irene pivetti

“E’ STATA UN’OPERAZIONE LECITA” - IL GIP NON CONVALIDA IL SEQUESTRO DI 4 MILIONI PER FRODE FISCALE E RICICLAGGIO ALL'EX PRESIDENTE DELLA CAMERA IRENE PIVETTI COINVOLTA IN UNA INCHIESTA SU UNA SERIE DI OPERAZIONI COMMERCIALI, RIGUARDANTI IN PARTICOLARE LA COMPRAVENDITA DI 3 FERRARI GRAN TURISMO – “LE VETTURE CHE SONO STATE VENDUTE NON SONO QUELLE DELLE INDAGINI, COME È FACILE DIMOSTRARE DALL'ESAME DELLE FATTURE SEQUESTRATE”

Giuseppe Guastella per il "Corriere della Sera"

 

irene pivetti

 La voce di Irene Pivetti non è per nulla turbata, almeno apparentemente, né dal clamore che una decina di giorni fa ha avuto il sequestro di 3,4 milioni fatto dalla Procura di Milano sui suoi conti bancari, né ora che il giudice ha bocciato lo stesso sequestro. «È un passaggio di obiettività che permette di procedere con la massima serietà. Chiederò di essere sentita dal pm e sono pronta a presentare tutta la documentazione che prova la totale correttezza del mio operato», afferma l'ex presidente della Camera.

 

L'indagine è quella che la vede indagata con altre sei persone per frode fiscale e auto riciclaggio per un affare legato alla mediazione nella vendita, per 10 milioni di euro, al magnate cinese Zhou Xijiandi del marchio della scuderia di auto da corsa Gt Leo e di tre Ferrari da competizione, che però sarebbero andate in Cina solo sulla carta perché sono state vendute in Europa.

 

una delle ferrari sequestrate a irene pivetti 2

Nello stesso affare, secondo le indagini della Guardia di Finanza dirette dal pm Giovanni Tarzia, il gruppo Only Italia che fa capo alla Pivetti avrebbe realizzato una plusvalenza di 8,8 milioni che non sarebbero stati dichiarati e di cui 7,9 sarebbero arrivati alla stessa Pivetti. Il fisco ora le chiede, quale persona fisica, 5 milioni di euro tra tasse non pagate per i presunti redditi non dichiarati. Altri 500 mila euro sono stati sequestrati ad un altro indagato.

 

I sequestri erano stati ordinati in concomitanza con la chiusura delle indagini che prelude alla richiesta di rinvio a giudizio. Il gip non ha convalidato il sequestro preventivo ordinato dal pm perché va valutato se Irene Pivetti abbia agito come legale rappresentante del gruppo Only Italia, di cui fanno parte anche società che operano all'estero, e non come persona fisica.

 

una delle ferrari sequestrate a irene pivetti

I 10 milioni erano partiti dal gruppo acquirente di Honk Kong «More & more investment» di Zhou Xijian e arrivati in Italia passando attraverso società della galassia Only Italia tra Cina e Polonia. Si tratterebbe, quindi, di un caso di «esterovestizione» di società italiane fatte apparire come se operassero all'estero ma che in realtà lavorano in Italia dove non hanno pagato le imposte.

 

Dalla documentazione delle indagini non sarebbe possibile al momento quantificare il volume di un'eventuale frode commessa da Only Italia secondo questa impostazione. Fino ad ora la Finanza aveva messo i sigilli su 1,5 milioni trovati in un conto corrente che, però, era stato già sequestrato dalla Procura di Busto Arsizio (Varese) in una delle indagini sull'importazione di mascherine dalla Cina durante la pandemia, che vedono anche in questo caso indagata l'ex esponente della Legai.

una delle ferrari sequestrate a irene pivetti

 

«Questa vicenda, così come è stata descritta, coinvolge molte persone e molte storie. È molto importante fare chiarezza con calma», ripete l'ex presidente della Camera secondo la quale l'operazione italo-cinese è stata «assolutamente lecita. Le vetture che sono state vendute non sono quelle delle indagini, come è facile dimostrare dall'esame delle fatture che sono state sequestrate».

irene pivetti irene pivetti irene pivetti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”