pnrr tirrenica

ITALIA DA RECOVERY - I FONDI DEL PNRR CI SONO, I BANDI PER LE OPERE NO. L’ALLARME ROSSO LANCIATO DAI COSTRUTTORI DELL'ANCE SUI RITARDI DI ENTI LOCALI E STAZIONI APPALTANTI – AL PALO LA TIRRENICA, L'ANELLO FERROVIARIO DI ROMA, LA TAV SALERNO-REGGIO CALABRIA, LA E-78 GROSSETO FANO. CI SONO PIÙ DI 82 MILIARDI CONGELATI. BRUXELLES HA STABILITO UNA RIGOROSA ROAD MAP. IL RISCHIO E' CHE...

Umberto Mancini per il Messaggero

 

PNRR

Allarme rosso dei costruttori dell'Ance sul Pnrr. Non perché le risorse messe a disposizione dal ministero delle Infrastrutture siano insufficienti, anzi il dicastero guidato da Enrico Giovannini è in anticipo sulle riforme e ha praticamente completato la sua missione, allocando il 99% delle risorse. In ritardo sono i bandi di gara per trasformare in cantieri i soldi stanziati.

 

«Il Mims - dice al Messaggero l'ingegnere Gioia Gorgerino, vice presidente dei giovani imprenditori dell'Ance - ha bruciato i tempi e stanziato i fondi necessari che però adesso vanno messi a terra dalle amministrazioni locali e dagli enti che hanno il compito di far marciare i vari progetti».

 

PNRR TIRRENICA

LE TAPPE Nonostante l'accelerazione positiva da parte del Governo ci sono tante criticità ancora da superare. «Penso - aggiunge l'imprenditrice - alla Tirrenica ancora al palo, all'anello ferroviario di Roma o della Diga Foranea di Genova che solo in questi ultimi giorni comincia a muovere i primi passi autorizzativi». E in stallo - aggiunge, citando solo le opere più rilevanti - ci sono la Strada statale 106 Ionica, la SS 275 Maglie-Leuca.

 

Così come la E78 Grosseto-Fano, la Tav Salerno-Reggio Calabria, il terzo lotto della Tav Brescia-Verona-Padova e la linea ferroviaria Ferrandina- Matera. E in effetti il rischio concreto è che dalla fase di programmazione e pianificazione non si passi rapidamente a quella dell'attuazione.

 

Gioia Gorgerino ance pnrr

Con tutte le conseguenze del caso. Bruxelles ha infatti stabilito una rigorosa road map proprio per evitare che gli ingenti fondi messi a disposizione dall'Europa con il Recovery restino nei cassetti inutilizzati. «Bisogna sbloccare le gare - spiega la Gorgerino - non possiamo più andare avanti così. Immaginare il rilancio dell'Italia grazie al Pnrr (che prevede per circa la metà interventi in infrastrutture pari ad oltre 108 miliardi di euro), quando non siamo ancora in grado di iniziare le opere già finanziate da anni è del tutto irrealistico.

 

Rischiamo di farci ritirare queste risorse dall'Europa, mettendo a rischio la nostra credibilità internazionale o peggio ancora, che queste finiscano ad imprese criminali». Il vero problema, ragiona l'esponente dell'Ance - è come far atterrare queste risorse. Si parla molto di governance ma poco di realizzazione pratica. Nel frattempo - prevede - in assenza di interventi si arriverà al 2023 ed i cantieri non saranno ancora aperti. Con tutte le conseguenze in termini di Pil, occupazione e mancato sviluppo.

 

stefano lucchini con enrico giovannini

È fondamentale insomma mettere a gara i progetti già esistenti oltre a quelli nuovi e superare la cosiddetta firmite che ha contagiato molte amministrazioni, ovvero la riluttanza dei funzionari a siglare i piani per le infrastrutture. Insieme all'altra odiosa pratica, tutta italiana, che fa rimbalzare da un ufficio all'altro le autorizzazioni necessarie al via libera finale. Insomma, stazioni appaltanti ed enti locali, insieme alle varie conferenze dei servizi, devono cambiare passo per sfruttare al meglio l'occasione storica offerta dal Recovery. Un tema che è sotto stretta attenzione da parte anche del ministero delle Infrastrutture che non vuole certo far scorrere il tempo inutilmente, tant' è che ha avviato da tempo una sorta di monitoraggio.

 

il convegno sulla comunicazione del pnrr

LE CIFRE Al momento, sempre secondo le stime dell'Ance, ci sono più di 82 miliardi congelati. Altrettanti miliardi, osservano, andranno messi con urgenza anche per l'attività di manutenzione e il recupero del territorio. L'Ance ha anche segnalato in una nota che la recente circolare dell'Agenzia delle Entrate con le indicazioni ai contribuenti e agli operatori sui nuovi obblighi relativi ai bonus edilizi «sembra escludere la possibilità per gli operatori di ricorrere ai prezzari Dei per attestare la congruità delle spese per tutti i bonus diversi dall'ecobonus anche al 110%». «Se così fosse - è intervenuto il presidente dell'Ance Gabriele Buia - sarebbe una grave lacuna che rischia di gettare ancora una volta i contribuenti e le imprese nel caos, con il rischio di bloccare o ritardare gli interventi». Il presidente dei costruttori chiede pertanto «un chiarimento immediato e un riferimento esplicito agli unici prezzari aggiornati attualmente disponibili sul mercato».

convegno sulla comunicazione del pnrrmario draghi all'evento lavoro ed energia per una transizione sostenibile 6enrico giovannini

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...