abdoulaye fofana mohammed chakir

“IL CAPITANO DELL'ALTRA SQUADRA MI HA GRIDATO ‘NEGRO DI MERDA TORNA AL PAESE TUO’. COSÌ GLI HO DATO UNO SCHIAFFO. POI SONO ESPLOSO A PIANGERE” – ABDOULLAYE FOFANA RACCONTA L’EPISODIO DI RAZZISMO DURANTE UNA PARTITA DI PRIMA CATEGORIA, DOVE L'ARBITRO L'HA ESPULSO E HA SOSPESO LA PARTITA (MA PER LA RISSA, NON PER LE OFFESE RAZZISTE) – EPISODIO ANALOGO IN LEGA PRO, DOVE L’ALLENATORE DELLA PRO VERCELLI HA URLATO A MOHAMMED CHAKIR, NATO IN ITALIA DA GENITORI MAROCCHINI: “AFRICA, ALZATI!”

 

1. INSULTI RAZZISTI DAGLI AVVERSARI IL 21ENNE ABDOULLAYE HA REAGITO ED È STATO ESPULSO

Luca Pernice per il Corriere della Sera

 

abdoulaye fofana

Stava sedando gli animi dopo un normale scontro di gioco quando il capitano della squadra avversaria gli ha gridato contro: «Negro di ma, tornatene al paese tuo». Vittima dell'offesa razzista Abdoullaye Fofana, 21 anni originario della Guinea francese, calciatore dell'Heraclea dei Monti Dauni, squadra di Rocchetta Sant' Antonio, piccolo centro del foggiano. I fatti domenica pomeriggio, quando il giovane stava disputando una partita del campionato di prima categoria contro l'Altavilla Irpina, squadra di Avellino. 

 

abdoulaye fofana

«C'è stato uno scontro di gioco - racconta il 21enne - e ho cercato di calmare i miei compagni e gli avversari perché il clima si stava surriscaldando. Il capitano dell'altra squadra mi ha preso per la maglia e mi ha gridato "negro di ma torna al paese tuo". Per tutta la partita avevo ricevuto insulti pesanti. Così gli ho dato uno schiaffo. Non doveva dire quelle parole. Poi sono esploso a piangere». 

 

L'arbitro l'ha espulso e ha sospeso la partita: ma per la rissa, non per le offese razziste, nonostante le parole che in molti hanno sentito. Il dirigente della squadra del calciatore, offeso, ha annunciato ricorso alla giustizia sportiva. Quattro anni fa, ancora minorenne, Abdoullaye Fofana, è partito dalla Libia su un barcone, attraversando il Mediterraneo fino alle coste della Sardegna. Dopo sette mesi di stenti e di incertezze è stato ospitato in un centro a Lacedonia, in provincia di Avellino. 

razzismo

 

Dopo aver raggiunto la maggiore età si è trasferito poco distante, a Calitri, dove lavora in una impresa edile. Il calcio è la sua grande passione. Dal 2019 gioca, come esterno sinistro, nella squadra di Rocchetta Sant' Antonio, che dista pochi chilometri da dove vive. Tifoso dell'Inter e della Nazionale Italiana, i suoi idoli sono Andrea Pirlo e Ronaldo. Ma sui campi di calcio il colore della sua pelle è stato oggetto, spesso, di insulti razzisti. 

 

«Anche durante la partita di andata con l'Altavilla Irpina - continua - avevo ricevuto offese razziste dai tifosi avversari e da alcuni giocatori che mi avevano chiamato "scimmia" dicendomi che dovevo "tornare nella giungla". Il giorno dopo quella partita il presidente dell'Altavilla si era scusato con un messaggio. Per me era tutto passato. Invece domenica scorsa nuovi insulti, nuove offese. E questa volta nessuno si è scusato». 

 

stop razzismo

Alcuni mesi fa, durante una partita a Foggia, un avversario, prendendolo in giro per il colore della pelle, gli ha sputato in faccia. «Ho pianto - confessa Abdoullaye - anche quella volta». Dura la condanna dell'ultimo episodio da parte del sindaco di Rocchetta Sant' Antonio, Pompeo Circiello, che ha telefonato al giovane calciatore esprimendo la sua vicinanza e quella di tutta la città. «Non è possibile - ribadisce il primo cittadino - nel 2022 assistere ad episodi come questi. Offese come quelle subite dal calciatore non sono giustificabili e devono essere condannate». 

anti razzismo

 

E dopo l'ennesimo episodio di intolleranza razzista, Abdoullaye non è sicuro di voler tornare a giocare. «Mi piace giocare a calcio - dice - perché mi diverte e mi piace stare con gli altri. Lo sport però dovrebbe insegnare anche il rispetto. Invece questi episodi ti tolgono il piacere di giocare. Ho paura di tornare sui campi di calcio, perché temo di essere preso nuovamente in giro. Ho paura di piangere ancora. Ho già pianto tanto durante gli ultimi anni. Non voglio più piangere e non voglio più farlo per il colore della mia pelle».

mohammed chakir 4

 

2. IL BABY CALCIATORE E GLI INSULTI RAZZISTI 

Monica Serra per “La Stampa”

 

«Una parola di troppo nei momenti concitati di una partita capita e si può anche accettare. Una parola di troppo razzista, no». Così succede che nel bel mezzo di una partita di Lega Pro, neanche tanto tesa, nel corso di una rimessa laterale, un allenatore, Franco Lerda della Pro Vercelli, urli «Africa, alzati!» a un giovane attaccante della squadra avversaria, la brianzola Renate. «Nel 2022 è inaccettabile: questa è ignoranza pura e non merita di essere commentata», dice a due giorni dai fatti Mohammed Chakir, il calciatore preso di mira. 

 

mohammed chakir 5

Ventuno anni, cittadino italiano, Chakir è nato a Guastalla, in provincia di Reggio Emilia, da genitori di origine marocchina: «Mio padre è qui da oltre quarant' anni, è impiegato come capo reparto in un'azienda, dove lavorano anche i miei fratelli più grandi. In paese i Chakir sono considerati da tutti una famiglia italiana. Mai abbiamo subito atti di razzismo», racconta il giovane, che ha studiato in Italia e gioca a calcio da quando aveva sei anni. All'inizio si era molto arrabbiato, ma ora è soddisfatto dal provvedimento preso dal giudice sportivo: una squalifica per undici giornate, fino al 28 aprile, e quindi fino alla fine del campionato, a Lerda. 

 

mohammed chakir 3

«Quando l'ho sentito urlare quella frase in campo, non ho detto nulla, non ho risposto - racconta -. Subito ho rivolto gli occhi alla mia panchina e ai procuratori federali che erano lì, a tre metri, e avevano sentito tutto». È successo al trentacinquesimo. La Pro Vercelli aveva segnato, la Renate aveva già pareggiato. Un difensore del Renate stava per battere una rimessa laterale. «Ho chiesto alla procura federale, che sovrintende la sicurezza in campo se avesse sentito. Perché episodi di questo tipo non devono succedere». 

 

mohammed chakir 1

Ed effettivamente, i due inquirenti che avevano assistito alla scena, hanno stilato un rapporto dettagliato che ha portato il giudice Stefano Palazzi - lo stesso che, all'epoca da procuratore, diede il via a Calciopoli - a usare il pugno duro. «Non è la prima volta che succede, ma forse è anche grazie a questo genere di provvedimenti che gli episodi di razzismo in campo si stanno riducendo. Prima erano molto più frequenti», riflette Chakir.

 

mohammed chakir 6

 Che ai suoi genitori, alla sua famiglia non ha neanche raccontato ciò che è capitato: «Sono persone serene che mi avrebbero detto di ridere su un gesto così ignorante. Ancora più assurdo perché a compierlo è stato un allenatore non un tifoso qualsiasi. Proprio lui che, invece, dovrebbe dare il buon esempio». Non basta ora a mister Lerda mettere le mani avanti: «Non sono un razzista e mai lo sarò: mi spiace molto che una parola detta senza alcun obiettivo discriminatorio sia stata strumentalizzata così, dipingendomi per ciò che non sono». 

 

Per la verità il tecnico cuneese, con un passato anche al Torino, in serie A, era già stato squalificato per ben sette mesi, ma non per vicende che hanno a che fare con discriminazioni e razzismo. Quando era al Lecce, nel 2014, al termine di una burrascosa partita di serie C contro il Frosinone, Lerda aveva preso parte a una rissa esplosa in campo, con una manata in faccia a un calciatore ciociaro e due pugni a un tifoso. 

 

mohammed chakir 7

A difenderlo ora è anche la Pro Vercelli che, in una nota ufficiale, sottolinea che mister Lerda «ha tra i propri valori quello del rispetto del prossimo, a prescindere dalla nazionalità, religione o sesso di appartenenza». Detto questo, la società con i suoi tesserati «condanna ogni comportamento di natura razzista», promuove «i valori di uguaglianza, rispetto e inclusione che la contraddistinguono» e tiene a porgere le sue scuse a Chakir «se qualsiasi terminologia utilizzata dovesse essere stata mal interpretata». 

mohammed chakir 8

 

Per il momento la squadra ha chiesto gli atti al giudice sportivo. Solo dopo, deciderà se presentare ricorso contro il provvedimento. La speranza di Chakir, intanto, è che l'allenatore «prima di insultare qualcun altro ora ci pensi dieci volte. Ai ragazzini più giovani che si affacciano nel mondo del calcio - conclude l'attaccante - dico solo di provare a viverla come me, di non rispondere alle provocazioni. Non devono sentirsi sbagliati, non devono sentirsi diversi. Perché ci sarà sempre qualcuno che sente, che vede. Devono credere nella giustizia: come è accaduto a me la giustizia, alla fine, arriva sempre».

mohammed chakir 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DA UN PEZZO È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO E ABILITÀ DI CUI NESSUN ESPONENTE DEL CENTROSINISTRA POSSIEDE NELLA SUA LEADERSHIP... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...