matteo tiziano renzi

IL GUP DI ROMA HA RINVIATO A GIUDIZIO TIZIANO RENZI NELL’AMBITO DEL PROCESSO CONSIP -  IL PADRE DEL LEADER DI ITALIA VIVA È ACCUSATO DI TRAFFICO DI INFLUENZE: SECONDO I PM, AVREBBE FATTO PARTE DI UN GRUPPO DI PRESSIONE PER CONDIZIONARE L’ESITO DI DUE GARE BANDITE DALLA CENTRALE APPALTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - LA DECISIONE ARRIVA A POCHI GIORNI DAL DISCORSO DEL FIGLIO MATTEO IN SENATO SULLO STRAPOTERE DEI MAGISTRATI (COINCIDENZA?) - CONDANNA A UN ANNO CON IL RITO ABBREVIATO PER DENIS VERDINI E L’EX PARLAMENTARE IGNAZIO ABRIGNANI

Samuele Finetti per www.ilgiornale.it

 

TIZIANO RENZI

Tiziano Renzi è stato rinviato giudizio a Roma nell'ambito del processo Consip. Una mossa, quella dei magistrati capitolini, che arriva pochi giorni dopo la denuncia del figlio, il leader di Italia Viva, contro il correntismo delle toghe. "Per anni abbiamo acconsentito di far decidere a un pm chi poteva fare politica e chi no", ha denunciato Renzi paragonando lo strapotere di certi magistrati alla partitocrazia dei primi anni Novanta. La concomitanza tra i due fatti fa sorgere non pochi sospetti sull'ennesimo caso di giustizia a orologeria.

 

Le accuse mosse a Tiziano Renzi

tiziano renzi con la moglie

Il padre dell'ex presidente del Consiglio è accusato di traffico di influenze. Tra le accuse c'era anche la "turbativa d'asta", ma il reato non è stato riconosciuto dal giudice per le udienze preliminari. Secondo i pm, Renzi sr. avrebbe fatto parte di un gruppo di pressione, assieme all'imprenditore Carlo Russo - entrambi vicino ad Alfredo Romeo - per condizionare l'esito di due gare bandite dalla centrale appalti della pubblica amministrazione. Una delle gare, la Fm4, valeva 2,7 miliardi e l'altra alcune decine di milioni.

 

TIZIANO RENZI

Renzi e Russo avrebbero sfruttato le proprie conoscenze - tra cui quella con Luigi Marroni, all'epoca amministratore delegato di Consip - per spingere quest'ultimo ad intervenire sulla commissione aggiudicatrice della gara Fm4 e, così facendo, facilitare la Romeo Gestioni. Russo, secondo il sostituto procuratore Mario Palazzi, si sarebbe fatto promettere dallo stesso Romeo denaro in nero per sé e per Tiziano Renzi. Lo stesso Russo dovrà rispondere di tentata estorsione per avere minacciato Marroni, dicendo di poter far intervenire Renzi per farlo licenziare. Anche Alfredo Romeo e Italo Bocchino sono stati rinviati a giudizio. A gennaio era arrivata la prima condanna per la maxinchiesta su Consip: Tullio Del Sette, ex generale dei Carabinieri, era stato condannato a 10 mesi per rivelazione di segreto d'ufficio.

 

L'attacco al correntismo delle toghe

VERDINI RENZI

Coincidenza oppure no, il rinvio a giudizio di Tiziano Renzi arriva alla vigilia delle elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre e pochi giorni dopo il discorso con cui il figlio, nell'aula del Senato, ha evidenziato "il momento più tragico del potere giudiziario nella storia repubblicana" e ha lanciato un j'accuse pesantissimo verso la magistratura e il correntismo che la pervade da decenni, paragonando la situazione nel mondo delle toghe a quella che la politica viveva prima dell'esplosione di Mani Pulite: "l problema non è la separazione delle carriere, bensì lo strapotere vergognoso delle correnti della magistratura.

MATTEO E TIZIANO RENZI

 

Devi fare carriera se sei bravo non se sei iscritto ad una corrente". E ha sottolineato il cortocircuito che rende la politica succube del potere dei magistrati: "Per anni noi abbiamo acconsentito non a singoli magistrati, ma alla subalternità della politica di far decidere a un pm chi poteva fare politica e chi no perché si è consentito che l’avviso di garanzia fosse una condanna".

 

 

 

La condanna di Denis Verdini

ignazio abrignani foto di bacco

Sempre per le vicende legate alle gare Consip, l'ex senatore Denis Verdini è stato condannato con il rito abbreviato a un anno per turbativa d'asta, così come l'ex deputato Ignazio Abrignani e l'imprenditore Ezio Bigotti. I tre sono stati ritenuti colpevoli per aver "turbavano la gara Consip Fm4 ancora nella fase delle valutazioni delle offerte offrendo un accordo ad Alfredo Romeo" per rilevare un'azienda controllata dallo stesso Bigotti, "che avrebbe permesso a Romeo di ottenere un trenta per cento dei lavori assegnati" da un'altra azienda nell'ambito dello stesso lotto. Verdini e Abrignani sono stati assolti dall'accusa di concussione

TIZIANO RENZI MATTEO RENZI E SERRACCHIANIrenzi verdini TIZIANO RENZIMATTEO E TIZIANO RENZITIZIANO RENZI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”