louvre

LOUVRE IN TILT: CRONACA DI UN TRACOLLO ANNUNCIATO PER IL MUSEO DEI RECORD - TROPPI VISITATORI, PEGGIORANO LE CONDIZIONI DI LAVORO PER I DIPENDENTI CHE ENTRANO IN SCIOPERO: “COSÌ SI SOFFOCA” – IL SINDACATO: “I VISITATORI SONO AUMENTATI DEL 20% RISPETTO AL 2009 MA IL PALAZZO NON È DIVENTATO PIÙ GRANDE E I DIPENDENTI SONO SEMPRE MENO, SCESI NEL FRATTEMPO DA 2161 A 2005….”

Leonardo Martinelli per la Stampa

louvre

Doveva finire così, l' inevitabile cronaca di un tracollo annunciato: al Louvre, altrimenti osannato come il museo di tutti i record, i dipendenti, alle prese con un numero di visitatori debordante e in continuo aumento, hanno detto basta e incrociato le braccia. Lunedì la gloriosa istituzione ha chiuso i battenti e i turisti che si sono presentati all' ingresso, dinanzi alla piramide trasparente dell' architetto Ieoh Ming Pei, da poco scomparso, sono rimasti a bocca asciutta, perfino chi aveva già prenotato online chissà da quanti mesi e dai Paesi più lontani, asiatici soprattutto.

Non c' è stato niente da fare.

 

louvre

Ieri, martedì, era il consueto giorno di chiusura settimanale. E oggi non si sa bene che cosa accadrà. Un portavoce del museo ha già messo le mani avanti: «Prevediamo ancora flussi elevati nei prossimi giorni. Solo chi ha prenotato il suo biglietto su Internet avrà la garanzia di poter entrare».

Ma in realtà neanche questo è sicuro, perché stamani, prima delle nove, l' orario di apertura, è prevista una nuova assemblea dei dipendenti. Se, come lunedì, la maggioranza deciderà a sorpresa lo sciopero, non ci sarà molto da fare, bisognerà chiudere comunque e per tutti.

Ma cosa sta succedendo?

Fino a poche settimane fa non si faceva che parlare bene del Louvre, esempio di gestione impeccabile (scrutato con una gelosia a stento malcelata dal suolo italiano). Nel 2018 ha macinato il nuovo record di visitatori, 10,2 milioni di persone, il massimo per un museo a livello mondiale.

louvre beyonce' jay-z

Proprio sfruttando la «manna» che ne consegue (il biglietto costa 15 euro e 17 se comprati sulla rete), è solo il 40% del budget totale a pesare sulle casse pubbliche, percentuale davvero bassa per un' istituzione del genere.

 

Sì, però, come sottolineato da uno dei sindacati più agguerriti, Sud Culture Solidaires, «i visitatori sono aumentati del 20% rispetto al 2009 ma il palazzo non è diventato più grande e i dipendenti sono sempre meno, scesi nel frattempo da 2161 a 2005. Il personale può constatare un degrado senza precedenti delle condizioni di lavoro e di quelle delle visite». Uno dei sorveglianti, con lo pseudonimo di Denis Becker, ha scritto un libro sulla sua esperienza da insider, che uscirà nei prossimi mesi. «Il Louvre sta diventando un marchio», aveva dichiarato in un' intervista alla Stampa , «alla fine si convertirà in un supermercato».

 

la gioconda monna lisa

Il problema (anche se teoricamente non sarebbe tale) è che il numero di visitatori continua a crescere inesorabilmente. Secondo le ultime stime, dall' inizio dell' anno ce ne sarebbero 100 mila in più al mese e la media diurna tocca ormai le 40 mila presenze. Al successo contribuiscono iniziative che da certi punti di vista sono considerate esempi di «modernità» e di «efficienza» da parte del direttore Jean-Luc Martinez, vedi la possibilità data a Beyoncé e a Jay Z di girare lì il loro nuovo video o il concorso indetto assieme a Airbnb, che ha consentito per la prima volta a una coppia di dormire dentro il museo, sotto la famosa piramide, lo scorso 30 aprile. Ma è ancora il sindacato Sud Culture Solidaires a sottolineare che «il Louvre, vittima del turismo di massa, non deve diventare una Disneyland culturale».

Più prosaicamente si segnalano ammassi di turisti che si spintonano davanti alla Gioconda , a fare la gara per il selfie più bello. E sorveglianti che gridano costantemente sui visitatori, beccati a toccare con le mani le tele del Rinascimento. «Il Louvre sta soffocando », continua il sindacato. I rappresentanti dei lavoratori hanno incontrato la direzione e i rappresentanti del ministero della Cultura. Ma non si sa ancora se siano riusciti a placarli.

louvre parigimacron louvre

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”