venditori ambulanti

I “LAZZARI” NON SONO FELICI - AL SUD IL RISCHIO DI RIVOLTE, INNESCATE DALLA CRIMINALITÀ O DALLA POVERTÀ È ALTISSIMO - A PALERMO ALCUNE PERSONE HANNO RIEMPITO I CARRELLI DELLA SPESA E PRETENDEVANO DI NON PAGARE. A NAPOLI SI MOLTIPLICANO GLI SCIPPI DELLE BUSTE DELLA SPESA E LE VITTIME SONO SOPRATTUTTO ANZIANI. LE SEDI DELL'INPS SONO PRESE D'ASSALTO - CI SONO 3,7 MILIONI DI PERSONE IMPIEGATE NEL SOMMERSO E NEL “MONDO DI SOTTO”...

Andrea Bassi per “il Messaggero”

 

LEOLUCA ORLANDO

La rivolta del pane. La storia, si dice, non si ripete mai. Eppure il clima che si inizia a respirare in alcune aree del Mezzogiorno somiglia molto a quello raccontato da Alessandro Manzoni nei Promessi Sposi, quando Renzo arriva a Milano alla vigilia dell'assalto al forno delle Grucce. È qualcosa più di una sensazione se, persino i servizi di informazione, gli 007, hanno scritto una dettagliata nota inviata al Viminale per avvisare dei rischi. L'intelligence ha parlato senza mezzi termini di un «potenziale pericolo di rivolte e ribellioni, spontanee o organizzate».

 

de magistris

A Palermo alcune persone hanno riempito i carrelli della spesa e pretendevano di non pagare. A Napoli si moltiplicano gli scippi delle buste della spesa e le vittime sono soprattutto anziani. Le sedi dell'Inps sono prese d'assalto. Ieri, intervistato da Lucia Annunziata nella trasmissione In Mezz'Ora, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha detto senza mezzi termini che «i soldi servono subito», altrimenti si creano «false aspettative» con il rischio che «il disagio diventi rabbia e la rabbia diventi violenza».

 

Il Sud è una polveriera. Non ci sono soltanto i lavoratori forzati alla cassa integrazione dalla chiusura delle fabbriche che ancora non hanno ricevuto i soldi (il governo ha promesso che saranno erogati entro il 15 aprile). Il fuoco che cova sotto la cenere della segregazione domiciliare è un altro. E potenzialmente esplosivo. Sono i lavoratori di quella che l'Istat definisce con un eufemismo «l'economia non osservata».

 

venditori ambulanti spiaggia

I lavoratori irregolari, quelli totalmente in nero, quelli che vivono di illegalità. L'ultimo rapporto dell'Istituto di statistica spiega che ci sono 3,7 milioni di persone impiegate nel sommerso e nel mondo di sotto. Che fine hanno fatto gli immigrati che fanno la questua davanti ai bar di Roma, i venditori dei panini di milza di Palermo, i piazzatori di calzini di Napoli? Come si mantengono e come si sfameranno?

 

I CONFRONTI

Non si tratta di poche persone. Certo, probabilmente una parte di loro è già tra i percettori del Reddito di cittadinanza e per adesso magari è sfuggita ai controlli. Ma una buona fetta è probabile che sia senza alcuna copertura. Del resto, basta confrontare i numeri ufficiali. Oggi a percepire il Reddito sono circa 1 milione di famiglie all'interno delle quali ci sono 2,5 milioni di persone. Secondo le statistiche i nuclei in povertà assoluta sono quasi 1,8 milioni per quasi 5,6 milioni di persone.

LAVORO NERO

 

Scoperti, senza mezzi di sussistenza, insomma, ci sarebbero 800 mila nuclei familiari e 2,5 milioni di soggetti. Un milione di questi sono nel Mezzogiorno. Non solo. A questo milione di persone andrebbero sommati anche i lavoratori del sommerso che non rientrano nelle statistiche della povertà (sono basate sui consumi, e chi ha un lavoro in nero è possibile che abbia consumi che lo tengano sopra la soglia di povertà).

 

Quanta gente nei prossimi mesi avrà difficoltà a mettere insieme il pranzo con la cena? «Nel Mezzogiorno - dice Luca Bianchi, direttore generale della Svimez - è plausibile ipotizzare che ci possa essere più di un milione di persone in questa situazione. Penso - aggiunge - a tutti coloro che sono impiegati in quella che definisco la street economy».

 

NODI DA SCIOGLIERE

LAVORO NERO

Basteranno i 400 milioni per i buoni spesa distribuiti dalla Protezione civile? «L'importante - spiega Antonio Decaro, presidente dell'Anci, l'associazione dei Comuni - è che quei soldi arrivino subito e possano essere distribuiti senza nessun laccio burocratico». I Comuni sono diventati, dopo gli ospedali, la prima linea del fronte dell'emergenza. «Non ci sono solo i pasti da distribuire - aggiunge ancora Decaro - dobbiamo far fronte ad una serie lunga di richieste. Pensi», dice, «a chi è in quarantena e non può uscire nemmeno per buttare la spazzatura. Chi vuole che chiami? Il Comune». Una pressione crescente alla quale i sindaci devono fare fronte. Ed impedire che qualcuno, come sostengono i servizi d'informazione, possa far detonare la rabbia.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…