bill birtles michael smith

MEJO DI UNA SPY-STORY! – GLI ULTIMI DUE GIORNALISTI AUSTRALIANI IN CINA SONO RIUSCITI A SCAPPARE DOPO UNA LUNGA E COMPLESSA TRATTATIVA: LA SETTIMANA SCORSA SI ERANO RITROVATI IN CASA I POLIZIOTTI DEL REGIME CHE LI AVVERTIVA DI NON LASCIARE PER ALCUN MOTIVO LA REPUBBLICA POPOLARE. ALL’ORIGINE DI TUTTO C’È L’ARRESTO “SEGRETO” DELLA GIORNALISTA TV CHENG LEI PER “MOTIVI DI SICUREZZA NAZIONALE”…

 

 

 

Paolo Salom per il “Corriere della Sera”

 

michael smith a sydney

Stessa ora in due città diverse. Stesso numero di agenti, sette, e stesso compito. La settimana scorsa la routine di due corrispondenti australiani in Cina ha assunto improvvisamente il colore di una spy-story quando - intorno a mezzanotte - si sono ritrovati alla porta di casa i poliziotti che li avvertivano di non lasciare per alcun motivo la Repubblica Popolare.

 

Il giornalista Bill Birtles, corrispondente da Pechino per l'emittente pubblica Abc , e Michael Smith, a Shanghai per il quotidiano Australian Financial Review , non ci hanno pensato due volte. Fatta la valigia si sono rifugiati il primo all'ambasciata di Canberra nella capitale cinese, il secondo nel consolato della metropoli finanziaria.

 

bill birtles

Ieri, dopo una complessa trattativa tra i diplomatici dei due Paesi, i reporter sono finalmente riusciti a raggiungere Sydney dove sono stati peraltro posti subito in quarantena. Si è conclusa così una vicenda che poteva avere un impatto critico sulle già tese relazioni tra Cina e Australia.

 

All'origine di tutto, l'arresto «segreto» a Pechino, meno di un mese fa, della giornalista tv Cheng Lei, nata in Cina ma cittadina australiana, per «motivi di sicurezza nazionale». Un'accusa vaga, resa nota soltanto dopo ripetute insistenze del governo di Canberra, preoccupato dalla improvvisa sparizione di Cheng.

bill birtles a sydney

 

Il portavoce del ministero degli Esteri Zhao Lijian ha tuttavia affermato che le indagini vengono svolte «in conformità con la legge e nel rispetto totale dei diritti e degli interessi legittimi di Cheng», che lavora per l'emittente cinese Cgtn . E i due reporter australiani? Ieri si è saputo che entrambi erano stati avvisati del rischio di «detenzioni arbitrarie» e consigliati di lasciare il Paese.

 

cheng lei

Ma non appena è stata programmata la loro partenza le autorità cinesi sono intervenute. La ragione era legata alla collega Cheng Lei: i responsabili delle indagini volevano interrogare sia Birtles sia Smith sul loro legame con la reporter. Dopo una delicata trattativa, i colloqui sono poi avvenuti alla presenza di diplomatici australiani e quindi è stato revocato il divieto di espatrio. «Noi - hanno spiegato i giornalisti al loro arrivo in Patria - avevamo ben poco da dire su Cheng, che abbiamo incontrato al massimo in un paio di occasioni».

 

michael smith

La verità è che - ultimi corrispondenti australiani a lasciare la Repubblica Popolare - Bill Birtles e Mike Smith sono incappati nelle turbolenze di rapporti internazionali sempre più tesi tra Pechino e Canberra, in particolare da quando, lo scorso gennaio, il governo australiano ha esortato Pechino a permettere un'indagine internazionale sulla gestione del Covid, criticando l'«assenza di trasparenza».

bill birtles a sydney 1

 

Sul caso di Cheng Lei e dei due reporter, le autorità cinesi hanno invece spiegato di aver posto domande ai due giornalisti «nel rispetto di una normale applicazione della legge». La Cina accoglie «con favore i media stranieri e i giornalisti stranieri assunti dai media cinesi. Finché osservano le leggi e le normative cinesi, svolgono le loro attività secondo la legge, non c'è motivo di preoccuparsi».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…