vincenzo amorese

“SONO ARRIVATI IN DUE, MI HANNO INTIMATO DI USCIRE DALL'AULA, SONO STATO COLPITO E MINACCIATO” - IL RACCONTO DI VINCENZO AMORESE, IL PROF AGGREDITO A BARI PER AVER MESSO UNA NOTA UNA STUDENTESSA: “SPERO DI RISTABILISCA LA VERITÀ SULL'ACCUSA DI AVER TENUTO UN COMPORTAMENTO SCORRETTO CON LE ALUNNE - HO PARLATO DI ATTEGGIAMENTI MAFIOSI DEGLI ALUNNI MA HO SBAGLIATO A GENERALIZZARE. MI RIFERIVO A UNA MINORANZA, CHE PERÒ PUÒ DESTABILIZZARE GLI ALTRI…”

Bepi Castellaneta per il “Corriere della Sera”

 

Da quel giorno vive barricato in casa. Vincenzo Amorese, il professore aggredito all'istituto Majorana di Bari dal padre di un'alunna alla quale aveva messo una nota, è ancora sotto choc: dice di sentirsi «solo e abbandonato». E annuncia: «Intendo tornare al Nord».

Vincenzo Amorese

 

Il presunto aggressore è ai domiciliari. Che cosa ne pensa?

«Non commento l'inchiesta. Ma confido che questo sia solo il primo passo di un accertamento più ampio, che porti a ristabilire totalmente la verità e a restituirmi la credibilità di docente».

 

A che cosa si riferisce?

«All'accusa di aver tenuto un comportamento scorretto con le alunne».

 

Come risponde su questo?

«È tutto falso. La verità è che l'insegnamento per me è una missione e l'ho sempre svolto nella massima correttezza».

Classe vuota

 

Lei è stato aggredito il 23 settembre. Cosa ricorda?

«Sono arrivati in due, mi hanno intimato di uscire dall'aula. Ho capito che era per la nota messa all'alunna ed ero pronto a fornire chiarimenti. Ma non ho avuto neanche il tempo di parlare».

 

Che cosa è accaduto?

«Sono stato colpito e minacciato. Una collega che era con me ha chiuso la porta per non far vedere ai ragazzi che cosa stesse accadendo. Sono stato punito per aver fatto il mio dovere. Il resto sono illazioni».

 

È riuscito a superare il trauma?

«No, vivo in uno stato di profonda depressione, di notte ho gli incubi. Temo ritorsioni contro me e la mia famiglia».

PROF MINACCIATO IN CLASSE

 

Non ha ricevuto aiuto?

«Solo la solidarietà di due colleghe. Per il resto nulla. E sono stato lasciato completamente solo dalle istituzioni scolastiche».

 

Lei ha parlato di atteggiamenti mafiosi degli alunni.

«Ho sbagliato a generalizzare. Mi riferivo a una minoranza, che però può destabilizzare gli altri».

 

Ha insegnato molti anni tra Brescia e a Bergamo. Perché si è trasferito?

«Per ragioni familiari. Sono pugliese, ho raggiunto mia moglie. E ho un figlio disabile che ha bisogno di continua assistenza. Penso di chiedere un congedo straordinario per stargli vicino».

 

Quindi non crede di tornare a insegnare?

«Sì, ma non qui».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…