lombardia ospedali

LOMBARDIA A DUE FACCE: SE NEL LODIGIANO I CONTAGI SCENDONO, CRESCONO QUELLI BERGAMASCHI - HA FUNZIONATO LA GESTIONE ZONA ROSSA NELL’AREA IN CUI È STATA APPLICATA DAL 23 FEBBRAIO ALL’8 MARZO - ATTILIO FONTANA: “SE I NUMERI SI RIDUCONO LADDOVE CI SONO STATE MISURE RIGOROSE, SIGNIFICA CHE BISOGNA RIDURRE LA COSIDDETTA VICINANZA SOCIALE, IL RAPPORTO DIRETTO TRA LE PERSONE”

Chiara Baldi per www.lastampa.it

 

DECRETO DEL GOVERNO CHE HA CHIUSO LA LOMBARDIA

Al diciannovesimo giorno dall’inizio dell’emergenza coronavirus rallenta la crescita dei casi positivi nella provincia di Lodi: dai 928 di ieri si è passati ai 963 di oggi, con “solo” 35 positivi in più. Di contro, la zona della Bergamasca continua a essere la provincia lombarda con le maggiori criticità: qui le persone che risultano infette a oggi ammontano a 1472, cioè 248 casi in più rispetto al giorno prima.

 

A fare la differenza, la cosiddetta «zona rossa», che nel Basso Lodigiano è stata istituita domenica 23 febbraio ed è durata fino a domenica 8 marzo, cioè i quattordici giorni canonici della quarantena suggerita per il Covid19. Un periodo di ‘reclusione’ che, ha voluto ricordare l’assessore alla Protezione civile Pietro Foroni, «i quasi 50 mila cittadini dei comuni coinvolti hanno rispettato molto attentamente: solo lo 0,06 per cento di loro ha ‘sgarrato’ alle regole. Per cui ringraziamo il restante 99,94 per cento per esser stato così ligio».

lombardia ospedali

 

«Se i numeri si riducono laddove ci sono state misure rigorose come nella zona rossa – ha spiegato il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana –, significa che bisogna ridurre la cosiddetta vicinanza sociale, il rapporto diretto tra le persone, cioè la possibilità di diffondere il virus. È l'unica strada. Dobbiamo insistere perché è l'unica medicina che abbiamo per interrompere questa situazione».

 

attilio fontana si mette la mascherina 1

In mattinata proprio Fontana si era incontrato con i sindaci dei capoluoghi di provincia con i quali, «analizzando i dati legati proprio alla zona rossa di Lodi e Codogno (cioè il paese focolaio del virus, ndr), abbiamo notato che quella fosse l’unica zona in cui l’evoluzione dell’infezione si sta invertendo, si sta riducendo e sta andando a una velocità completamente diversa rispetto alle altre province.

 

AI sindaci – ha chiarito Fontana – abbiamo chiesto di fare una valutazione e raccontare la realtà del loro territorio”: valutazione che ha portato poi la Regione a chiedere al Governo, tramite una lettera, “misure più stringenti” come la chiusura degli esercizi commerciali. Perché, “l’unica medicina che abbiamo per ridurre il contagio è evitare i contatti».

 

lombardia ospedali

Nella bergamasca, invece, dove nonostante le richieste di Regione e il parere positivo dell’Istituto Superiore di Sanità non è mai stata istituita una zona rossa, la situazione è più critica che mai, con un costante aumento di contagiati: oggi 1472, ieri 1245, domenica 8 marzo erano 997, sabato 7 marzo 761 e venerdì 5 marzo erano 623.

 

GALLERA E ATTILIO FONTANA

E su Bergamo, nello specifico, l’assessore al Welfare Giulio Gallera ha lanciato un ulteriore allarme: «Qualcuno di voi sentirà di presidi ospedalieri allo stremo, come ad esempio quelli di Bergamo e Cremona. ecco, Bergamo è in una situazione di grande tensione –, ha spiegato Gallera –. Proprio per sostenere lo sforzo del Papa Giovanni XXIII, uno degli ospedali considerati “di frontiera”, oggi è stata lanciata sulla piattaforma GoFundMe – la stessa usata da Chiara Ferragni e Fedez per raccogliere i soldi per l’ospedale San Raffaele di Milano – una raccolta fondi che ha l’obiettivo di raccogliere 500 mila euro: al momento son stati raccolti oltre 31 mila euro».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”