al serraj haftar giuseppe conte

LIBIAM! “NON TROVERÀ NIENT’ALTRO CHE FORZA E FERMEZZA”. SERRAJ ACCUSA HAFTAR DI TRADIMENTO MENTRE IL PAESE È SEMPRE PIÙ NEL CAOS: SCONTRI A 12 KM DA TRIPOLI, AEROPORTO IN MANO ALL’ESERCITO DELLA CIRENAICA – A FARNE LE SPESE DIPLOMATICAMENTE SARÀ L’ITALIA: SIA PER IL FALLIMENTO DELLA TANTO DECLAMATA CABINA DI REGIA, SIA PERCHÉ ORA È POSSIBILE UNA NUOVA ONDATA DI SBARCHI – IL RUOLO DELLA FRANCIA DIETRO ALLE MOSSE DEL GENERALE

1 – SARRAJ: 'HAFTAR HA TRADITO, TROVERÀ SOLO FERMEZZA’

Da www.ansa.it

 

haftar serraj

Il premier libico riconosciuto Fayez al Sarraj ha accusato il generale Khalifa Haftar di "tradimento" in un discorso televisivo sabato. Lo riferisce Al Jazeera. "Abbiamo steso le nostre mani verso la pace - ha detto al-Sarraj - ma dopo l'aggressione da parte delle forze di Haftar e la sua dichiarazione di guerra contro le nostre città e la nostra capitale non troverà nient'altro che forza e fermezza”.

 

Il paese è intanto nel caos: le forze di Haftar hanno annunciato di aver decretato una no-fly zone ad ovest. Scontri a 12 km da Tripoli. Le forze del governo provvisorio di Sarraj rivendicano la riconquista dell'aeroporto, ma la notizia viene smentita dall'esercito di Haftar. Preoccupazione Onu.

 

"RISCHIAMO UN' ONDATA DI SBARCHI" E CONTE CERCA UN CONTATTO CON HAFTAR

al serraj haftar giuseppe conte

Tommaso Ciriaco e Alberto D’Argenio per “la Repubblica”

 

L' incubo italiano è che la crisi libica si trasformi in una «guerra civile a bassa intensità». Lunga e incerta. Che occupi le forze di Tripoli, sguarnendo le coste da cui partono i barconi. È questo il fantasma che si aggira tra Palazzo Chigi e la Farnesina: una nuova ondata migratoria favorita dalla stagione estiva. Per far fronte a questo scenario, Giuseppe Conte ha chiesto alla diplomazia di organizzare una telefonata con il generale Haftar entro 72 ore, senza trascurare i contatti costanti con Serraj. E sempre per questa ragione, il premier lavora a un bilaterale con Emmanuel Macron a margine del vertice Brexit di mercoledì a Bruxelles.

 

MACRON SERRAJ HAFTAR

« È molto importante che cessino le operazioni militari che contribuiscono ad accrescere il livello di destabilizzazione » , affermava ieri il ministro degli Esteri Enzo Moavero rientrando dal G7 a Dinard, in Francia. Il capo della diplomazia italiana sottolinea l' importanza del comunicato firmato dai colleghi, un inedito appello condiviso al «senso di responsabilità» rivolto ad Haftar, al quale si sommano le dichiarazioni dello stesso tono in arrivo da Mosca.

libia tensione alle stelle

 

Oltre alle pressioni diplomatiche, però, non resta molto altro. La sensazione del governo, infatti, è che in questa fase la comunità internazionale non abbia a disposizione molte armi per fermare l' avanzata di Haftar. In un quadro così incerto, a farne le spese sarebbe soprattutto l' Italia. Innazitutto per il rischio di una nuova emergenza migranti, che difficilmente Roma potrebbe gestire tenendo fede allo slogan dei "porti chiusi".

 

haftar

In queste ore la cabina di regia sulla Libia, installata a Palazzo Chigi da mesi, lavora a flusso continuo, avvalendosi anche dei report provenienti dall' intelligence. La sensazione dei diplomatici e dei servizi è che Haftar non abbia la forza di imporsi sulle altre milizie. Con il rischio che passato " l' effetto sorpresa" sfruttato fin qui dal generale, un contrattacco delle altre fazioni possa cronicizzare l' attuale crisi, trasformarla in un pantano e bloccare il dispositivo per frenare le partenze dei migranti messo in piedi grazie al sostegno italiano ed europeo ai tempi del governo Gentiloni.

 

BARCA CON 200 MIGRANTI FA ROTTA VERSO L'ITALIA

Senza personale sulle coste e motovedette in mare, fornite proprio da Roma, il pericolo che agita l' esecutivo è di tornare al 2015, l' anno degli sbarchi di massa e delle stragi nel Canale di Sicilia. Tanto più che proprio con la stagione estiva alle porte, Palazzo Chigi ha imposto improvvidamente il ritiro della missione navale Ue Sophia. E senza tralasciare il timore che eventuali grandi numeri nei flussi aumentino il rischio di infiltrazioni terroristiche.

 

migranti morti su un gommone vicino alle coste libiche 9

L' Italia, dunque, non può che continuare a sostenere gli sforzi dell' Onu, con l' obiettivo di salvare la conferenza nazionale libica in programma a metà aprile e ora a rischio: se saltasse, è il timore, andrebbe in frantumi il processo verso elezioni democratiche, sul quale l' Italia aveva puntato tutto per stabilizzare definitivamente la regione. Non a caso, Conte ha sentito ieri il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, sostenendo la road map per la pacificazione. Una rete diplomatica allargata anche agli altri attori, Francia ed Egitto compresi: in assenza di prove contrarie, la nostra diplomazia crede agli sforzi degli storici sponsor dell' uomo forte della Cirenaica volti a frenare l' escalation.

 

VINCENZO MOAVERO MILANESI CON IL GENERALE KHALIFA HAFTAR

Ma con la Francia resta comunque la competizione sul controllo della Libia e delle sue risorse energetiche. Al momento - spiegano nel governo - l' escalation non provoca particolari timori per gli interessi dell' Eni ( che comunque ha evacuato il suo personale presente nella regione) visto che il cane a sei zampe già opera in alcune zone sotto il controllo di Haftar e conta sul sostegno della popolazione locale.

 

macron conte

Certo, il generale resta un uomo legato a Parigi. Ma in queste ore Roma spera che aver intensificato da mesi i rapporti con lui renda più semplice la mediazione. E poi c' è la carta Usa. Fin dal suo insediamento, Conte ha cercato il sostegno di Trump per bilanciare la presenza francese in Libia. Dall' inizio della nuova crisi, la Casa Bianca si è limitata a lanciare solo timidi segnali: a Palazzo Chigi, ora, si guarda a Washington cercando di scorgere segnali di un ritrovato attivismo statunitense.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…