delorean evolved

GRANDE GIOVE, CHE AUTO! – LA ITALDESIGN DI MONCALIERI PROGETTERÀ UNA VERSIONE ELETTRICA DELLA DMC-12, LA MITICA DELOREAN DI “RITORNO AL FUTURO” - IL NUOVO MODELLO SI CHIAMERÀ DELOREAN EVOLVED E FINORA SI SA SOLAMENTE CHE AVRÀ L'ICONICA APERTURA AD ALI DI GABBIANO E SARÀ PIÙ LUSSUOSA DELLA VETTURA ORIGINALE, CHE AVEVA UNA MAREA DI PROBLEMI TECNICI...

Leonardo Di Paco per "la Stampa"

 

delorean evolved

Trattandosi di un Ritorno al Futuro non può che essere elettrico. Italdesign, azienda con sede a Moncalieri fondata da Giorgetto Giugiaro e Aldo Mantovani, progetterà il restyling in versione elettrica della DMC-12 - auto con una marea di problemi tecnici e una vita industriale sfortunata - lanciata nell'Olimpo delle vetture da sogno dal film del 1985 diretto da Robert Zemeckis. Ad annunciarlo è stata la stessa azienda, dal 2010 controllata dal gruppo Volkswagen, in occasione dei suoi 54 anni di attività pubblicando un breve video dove si intravede la forma con portiere ad ali di gabbiano della mitica auto nata dalla penna di Giugiaro.

 

delorean dmc 12 ritorno al futuro

Il nuovo modello, che si chiamerà DeLorean EVolved, sarà costruita dalla DeLorean Motors Reimagined LLC, società fondata a gennaio con sede in Texas - nata sulle ceneri della DeLorean Motor Company, che dal 1995 deteneva i diritti del marchio - guidata da Joost de Vries, ex vice presidente della società californiana di vetture mega lussuose Karma Automotive. Nel teaser diffuso dalle sue aziende non si vede molto della nuova vettura. Fino ad ora si sa che avrà l'iconica apertura ad ali di gabbiano e sarà molto più lussuosa della vettura originale.

 

delorean dmc 12 ritorno al futuro

Inoltre è probabile che alcune di queste nuove vetture possano essere costruite proprio alle porte di Torino. Questo sarebbe possibile grazie alla recente joint venture che Italdesign ha stretto con Williams Advanced Engineering (Wae), realtà nata una decina d'anni fa in seno alla divisione della Williams di Formula Uno, per sviluppare telai innovativi destinati a diverse tipologie di vetture elettriche di fascia alta, grazie a nuove piattaforme e telai che avranno il vantaggio di integrare l'involucro della batteria con elementi che sono parte della struttura dell'auto. 

 

delorean dmc 12 ritorno al futuro

Una sorta di pacchetto industriale pre-impostato che permetterà anche a costruttori più piccoli di avviare una produzione di auto elettriche. «Puntiamo a sviluppare architetture di veicoli nei mercati Gt, berline, crossover e cabrio completamente personalizzabili dentro e fuori. Ci rivolgiamo a business case che copriranno diversi volumi di produzione, da una serie ultra limitata fino a 10 mila unità all'anno, 500 delle quali saranno costruite da Italdesign nei nostri stabilimenti di Torino» aveva spiegato il direttore tecnico di Italdesign, Antonio Casu. 

delorean dmc 12 ritorno al futuro

 

La collaborazione con la DeLorean Motor Company ebbe inizio nel 1974 quando John Z. DeLorean, ex vicepresidente della General Motors, e William Collins, presidente della DMC, si misero in testa di realizzare una vettura a due posti a trazione posteriore. Destinata prevalentemente al mercato statunitense la DMC 12 doveva essere un'auto economica - prezzo di 12 mila dollari, come suggerisce la sigla della vettura - ma super riconoscibile grazie a una carrozzeria in acciaio spazzolato non verniciato e l'apertura ad ala di gabbiano vista prima di allora solo sulla Mercedes 300SL del 1954. 

 

delorean ritorno al futuro

Alcuni dettagli della DMC 12 ricordano la Medici I e la Hyundai Pony, due prototipi che John Z. DeLorean notò allo stand di Italdesign al Salone dell'automobile di Torino nel 1974 e che lo convinsero a scegliere Giugiaro come designer dell'auto. Poco dopo l'uscita nelle sale di Ritorno al Futuro la DeLorean, che nel frattempo aveva trasferito la produzione dagli Usa in Irlanda del Nord, chiuse definitivamente i battenti dopo appena 8.700 modelli prodotti.

delorean by ron cobb RITORNO AL FUTURO - LA DELOREANRITORNO AL FUTURO - LA DELOREANDE LOREANdelorean by ron cobb

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…