lilli gruber giorgia meloni evasione fiscale fisco soldi

“LA DESTRA AL POTERE HA DECISO DI LISCIARE IL PELO AGLI EVASORI, UN SIGNIFICATIVO BLOCCO ELETTORALE” – LILLI GRUBER INFILZA GIORGIA MELONI PER IL SUO “LASSISMO” DI FRONTE ALL’EVASIONE FISCALE CHE CI COSTA 90 MILIARDI L’ANNO: “PARLA SPESSO DI ‘FISCO AMICO’, MA DIETRO QUESTO SLOGAN SI NASCONDE SOSTANZIALMENTE UN FISCO COMPLICE: 20 CONDONI FRA SANATORIE, ROTTAMAZIONI E STRALCI IN DUE ANNI DI GOVERNO. MA IN QUESTO PAESE CHI PAGA LE TASSE E RISPETTA LE REGOLE È UN POVERO FESSO?”

Estratto dell’articolo di Lilli Gruber per “Sette - Corriere della Sera”

 

EVASIONE FISCALE

Cara Lilli, a proposito di tasse, gli evasori che incontriamo tutti i giorni sono gli idraulici, gli imbianchini, i meccanici, gli elettricisti, i giardinieri. Sono gli stessi che, se si ammalano non guadagnano più niente e, non pagando le tasse, si assicurano malattie e vecchiaia. Non è bello ma è così. Dei grandi evasori non so, ma non sono sei milioni. [...]

G. Guidotti

 

Caro Guidotti, fra tutti gli argomenti che vengono utilizzati per tollerare e giustificare l’evasione fiscale, questo è uno dei più ipocriti e odiosi: il così fan tutti. Un «realismo» artificioso e fatalista che nasconde solo l’intento di dare legittimazione a un comportamento illegale ed eticamente scorretto.

 

lilli gruber

I dati li conosciamo, l’Italia è gravata da un’evasione fiscale che sottrae a tutti noi circa 90 miliardi l’anno. Solo l’1,2% dei contribuenti dichiara di guadagnare più di 100 mila euro. E solo il 14% paga quasi i due terzi di tutte le tasse che incassa l’erario. Quindi pochi pagano per i servizi che tutti usano. Scuola, sanità, sicurezza, infrastrutture.

 

Di fronte a questi numeri qual è la risposta di questo governo? Condoni, condoni e ancora condoni. Perché «mica possiamo pensare che in Italia ci siano sei milioni di criminali», come ho sentito dire ad esempio in alcune puntate di Otto e mezzo. Una teoria piuttosto bizzarra: per paradosso, tanto varrebbe allora legalizzare anche furti e rapine già che ci siamo, visto che esistono nella realtà.

 

giorgia meloni e il pizzo di stato - vignetta by emiliano carli

Tra l’altro l’evasione fiscale non è «uguale per tutti»: ci sono fortunatamente cittadini che non eludono le tasse, perché rispettano la legge e il patto sociale, e poi ci sono quelli che non possono farlo, perché hanno il sostituto di imposta: dipendenti e pensionati.

 

Quindi non prendiamoci in giro: l’evasione fiscale – grande o piccola che sia – è un furto che un singolo compie per avere un beneficio personale a danno della comunità. Punto, non ci sono alibi o giustificazioni. Senza contare che se tutti fossero fedeli alle regole della tassazione, pagheremmo tutti di meno.

 

L’amara verità è che su questo tema la destra oggi al potere ha completamente abdicato al ruolo di guida che dovrebbe avere la politica, decidendo deliberatamente di lisciare il pelo agli evasori, che rappresentano anche un significativo blocco elettorale di riferimento.

 

Giorgia Meloni parla spesso di «fisco amico», ma dietro questo slogan si nasconde sostanzialmente un fisco complice: 20 condoni fra sanatorie, rottamazioni e stralci in due anni di governo. Oltre al danno poi c’è la beffa: l’ultimo concordato preventivo costerà allo Stato 986 milioni di euro, come riportato dallo stesso testo di legge che lo istituisce. Chi aderisce può mettersi in regola pagando un’imposta sostitutiva dell’Irpef che può andare dal 10 al 15%. Senza sanzioni o interessi di mora.

 

giorgia meloni alle celebrazioni per gli 80 anni del quotidiano il tempo 11

Un vero e proprio regalo a chi ha evaso quindi, che neanche porterà risorse nelle casse pubbliche. E che purtroppo ripropone con forza la solita domanda: ma in questo Paese chi paga le tasse e rispetta le regole è un povero fesso?

lilli gruber (3)LA GIORGIA DI LOTTA E QUELLA DI GOVERNO - VIGNETTA BY ELLEKAPPAEVASIONE FISCALE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”