vaccini covid

MANCANO I VACCINI! UN MILIONE DI DOSI IN MENO, LE REGIONI, IN AFFANNO, COSTRETTE A RIVEDERE LE TABELLE DI MARCIA – DRAGHI INVITA A NON ABBASSARE LA GUARDIA: “NON VOGLIAMO TROVARCI IN AUTUNNO COME L'ANNO SCORSO. LA PANDEMIA NON È FINITA, NON NE SIAMO FUORI” – L'EMA: “I VACCINI STANNO FUNZIONANDO ANCHE CONTRO LA VARIANTE DELTA MA DOBBIAMO ESSERE CERTI CHE SI FACCIA ANCHE LA SECONDA INIEZIONE”

roma vaccinazione anti covid 19 per i maturandi 3

Claudio Guasco per il Messaggero

 

Ora che la campagna di immunizzazione procede spedita, mancano i vaccini. Un milione di dosi in meno, secondo le previsioni, carenza che obbliga le Regioni a rivedere le proprie tabelle di marcia. Significa che chi non ha ancora ricevuto la prima dose dovrà aspettare. E ciò che tutti temono e il premier Mario Draghi dice chiaramente è: «Non vogliamo trovarci in autunno come l' anno scorso».

 

La pandemia, afferma, «non è finita, non ne siamo fuori. Il Regno Unito qualche settimana fa aveva un numero di casi più o meno pari a quello attuale della Francia, oggi sono venti volte tanto.

 

Contro la variante Delta serve continuare con determinazione la campagna vaccinale, aumentare i tamponi e il sequenziamento». Nel frattempo si corre ai ripari. «Credo che a livello nazionale dovremo riprogrammare alcune prime dosi per spostarle più avanti, perché non ci sono sufficienti vaccini», annuncia il presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga.

 

vaccini personale sanitario

PRENOTAZIONI A RISCHIO Rispetto alle previsioni «che ci facevano avere più di 20 milioni di dosi nel mese di luglio, abbiamo meno armi e quindi meno possibilità di vaccinare». Ma sul risultato finale il ministro della Salute Roberto Speranza è fiducioso: «Abbiamo numeri straordinari.

 

La priorità è completare prima e seconda dose, poi la comunità scientifica ci darà elementi di certezza, spero nel più breve tempo possibile, per cui è molto probabile che ci sarà bisogno di una terza dose. Noi ci stiamo già organizzando, provvedendo ad acquisti condivisi con la Ue». Non sono ammessi errori, considerato l' incalzare della mutazione indiana.

 

«I vaccini stanno funzionando anche contro la variante Delta, che sarà sempre più diffusa in Europa, ma dobbiamo essere certi che si faccia anche la seconda iniezione», avverte la direttrice esecutiva dell' Ema, Emer Cooke.

 

open day vaccini

Intanto però le Regioni sono in affanno. «Ci servono 100 mila dosi di vaccino Pfizer entro luglio, altrimenti dovremo spostare le prenotazioni delle prime somministrazioni del periodo 11/15 luglio di una settimana», è l' allarme dell' assessore regionale alla Sanità del Lazio, Alessio D' Amato. «Bisogna correre più della variante Delta», afferma. Giovedì è stato superato il traguardo di 4,9 milioni di somministrazioni, «siamo la prima regione italiana per ciclo completo vaccinazione over 12», eppure si potranno garantire forniture adeguate ai pediatri solo dopo Ferragosto. Anche la Lombardia è costretta a frenare. «Rischiamo di dover sospendere per un periodo le prenotazioni», comunica il governatore Attilio Fontana. «Purtroppo a luglio verrà ridotto in maniera abbastanza consistente il numero dei vaccini che ci deve essere trasferito. Questo non ci voleva.

 

VACCINI GIOVANI

Potevamo arrivare a 150-160.000 dosi al giorno e invece dovremo rallentare». Al momento ci sono in frigorifero in Italia 3,1 milioni di dosi, di cui 1,7 milioni di AstraZeneca, 0,7 milioni di Johnson&Johnson, 0,6 milioni di Pfizer e 0,5 milioni di Moderna. Mercoledì la Puglia ha dovuto chiudere per mancanza di sieri 17 dei 22 hub vaccinali di Bari, il Piemonte avrà 160 mila dosi in meno il mese prossimo, in Emilia Romagna si stima il taglio di Pfizer per luglio al di sopra del 40%.

 

VACCINI CINESI Un problema che va oltre la capacità del nostro Paese di rifornirsi e si allarga al ruolo dell' Ema, che secondo Draghi ha bisogno di essere «riformata e rinforzata: abbiamo visto una certa difformità di pronunciamenti con le autorità nazionali, esitazioni, confusione». All' ordine del giorno del Consiglio Ue anche la possibilità di nuovi vaccini. Ancora lontana.

 

mario draghi al senato

«Il russo Sputnik forse non avrà mai l' approvazione dell' Ema e quello cinese non è adeguato, si veda l' esperienza in Cile». Qui, come in Bahrain, Mongolia e Seychelles, è stato immunizzato tra il 50 e il 68% della popolazione ma i quattro Paesi sono tra i più soggetti a nuove ondate. Per diversi esperti il problema consiste nella qualità dei sieri prodotti in Cina, Sinovac e Sinopharm, ritenuti efficaci rispettivamente al 51% e 78,1%. Quanto alla Russia, che usa il suo Sputnik, la scorsa settimana ha registrato 17.262 nuovi casi, il dato giornaliero più alto da inizio febbraio.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…