zelensky

“LA POPOLARITÀ DI ZELENSKY È AI MINIMI STORICI. SI VOTASSE OGGI VERREBBE SCONFITTO” - LO STORICO UCRAINO YAROSLAV HRYTSAK: “SI È CIRCONDATO DI FEDELI ESECUTORI E VUOLE CONCENTRARE IL POTERE NELLE PROPRIE MANI - RIPETE LA NARRATIVA EROICA DEI PRIMI MESI: COMBATTERE PER LIBERARE LE REGIONI OCCUPATE. MA NESSUNO ACCETTA PIÙ QUESTI DISCORSI: NON TORNEREMO AI CONFINI DEL 1991. GLI UCRAINI CERCANO SOLUZIONI PER TERMINARE IL CONFLITTO - L’EX CAPO DELLE FORZE ARMATE ZALUZHNY AVREBBE IL CARISMA PER FARE DOLOROSE CONCESSIONI A PUTIN. ZELENSKY SOGNA DI INTERPRETARE IL CHURCHILL UCRAINO MA E' PIU' COME GORBACIOV: RISPETTATO ALL’ESTERO, DETESTATO IN PATRIA”

Estratto del’articolo di Lorenzo Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

YAROSLAV HRYTSAK

«La popolarità di Volodymyr Zelensky è ai minimi storici. Se si votasse oggi verrebbe sconfitto e l’Ucraina ha bisogno di elezioni al più presto per rinnovare la dirigenza politica.

Purtroppo, dobbiamo attendere: non si potrà andare alle urne finché il Paese resterà sotto la minaccia russa».

 

Yaroslav Hrytsak, noto docente di storia all’Università di Leopoli, spiega le debolezze del presidente ucraino in questa fase difficile del conflitto.

 

[…] Come spiega il crollo della popolarità di Zelensky?

VOLODYMYR ZELENSKY CON VALERY ZALUZHNY

«Due ragioni. La prima: da oltre un anno non è stato in grado di riportare una sola vittoria. Eccetto forse l’avanzata nella regione di Kursk, che però potrebbe rivelarsi molto fragile. Seconda ragione: Zelensky ci tratta come fossimo bambini che non sono in grado di ragionare e a cui non si deve dire seriamente la verità.

 

Continua invece a ripetere la narrativa eroica dei primi mesi, per cui dobbiamo restare uniti e combattere per liberare tutte le regioni occupate dagli orchi russi, inclusa la Crimea. Ma ormai nessuno accetta più questi discorsi: è ovvio che non riusciremo a tornare ai confini del 1991 e comunque ciò comporterebbe tantissimi morti e distruzioni, che il Paese non può sostenere. In realtà, gli ucraini cercano nuove soluzioni per terminare il conflitto e non corrispondono con i discorsi del presidente».

 

VOLODYMYR ZELENSKY - ASSEMBLEA ONU

Chi vincerebbe le elezioni presidenziali oggi?

«Gli ultimi sondaggi indicano in netto vantaggio l’ex capo delle forze armate, Valerij Zaluzhny. In maggio lo davano al 70 per cento delle preferenze con un progetto di militarizzazione della società. Lui avrebbe il carisma necessario sia per chiedere più sacrifici, che per fare dolorose concessioni a Putin. Tuttavia, per ora non sappiamo se è pronto a candidarsi».

 

Zelensky è consapevole del problema?

YAROSLAV HRYTSAK

«Si è circondato di fedeli esecutori che cercano di tenerlo lontano dalle cattive notizie. Al cuore del problema resta il suo desiderio di concentrare il potere nelle proprie mani: sceglie i collaboratori sulla base della lealtà, non della professionalità, un atteggiamento suicida.

 

[…] Zelensky è stato un bravo attore e ancora si comporta come tale. Sogna di interpretare il ruolo del Churchill ucraino. L’emergenza dei primi tempi di guerra lo ha aiutato: ha incarnato il volontarismo generoso e coraggioso degli ucraini, che volevano combattere a ogni costo.

 

volodymyr zelensky joe biden

Ma il gioco si è fatto più difficile quando è stato chiaro che la guerra si sarebbe protratta e occorreva elaborare politiche innovative di resistenza. Lo paragono a Gorbaciov: molto popolare all’inizio della Perestroika, ma poi sempre più isolato; rispettato e persino amato all’estero, però detestato in patria».

 

Tra le opposizioni suggeriscono un governo di unità nazionale per affrontare il negoziato con Putin…

«Sì, potrebbe essere una soluzione. Zelensky non è un pensatore sistematico, necessita di consiglieri esperti che elaborino politiche e strategie di lungo periodo. Dobbiamo passare dalle speranze nella vittoria alla politica della sopravvivenza. Però Putin sta vincendo, cerca di prendersi il massimo dell’Ucraina, non è pronto a compromessi».

 

volodymyr zelensky a cernobbio 6

I russi avanzano nel Donbass: teme il crollo?

«Questa è una classica guerra d’attrito. E questi tipi di guerre terminano con il collasso di uno dei due eserciti. Il risultato dipende da quanto a lungo una società sia disposta ai sacrifici. Ma per ora non leggo segni di collasso ucraino. Vediamo cosa capiterà durante l’inverno […] Da noi la situazione è difficile. Ma in Russia potrebbe essere peggio. Pare che la maggioranza dei russi voglia la fine subito della guerra».

 

Meglio Donald Trump o Kamala Harris per l’Ucraina?

«Non so cosa aspettarmi da Trump, può fare mosse inaspettate. Temo però che la Harris possa essere in continuità con Biden. I ritardi degli aiuti americani ci dissanguano. Anche i contributi per accrescere le nostre industrie militari arrivano lenti».

VOLODYMYR ZELENSKY VLADIMIR PUTINvolodymyr zelensky con i primi f 16 biden zelensky vertice natozelensky a cernobbio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”