modi putin biden

MA CHE MODI SONO? IL MOTIVO PER CUI L'INDIA NON CONDANNA LA GUERRA DI PUTIN ALL'UCRAINA E’ CHE LA RUSSIA È IL PRINCIPALE FORNITORE DI ARMI DI DELHI. MA IL PREMIER MODI SEGUE LA POLITICA DEI DUE FORNI E SPERA DI NON ALLONTANARE TROPPO GLI STATI UNITI, ALLEATO ECONOMICO E STRATEGICO CONTRO LA MINACCIA CINESE. L'IMPORT DI ARMAMENTI AMERICANI È PASSATO DA ZERO A 20 MILIARDI NEGLI ULTIMI DIECI ANNI MA BIDEN HA DELUSO L'INDIA CON LA RITIRATA DA KABUL...

Carlo Pizzati per repubblica.it

 

PUTIN - MODI - XI JINPING

Come un incerto acrobata su una corda non abbastanza tesa, l’India tenta di salvaguardare un legame storico e l’importante fornitura d’armi dalla Russia, ma, al contempo, spera di non allontanare troppo gli Stati Uniti, nuovo alleato economico e strategico nell’affrontare la minaccia cinese che da due anni spinge da nord con continui scontri sull’Himalaya.

 

 

Gioco pericoloso e complesso, quello che il governo di Narendra Modi affronta in un coacervo di antiche alleanze, nuove speranze, armi, economia che cresce meno del previsto e importanti elezioni in alcuni Stati indiani. Aggiungiamo poi il destino di 2000 indiani in fuga da Kharkiv, che Mosca dice essere ostaggio degli ucraini e Kiev sostiene siano invece sequestrati dai russi.

putin modi

 

 

Lo shock per l’Occidente è arrivato quando l’India si è astenuta dal condannare l’invasione russa al Consiglio di Sicurezza dell’Onu e si è di nuovo astenuta, con altri 13 Paesi del Sud globale, dal condannare la guerra presso il Consiglio dei Diritti Umani. Il Dipartimento di Stato americano si è lasciato scappare “per errore” un dispaccio diplomatico molto critico, subito ritirato, ma reso pubblico: “Continuare ad astenersi per chiedere che ci sia il dialogo non è neutralità, vi mette nel campo della Russia, l’aggressore in questo conflitto”.

modi biden

 

 

Perché l’India mette in gioco il suo crescente rapporto con gli Stati Uniti? Le spese militari con gli Usa sono passate da 0 a 20 miliardi di dollari in questi ultimi dieci anni. Il filoamericanismo è in continua crescita. Da quando ci fu lo tsunami del 2004, l’India è uno dei quattro puntelli del Quadrilatero (Quad), assieme ad Australia, Giappone e America, promettente patto di contenimento all’espansione cinese nel Pacifico. Perché alienare i nuovi partner?

 

C’entrano Richard Nixon, Henry Kissinger, il Pakistan, il Bangladesh, l’arsenale bellico e una consegna di un sistema di difesa missilistico da 5,4 miliardi di dollari.

 

narendra modi e boris johnson 6

Prima la Storia: quando l’India fronteggiò il Pakistan nella guerra del Bangladesh del 1971, la Casa Bianca si schierò con il Pakistan, sguinzagliando una portaerei nel Golfo del Bengala per intimorire l’espansionismo indiano. I britannici piazzarono navi nel Mar d’Arabia, mentre a nord, d’accordo con Nixon e Kissinger, la Cina ammassava truppe minacciose. Fu Leonid Brezhnev a rompere l’accerchiamento inviando un sottomarino sovietico da Vladivostok per far capire agli americani che non potevano intervenire, e aumentando le truppe al confine con la Cina. L’India vinse. All’epoca, Delhi guidava i Paesi non-allineati, scivolando sempre più verso la sfera sovietica. Da allora, la Russia è il principale fornitore d’armi in India: la dipendenza dalle importazioni da Mosca varia ancor oggi tra il 50 e l’80 per cento, un legame dovuto anche alla manutenzione del vecchio arsenale sovietico, suggellato da un sodalizio nelle sedi internazionali dove, ad esempio, la Russia votò a favore dei test nucleari indiani degli anni Novanta.

 

 

narendra modi e mario draghi 3

Da quando è al potere, Modi ha incontrato Putin più di 20 volte. Entrambi sono l’esempio di un “nazionalismo muscolare” populista che finora ha avuto fin troppa fortuna. Inoltre, se da un lato Modi si stringe in un abbraccio occidentale con il Quad, dall’altro, va a letteralmente a braccetto con Putin nella Shanghai Cooperation Organization (dominata da Russia e Cina) e nel BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica), organizzazione che punta a un mondo multipolare, ovvero all’indebolimento della supremazia americana.

 

narendra modi 2

L’America ha deluso l’India con la ritirata dall’Afghanistan, dove Modi aveva investito miliardi in infrastrutture. I buoni rapporti della Russia con il regime talebano possono aiutare Modi a recuperare quanto speso. Ma la Casa Bianca fa notare che il giorno dell’invasione dell’Ucraina il premier pachistano Imran Khan, acerrimo nemico di Modi, atterrava a Mosca. Alleanze mobili, anche lì.

 

Cosa più importante, se l’India si schierasse con l’Occidente, la Russia, con pretesti burocratici, potrebbe ritardare la consegna del moderno sistema missilistico s-400 in grado di contenere le spinte cinesi a nord, che invece Mosca ha iniziato a recapitare a dicembre.

 

Ed è anche per questo che molti dei sostenitori di Modi fanno il tifo per questi funambolismi diplomatici. Si teme il rischio che la Russia si avvicini troppo alla Cina. Un’asse Putin-Xi sarebbe fatale nel caso in cui la Cina facesse una “mossa ucraina” nell’Himalaya, dove accampa motivazioni pericolosamente simili a quelle del despota russo verso l’Ucraina: legami storici, collegamenti etnici, rischio di minacce dallo Stato confinante.

narendra modi

 

E c’è pure un motivo elettorale. Sulla posizione filorussa, il partito conservatore al potere, il Bjp, si trova oggi, per rarissima coincidenza, allineato con la posizione del Partito comunista indiano (marxista), cosa che lo potrebbe avvantaggiare nelle tornate elettorali del 2022. Si sta votando in questi giorni nel popoloso Uttar Pradesh, dove la politica di investimento nelle Forze armate indiane del Bjp di Modi trova ora una giustificazione nel contesto bellico globale.

 

Il nazionalismo muscolare se ne avvantaggia. E l’India acrobatica, attenta al potere occidentale, ma tentata dalla voglia multipolare, resta lassù a scrutare la mappa, in bilico, aspettando di capire dov’è più utile cascare in questa nuova era geopolitica nata dall’invasione russa dell’Ucraina.

narendra modi e boris johnson 1NARENDRA MODI EMMANUEL MACRON

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...