rosario cusenza cusenza marmi

“CI SENTIAMO SOLI. UN DIPENDENTE MI HA DETTO CHE È MEGLIO NON LAVORARE E PRENDERE IL REDDITO DI CITTADINANZA” – L’URLO DI DOLORE DI UN ARTIGIANO SICILIANO – “GLI OPERAI ASPETTANO ANCORA I SOLDI DELLA CASSA INTEGRAZIONE. CONTE NON HA FATTO I CONTI CON QUEL MOSTRO ITALIANO CHE SI CHIAMA BUROCRAZIA. SONO 3 MESI CHE ASPETTIAMO…"

BRUNELLA GIOVARA per la Repubblica

 

rosario cusenza

Anche a voler essere ottimisti, che speranza hanno i quattro dipendenti della Cusenza Marmi di Valderice, provincia di Trapani? Di vedere insomma i soldi della cassa integrazione chiesti subito - era tanto tempo fa, era marzo - a ieri non ancora arrivati, denaro necessario a vivere, che però non si vede. Rosario Cusenza ha 41 anni, e si dice «ancora ottimista, perché per essere imprenditori o artigiani bisogna esserlo per natura, altrimenti non si va avanti. Ma è dura».

 

Allora, ci spieghi la vostra situazione. «Siamo nati nel 1970, il titolare è mio padre Gaspare, e siamo specializzati in lavorazioni artistiche del marmo, alto artigianato. Tanto per dire, abbiamo lavorato per lo stilista Domenico Dolce, e per clienti del Qatar. A fine marzo abbiamo chiuso bottega come tutti, nel rispetto del decreto. E abbiamo fatto subito la richiesta di cassa integrazione per i quattro dipendenti».

 

Ma non è successo niente, è così? «È così. Non abbiamo visto niente a marzo, né ad aprile e nemmeno a maggio. A oggi, zero. Perciò dico che noi artigiani siamo figli di un Dio minore. Invece, mio padre e io abbiamo sempre pensato che essere artigiani fosse una cosa speciale. Noi consideriamo il cliente una persona, non un numero, e per fare i nostri prodotti mettiamo molto amore e passione. Pensiamo che l'alto artigianato italiano sia un patrimonio che lo Stato dovrebbe addirittura tutelare e incentivare.

 

cusenza marmi

Siamo gli eredi della sapienza, dell'arte e della creatività italiana. Siamo capaci di ricreare lo stile barocco siciliano, produciamo fontane e altari». ma la cassa integrazione non vi arriva. «Infatti. Venerdì scorso sono andato a controllare sul sito dell'albo artigiani a cui siamo iscritti, perché la cassa integrazione a noi arriva non dall'Inps ma dall'Fsba, il fondo di solidarietà bilaterale per l'artigianato, e lì c'era un avviso: "Abbiamo provveduto all'erogazione della quasi totalità delle prestazioni relative alla competenza di marzo 2020". Tradotto: sono finiti i soldi. Oggi il messaggio è stato rimosso, quindi immagino che i soldi siano arrivati, sarebbe un bel passo avanti».

 

Nel frattempo, avete anche riaperto. «A metà maggio, soprattutto per la difficoltà a trovare i dispositivi di protezione. Ora va tutto piuttosto a rilento perché abbiamo pochi ordini, viviamo su quelli ricevuti prima della chiusura. E dire che noi facciamo solo prodotti personalizzati, anche nelle linee più commerciali, sempre il "fatto su misura" del cliente, come se fosse un vestito.

 

cassa integrazione

Comunque, adesso siamo ripartiti. E da marzo in avanti, abbiamo cercato in tutti modi di aiutare i dipendenti, con acconti e anticipi. Ma siamo soli ad affrontare una montagna». E cosa dicono i dipendenti, sono delusi? «Uno mi ha detto: "noi che abbiamo un lavoro, stiamo elemosinando. Allora tanto vale fare come i miei amici, che non lavorano e ottengono il reddito di cittadinanza. Noi lavoriamo e produciamo, però così ci riducono alla fame"».

 

Cosa gli ha risposto? «Non sapevo cosa rispondere». Ce l'ha con il governo? «Sono consapevole che il governo abbia affrontato qualcosa di estremamente complesso da gestire. La pandemia è stata una cosa enorme, non prevedibile. E sono convinto della buona fede di Conte, che probabilmente credeva davvero che i soldi sarebbero arrivati subito alla gente. Ma non ha fatto i conti con quel mostro italiano che si chiama burocrazia. Così, dopo 3 mesi che aspettiamo, ci sentiamo un po' soli». Cos' è, per lei, la burocrazia. «Un meccanismo lento, vorace, farraginoso, senza alcuna empatia. Spesso inutile».

cassa integrazione

 

Cosa bisognerebbe fare, invece? «Saltare tutti i passaggi. Capisco che non si possa fare in emergenza, e che sia difficile smantellare questo sistema. Ma i soldi promessi devono arrivare presto, solo così si riuscirà a fermare l'emorragia. I soldi devono tornare a girare, e così girerà l'economia, e non si perderanno altri posti di lavoro. Dopodiché, so che il nostro settore è messo meglio di molti altri, e qui penso al turistico e alla ristorazione. Lì la situazione è tremenda, la gente non arriva, come faranno a sopravvivere?». Pensa di farcela? «Spero di sì, ce la faremo. Ma da soli».

giuseppe conte al telefono conte

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…