vito crimi giuseppe conte luigi di maio alessandro di battista davide casaleggio enrica sabatini

“FINCHÉ CI SARÀ VITO CRIMI LE POSSIBILITÀ DI ACCORDO SARANNO ZERO” – LA SOCIA DI ROUSSEAU ENRICA SABATINI METTE ZIZZANIA NEL M5S: “SERVE UN INTERLOCUTORE SERIO E LEGITTIMATO. PROBABILMENTE L’UNICO POTREBBE ESSERE LUIGI DI MAIO, UN DECISIONISTA, A DIFFERENZA DI TANTI PROCRASTINATORI SERIALI” – “NON POSSIAMO DARE I DATI DEGLI ISCRITTI PERCHÉ VIOLEREMMO LA LEGGE. IL VOTO PER IL COMITATO DIRETTIVO È L'UNICO MODO PER FARE LE COSE GIUSTE NEL MODO GIUSTO” (E SEGARE LE GAMBE ALLA LEADERSHIP DI CONTE, GIÀ AZZOPPATA)

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

enrica sabatini 4

Enrica Sabatini, c'è una trattativa in corso tra il M5S e Rousseau. È possibile un accordo?

«Fino che ci sarà Vito Crimi saranno zero. Da 10 mesi, fa saltare ogni possibile serena collaborazione. Purtroppo se cerchi autorevolezza politica in un foglio di un tribunale, si arriva alla situazione imbarazzante che viviamo oggi».

 

Si possono evitare le vie legali?

LUIGI DI MAIO ENRICA SABATINI

«È necessario un interlocutore serio e legittimato. Probabilmente oggi l'unico potrebbe essere Luigi Di Maio che è il fondatore, insieme a Davide Casaleggio, dell'associazione Movimento 5 Stelle, conosce Rousseau perché ha guidato il M5S con il suo supporto e, inoltre, è un decisionista a differenza di tanti procrastinatori seriali».

 

Quali sono gli ostacoli in questa fase?

VITO CRIMI GIUSEPPE CONTE

«Gli stessi vissuti per tutta la reggenza di Crimi: forzature di regole, promesse vuote e tradimenti di principi. Dal non votare il capo politico, come da statuto, perché avrebbe vinto Di Battista, al tradire le decisioni degli iscritti agli Stati generali, dal far votare quesiti faziosi fino alla richiesta, pochi giorni fa, di consegnare l'elenco degli iscritti violando la normativa sulla privacy».

 

Avrete avuto anche voi delle responsabilità in questi quindici mesi di gestione ...

enrica sabatini davide casaleggio max bugani

«Sì, abbiamo fatto l'errore di non andare via subito, visto che era chiaro l'obiettivo di azzerare la democrazia interna eliminando anche Rousseau e di usarlo come foglia di fico per tutti i problemi.

 

Ancora oggi si mantiene la controversia alta con Rousseau solo perché serve l'innesco cognitivo per creare il nemico comune utile a compattare il gruppo parlamentare e per giustificare ritardi e inadeguatezza politica».

 

Avete ventilato un voto per il comitato direttivo: ma non è già stata superata questa fase?

BEPPE GRILLO E GIUSEPPE #CONTE

«Il voto per il comitato direttivo è l'unico modo per fare le cose giuste nel modo giusto. Garantirebbe un rappresentante legale, il rispetto delle scelte degli iscritti e dello Statuto e darebbe vita a un organo legittimato che possa dare impulso al percorso politico.

 

Nulla vieta di immaginare, poi, un nuovo ruolo che consenta a Giuseppe Conte di portare il suo valore nel Movimento. Tutto questo senza violare regole o fare forzature».

 

Riconoscete Conte come leader del M5S? Trattereste con lui?

DAVIDE CASALEGGIO ALESSANDRO DI BATTISTA

«Abbiamo parlato anche con Conte. Ma mentre lui garantiva, anche pubblicamente, che i debiti sarebbero stati onorati, Crimi inviava email per dire che il M5S non li avrebbe invece riconosciuti. Capisce che una modalità di dialogo così schizofrenica è insostenibile?».

 

Conte intanto vi chiede di restituire al M5S i dati degli iscritti: perché non lo fate?

ARTICOLO DI ALESSANDRO DI BATTISTA SUL BLOG DELLE STELLE

«Perché violeremmo la legge non avendo oggi il M5S un rappresentante legale. Quando sarà definito e potremo operare, quindi, nel rispetto della legge e a tutela degli iscritti, lo faremo sicuramente. La gestione dei dati è anche un onere enorme per Rousseau che deve garantire i servizi per legge e deve anche pagarli visto il M5S si rifiuta di farlo. Oltre al danno, anche la beffa».

 

Si parla di un futuro partito di Rousseau. Qualcuno accosta anche Alessandro Di Battista a voi.

«Rousseau sarà uno spazio aperto, laico e sempre più decentralizzato e ognuno potrà costruire il proprio progetto politico. Siamo nell'era della Platform Society e le nuove generazioni andranno oltre i partiti, ma anche oltre i movimenti.

grillo enrica sabatini

 

Saranno le piattaforme digitali a definire le strutture sociali e politiche del futuro e a promuovere le relazioni e le idee che nasceranno dal basso. Il futuro della politica e della partecipazione civica nei prossimi dieci anni è questo, e noi saremo sicuramente lì per costruirlo».

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…