitorati nel Paese. Di questi, una trentina su individui vaccinati, dieci dei quali con richiamo. In quasi tutti «la malattia è lieve», e i sintomi manifestati sono tosse, congestione, affaticamento. Una persona sola è stata ricoverata.

 

Variante Omicron

INCUBAZIONE Certo, si tratta di un numero ancora ridotto per trarne conclusioni, ma quantomeno conferma le evidenze già più volte rilevate. Per esempio da uno studio del Nebraska Public Health Laboratory, che ha quantificato tempi di incubazione più brevi per Omicron, di tre giorni rispetto ai 4 della variante Delta, e una «sindrome clinica» più leggera riguardo alle precedenti forme di malattia.

 

Altri elementi si ricavano poi dall'app che in Inghilterra viene utilizzata per segnalare i sintomi Covid. Ebbene, all'avanzata della variante Omicron, quelli maggiormente riportati dai contagiati sono starnuti, mal di gola, raffreddore, affaticamento. E pare invece non appartenere a questa variante una costante delle precedenti, cioè la perdita dell'olfatto e del gusto. Nel Regno Unito, come sottolinea anche uno studio dell'Ispi, il rapporto tra nuovi casi, ricoveri e decessi è crollato con l'arrivo di Omicron.

 

VARIANTE OMICRON

Buone notizie, inoltre, arrivano dal Sudafrica, epicentro della nuova variante. I media locali hanno riportato un calo di circa il 40% dei contagi nell'ultima settimana. Per quanto non sarebbe corretto trarre una lettura globale del fenomeno da una dinamica nazionale (va considerato che in Sudafrica le precedenti varianti hanno avuto effetti pesanti, facendo però aumentare l'immunità), si ricava un quadro di sintomatologia più lieve rispetto alla Delta. Elementi che compongono un mosaico di una battaglia per un ritorno alla vita di prima ancora in corso, ma rafforzano la certezza che l'unica arma per vincerla è ricevere l'iniezione.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”