mario vanacore simonetta cesaroni

“L'UNICA VOLTA CHE HO VISTO SIMONETTA CESARONI ERA MORTA” – PARLA MARIO VANACORE, FIGLIO DEL PORTIERE DEL PALAZZO DI VIA POMA, CHE SECONDO LA RELAZIONE DEI CARABINIERI HA MASSACRATO LA CESARONI CON 29 COLTELLATE IL 7 AGOSTO 1990: “QUANDO È STATA UCCISA ERO CON MIO PAPÀ E LA MIA MATRIGNA” – “ERO LÌ QUANDO È STATO TROVATO IL CADAVERE. ABBIAMO BLOCCATO SUA SORELLA PERCHÉ NON LO VEDESSE” – “CE L'HANNO CON LA MIA FAMIGLIA. CHI? MAGARI QUALCUNO CHE ABBIAMO ANCHE QUERELATO…”

Estratto dell’articolo di Irene Famà per “La Stampa”

 

MARIO VANACORE

«L'unica volta che ho visto Simonetta Cesaroni era morta». La relazione dei carabinieri descrive Mario Vanacore come un killer spietato. Lui, oggi 64enne, titolare di una ditta a Torino, si difende. «Ce l'hanno con la mia famiglia».

 

Chi?

«Dei personaggi. Magari qualcuno che abbiamo anche querelato».

 

Ha presentato un esposto?

«In primavera. Insieme al mio avvocato Claudio Strata».

 

Per cosa?

«Calunnia e diffamazione.

Ero stanco di essere indicato come responsabile del delitto di via Poma».

 

Suo padre, un inquilino dello stabile, il datore di lavoro. Mancava solo lei tra i sospettati.

«Della famiglia Vanacore?» Tra tutti quelli che sono stati accusati.

 

SIMONETTA CESARONI

La pensa diversamente?

«No, ma sono sconcertato. Arrabbiato, molto arrabbiato. La mia posizione era stata esclusa anni fa».

 

Com'era stata aperta?

«A Roma sono arrivato per combinazione quel giorno lì.

Ed ero presente quando abbiamo trovato la ragazza».

 

Cosa si ricorda del 7 agosto 1990?

«Tutto».

 

Orari, spostamenti?

mario vanacore

«Con mia moglie e mia figlia, che all'epoca aveva due anni, abbiamo viaggiato di notte perché non avevamo l'aria condizionata. Siamo arrivati alle 9 del mattino. E sono andato in giro con mio padre. Era molto orgoglioso del suo lavoro da portiere. Rispettato e amato da tutti i condomini».

 

Un particolare che le è rimasto impresso?

«Mi aveva fatto vedere un carrettino verniciato di marrone.

La polizia aveva detto che erano macchie di sangue, in realtà erano di vernice. Molto evidenti. Quello sì».

 

Un carrettino per cosa?

«Di metallo. Mio padre lo utilizzava per portare in giro le piante del condominio da annaffiare».

 

Simonetta Cesaroni è stata uccisa nel tardo pomeriggio. Lei dov'era?

«Con mio papà e la mia matrigna abbiamo pranzato e siamo andati a dormire. Ci siamo alzati verso le 17. Siamo andati in farmacia, dal tabaccaio, in altri luoghi».

 

IL PALAZZO DI VIA POMA 2 DOVE E MORTA SIMONETTA CESARONI

Suo padre non aveva la terapia per i dolori alla schiena?

«Sì sì, non è che siamo stati sempre insieme. Poi abbiamo cenato e lui è andato a dormire dal signor Valle, che era anziano».

 

Quando vi siete messi a cercare Simonetta?

«Sono arrivati alcuni personaggi che hanno bussato alla porta e ci hanno chiesto se potevamo andare a cercare la ragazza in ufficio».

 

Secondo le accuse, avete perso tempo per sviare le indagini.

«La mia matrigna ha avuto un po' di titubanza, non si fidava.

Non riconosceva nessuno».

 

PIETRINO VANACORE

Era lì quando è stato ritrovato il corpo della ragazza?

«Sì. Abbiamo bloccato sua sorella perché non lo vedesse. Io e il suo fidanzato siamo entrati nella stanza, ci siamo chiusi dentro e abbiamo chiamato i soccorsi».

 

Una scena che riesce a dimenticare?

«No. Anche se devo dire che c'era una luce debole e non ho visto tanto sangue. Solo un alone intorno ai capelli. Quell'odore lo ricorderò per tutta la vita».

 

Lei conosceva Simonetta?

«Non l'avevo mai vista prima».

 

E quegli uffici?

«Nemmeno».

 

Secondo le accuse, era andato lì per fare gratuitamente delle telefonate interurbane. Non è vero?

«È assurdo. Com'è assurdo il fatto che vogliano chiudere questa storia in questo modo».

 

simonetta cesaroni

In quale modo?

«Forse è stato Mario Vanacore, ma non abbiamo le prove».

 

I carabinieri la ritengono responsabile di un crimine efferato.

«Di certo il delitto è stato efferato, ma bisogna capire chi è l'autore».

 

Secondo lei? Chi è l'assassino?

Non risponde.

 

Ha creduto all'ipotesi del coinvolgimento dei servizi segreti?

«Sì».

 

E come mai?

pietro vanacore 1

«Così».

 

Non sia evasivo.

«Non voglio essere frainteso».

 

E all'ipotesi del serial killer?

«No, a quella no».

 

Suo padre Pietro, detto Pietrino, è stato il primo sospettato. Ventisei giorni in carcere.

«La nostra vita è segnata. Viviamo con questa spada di Damocle sulla testa. Il 9 marzo 2010 mio padre si è suicidato. La mia matrigna è sola e non sta bene».

 

[…]

 

simonetta cesaroni

Cosa le direbbe adesso?

«Forse mi darebbe una mano. Lui si è sempre ritirato, mai difeso. Si è sempre sentito in colpa per avermi coinvolto in questo caso».

 

Ne parlavate?

«Mai. Aveva paura di qualsiasi cosa, di tutto e di tutti. Non si fidava di nessuno. E aveva ragione. Sa quando finirà questa storia?».

 

Mi dica.

il delitto di via poma

«Quando troveranno l'assassino. Vorrei che pagasse per quello che ha fatto. Anche indirettamente. Ha coinvolto due famiglie».

 

È mai andato a dire una preghiera sulla tomba di Simonetta? «No».

 

Ha mai parlato con la sua famiglia?

«Avrei voluto farlo. Ma ho sempre avuto l'impressione che ce l'avessero con noi».

 

[…]

 

Un'ultima domanda. La sua agenda telefonica risulterebbe tra gli oggetti ritrovati in quell'ufficio. Come lo spiega?

 «Apparteneva a mio padre. Fu ritrovata, dicono, dal papà di Simonetta fra gli effetti personali della figlia e restituita in questura. Stranamente di quella agenda non c'è traccia fra i reperti. Scomparsa».

 

Articoli correlati

\'IL KILLER DI VIA POMA E MARIO VANACORE\' - SECONDO L'INFORMATIVA CHE I CARABINIERI HANNO...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

simonetta cesaroniil corpo di simonetta cesaroni 2simonetta cesaronisimonetta cesaroni 5raniero busco 2pietro vanacore 2

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...