bill birtles michael smith

MEJO DI UNA SPY-STORY! – GLI ULTIMI DUE GIORNALISTI AUSTRALIANI IN CINA SONO RIUSCITI A SCAPPARE DOPO UNA LUNGA E COMPLESSA TRATTATIVA: LA SETTIMANA SCORSA SI ERANO RITROVATI IN CASA I POLIZIOTTI DEL REGIME CHE LI AVVERTIVA DI NON LASCIARE PER ALCUN MOTIVO LA REPUBBLICA POPOLARE. ALL’ORIGINE DI TUTTO C’È L’ARRESTO “SEGRETO” DELLA GIORNALISTA TV CHENG LEI PER “MOTIVI DI SICUREZZA NAZIONALE”…

 

 

 

Paolo Salom per il “Corriere della Sera”

 

michael smith a sydney

Stessa ora in due città diverse. Stesso numero di agenti, sette, e stesso compito. La settimana scorsa la routine di due corrispondenti australiani in Cina ha assunto improvvisamente il colore di una spy-story quando - intorno a mezzanotte - si sono ritrovati alla porta di casa i poliziotti che li avvertivano di non lasciare per alcun motivo la Repubblica Popolare.

 

Il giornalista Bill Birtles, corrispondente da Pechino per l'emittente pubblica Abc , e Michael Smith, a Shanghai per il quotidiano Australian Financial Review , non ci hanno pensato due volte. Fatta la valigia si sono rifugiati il primo all'ambasciata di Canberra nella capitale cinese, il secondo nel consolato della metropoli finanziaria.

 

bill birtles

Ieri, dopo una complessa trattativa tra i diplomatici dei due Paesi, i reporter sono finalmente riusciti a raggiungere Sydney dove sono stati peraltro posti subito in quarantena. Si è conclusa così una vicenda che poteva avere un impatto critico sulle già tese relazioni tra Cina e Australia.

 

All'origine di tutto, l'arresto «segreto» a Pechino, meno di un mese fa, della giornalista tv Cheng Lei, nata in Cina ma cittadina australiana, per «motivi di sicurezza nazionale». Un'accusa vaga, resa nota soltanto dopo ripetute insistenze del governo di Canberra, preoccupato dalla improvvisa sparizione di Cheng.

bill birtles a sydney

 

Il portavoce del ministero degli Esteri Zhao Lijian ha tuttavia affermato che le indagini vengono svolte «in conformità con la legge e nel rispetto totale dei diritti e degli interessi legittimi di Cheng», che lavora per l'emittente cinese Cgtn . E i due reporter australiani? Ieri si è saputo che entrambi erano stati avvisati del rischio di «detenzioni arbitrarie» e consigliati di lasciare il Paese.

 

cheng lei

Ma non appena è stata programmata la loro partenza le autorità cinesi sono intervenute. La ragione era legata alla collega Cheng Lei: i responsabili delle indagini volevano interrogare sia Birtles sia Smith sul loro legame con la reporter. Dopo una delicata trattativa, i colloqui sono poi avvenuti alla presenza di diplomatici australiani e quindi è stato revocato il divieto di espatrio. «Noi - hanno spiegato i giornalisti al loro arrivo in Patria - avevamo ben poco da dire su Cheng, che abbiamo incontrato al massimo in un paio di occasioni».

 

michael smith

La verità è che - ultimi corrispondenti australiani a lasciare la Repubblica Popolare - Bill Birtles e Mike Smith sono incappati nelle turbolenze di rapporti internazionali sempre più tesi tra Pechino e Canberra, in particolare da quando, lo scorso gennaio, il governo australiano ha esortato Pechino a permettere un'indagine internazionale sulla gestione del Covid, criticando l'«assenza di trasparenza».

bill birtles a sydney 1

 

Sul caso di Cheng Lei e dei due reporter, le autorità cinesi hanno invece spiegato di aver posto domande ai due giornalisti «nel rispetto di una normale applicazione della legge». La Cina accoglie «con favore i media stranieri e i giornalisti stranieri assunti dai media cinesi. Finché osservano le leggi e le normative cinesi, svolgono le loro attività secondo la legge, non c'è motivo di preoccuparsi».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…