cocorico di riccione

MENO BALLI, MENO SBALLI - IL COCORICÒ È L'ULTIMA VITTIMA DI UN'EPIDEMIA DI DISINTERESSE DA PARTE DEL PUBBLICO DANZANTE CHE HA COLPITO LE DISCOTECHE EUROPEE, IL CUI NUMERO, NEGLI ULTIMI DIECI ANNI, È QUASI DIMEZZATO – NUMERI E RAGIONI DEL DECLINO DEI LOCALI DANZERECCI: OLTRE ALLE NUOVI ABITUDINI DEI MILLENNIAL, ALL’ABUSIVISMO E ALLE TASSE, LA COLPA E' ANCHE DELLA VIOLENZA E DELLA...

Costanza Cavalli per “Libero quotidiano”

 

COCORICO

L' ultima piramide abitata - anzi la penultima, se fatti gli inevitabili distinguo consideriamo il Louvre - è venuta giù ieri. Costruita su ispirazione proprio del museo parigino, la discoteca Cocoricò di Riccione, negli anni Novanta e Duemila calamita marittima per gli amanti della musica techno, turbolenta mecca della musica fracassona e teatro di improvvisate performance artistiche e di reading filosofici nei parcheggi, ma soprattutto covo e rifugio di ogni cacciatore di eccessi e sballo, ha chiuso, forse per sempre.

 

cocorico di riccione

Il Tribunale di Rimini, respinta la domanda di concordato preventivo, ha dichiarato fallita la società che gestiva il locale. Tra i creditori, la prima della lista è l' Agenzia delle entrate per il mancato versamento di imposte, ma i guai grossi risalgono al 2015, quando, proprio nel momento in cui era al primo posto fra le discoteche italiane e quindicesima nel mondo, a causa della morte di un 16enne per overdose il locale fu costretto a chiudere. I ricavi subirono il crollo di un migliaio di biglietti in meno a sera, poi sembrò riprendersi.

cocorico 3

Ma in tre anni, tra il Comune che fece chiudere il locale per il mancato pagamento della Tari, la richiesta di pignoramento del dj Gabry Ponte e il sequestro preventivo della Guardia di Finanza per oltre 800mila euro, si è arrivati alla chiusura definitiva.

 

LOCALE STORICO Con i sigilli tribunalizi si conclude così la vicenda di un locale storico, che ogni due mesi al cambiare delle tendenze musicali cambiava allestimento delle sue cinque sale, che fu frequentato da dj di fama mondiale e attirò perfino Federico Fellini in cerca di luoghi popolari dove girare i suoi film, che si permise di sbattere fuori i Daft Puink perché stavano facendo girare musica non abbastanza apprezzata.

cocorico di riccione 9

 

 

Il Cocoricò è l' ultima vittima di un' epidemia di disinteresse da parte del pubblico danzante che ha colpito i locali da ballo europei, il cui numero, negli ultimi dieci anni, è quasi dimezzato. In Italia, fino al 2005, il settore del divertimento notturno si basava sui locali da ballo.

Dal 2008, il declino: in dieci anni gli incassi sono diminuiti di oltre il 18 per cento e il numero delle discoteche, in quindici anni, è passato da oltre 5mila a 2.800. Lo stesso andamento, ovviamente, si ritrova nel volume d' affari: dagli otto miliardi di euro l' anno del 2002 a cinque di oggi. In Europa, si diceva, l' andazzo non è migliore: secondo un' inchiesta del settimanale The Economist del 2016, in Olanda, per esempio, dal 2001 al 2011 ha chiuso il 38 per cento delle discoteche. In Gran Bretagna nel 2005 c' erano 3144 discoteche, dieci anni dopo 1733.

 

cocorico di riccione 8

La colpa non è tutta delle nuove abitudini dei Millennial: secondo una ricerca Fipe-Istat del 2017, rispetto al 2008, i giovani dai 20 a i 24 anni che vanno a ballare almeno una volta all' anno sono diminuiti di 342mila unità, quelli dai 25 ai 34 anni di 939mila. Una parte importante la mette l' abusivismo: l' economia della notte, infatti, fattura 70 milioni di euro l' anno e dà lavoro a 1,5 milioni di persone, ma il 90 per cento delle attività non ha l' autorizzazione per essere "locale da ballo"

DISCOTECA COCORICO’

 

Quindi, per esempio, le nottate danzanti negli stabilimenti balneari, nelle ville private, sono abusive; e "rubano" circa due miliardi l' anno alle discoteche "ufficiali", già gravate dal 48 per cento di tasse. «Ormai si balla dappertutto», lamentava Maurizio Pesca, presidente dell' Associazione italiana locali da ballo. «Ristoranti, bar, posti in cui si fa l' aperitivo. Alcuni si travestono addirittura da circoli culturali».

cocorico di riccione 7

 

OLTRE L' ABUSIVISMO Il secondo problema sono le tasse: «Il 22% del prezzo del biglietto d' ingresso è l' Iva», spiega Luciano Zanchi, presidente di Assointrattenimento, «il 16 riguarda l' imposta di intrattenimento, il 5 va alla Siae, il 2 è l' Scf (l' istituzione che tutela i diritti relativi alla registrazione discografica, ndr)». Poi ci sono i contributi per i dipendenti, gli stipendi, i costi di gestione, il cibo e le bevande. «E gli utili che restano sono tassati del 57%».

cocoricò

Terzo: la violenza e la droga. Se una volta la discoteca era a misura di coppia, nel tempo è diventata "da branco": le risse si scatenano facilmente e gli addetti alla sicurezza non sembrano mai abbastanza.

cocorico di riccione 5

 

A Grosseto, il questore ha emesso un provvedimento di sospensione di cinque giorni per tre discoteche di Follonica, a causa di ripetuti episodi di violenza. Ad aprile, anche a Roma, dopo risse e accoltellamenti, sono state chiuse tre discoteche. A Firenze, per motivi di ordine pubblico, due discoteche, Dolce Zucchero e Manduca, sono state sprangate del tutto, dopo le sentenze di Tar e Consiglio di Stato. Erano state, per anni, teatro di pestaggi, aggressioni, fino a un caso di stupro ai danni di una 17enne.

cocorico di riccione

Infine non mancano gli errori dei proprietari: a Trento, il Diamond è stato chiuso per irregolarità: porte di emergenza sbarrate, estintori non in regola, bottiglie di Jack Daniel' s che contenevano alcolici di origine indefinita. L' unico buttafuori in servizio portava alla cintura una pistola taser, illegale: è stato denunciato per porto abusivo d' arma.

cocorico di riccione 10cocorico di riccione 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…