cocorico di riccione

MENO BALLI, MENO SBALLI - IL COCORICÒ È L'ULTIMA VITTIMA DI UN'EPIDEMIA DI DISINTERESSE DA PARTE DEL PUBBLICO DANZANTE CHE HA COLPITO LE DISCOTECHE EUROPEE, IL CUI NUMERO, NEGLI ULTIMI DIECI ANNI, È QUASI DIMEZZATO – NUMERI E RAGIONI DEL DECLINO DEI LOCALI DANZERECCI: OLTRE ALLE NUOVI ABITUDINI DEI MILLENNIAL, ALL’ABUSIVISMO E ALLE TASSE, LA COLPA E' ANCHE DELLA VIOLENZA E DELLA...

Costanza Cavalli per “Libero quotidiano”

 

COCORICO

L' ultima piramide abitata - anzi la penultima, se fatti gli inevitabili distinguo consideriamo il Louvre - è venuta giù ieri. Costruita su ispirazione proprio del museo parigino, la discoteca Cocoricò di Riccione, negli anni Novanta e Duemila calamita marittima per gli amanti della musica techno, turbolenta mecca della musica fracassona e teatro di improvvisate performance artistiche e di reading filosofici nei parcheggi, ma soprattutto covo e rifugio di ogni cacciatore di eccessi e sballo, ha chiuso, forse per sempre.

 

cocorico di riccione

Il Tribunale di Rimini, respinta la domanda di concordato preventivo, ha dichiarato fallita la società che gestiva il locale. Tra i creditori, la prima della lista è l' Agenzia delle entrate per il mancato versamento di imposte, ma i guai grossi risalgono al 2015, quando, proprio nel momento in cui era al primo posto fra le discoteche italiane e quindicesima nel mondo, a causa della morte di un 16enne per overdose il locale fu costretto a chiudere. I ricavi subirono il crollo di un migliaio di biglietti in meno a sera, poi sembrò riprendersi.

cocorico 3

Ma in tre anni, tra il Comune che fece chiudere il locale per il mancato pagamento della Tari, la richiesta di pignoramento del dj Gabry Ponte e il sequestro preventivo della Guardia di Finanza per oltre 800mila euro, si è arrivati alla chiusura definitiva.

 

LOCALE STORICO Con i sigilli tribunalizi si conclude così la vicenda di un locale storico, che ogni due mesi al cambiare delle tendenze musicali cambiava allestimento delle sue cinque sale, che fu frequentato da dj di fama mondiale e attirò perfino Federico Fellini in cerca di luoghi popolari dove girare i suoi film, che si permise di sbattere fuori i Daft Puink perché stavano facendo girare musica non abbastanza apprezzata.

cocorico di riccione 9

 

 

Il Cocoricò è l' ultima vittima di un' epidemia di disinteresse da parte del pubblico danzante che ha colpito i locali da ballo europei, il cui numero, negli ultimi dieci anni, è quasi dimezzato. In Italia, fino al 2005, il settore del divertimento notturno si basava sui locali da ballo.

Dal 2008, il declino: in dieci anni gli incassi sono diminuiti di oltre il 18 per cento e il numero delle discoteche, in quindici anni, è passato da oltre 5mila a 2.800. Lo stesso andamento, ovviamente, si ritrova nel volume d' affari: dagli otto miliardi di euro l' anno del 2002 a cinque di oggi. In Europa, si diceva, l' andazzo non è migliore: secondo un' inchiesta del settimanale The Economist del 2016, in Olanda, per esempio, dal 2001 al 2011 ha chiuso il 38 per cento delle discoteche. In Gran Bretagna nel 2005 c' erano 3144 discoteche, dieci anni dopo 1733.

 

cocorico di riccione 8

La colpa non è tutta delle nuove abitudini dei Millennial: secondo una ricerca Fipe-Istat del 2017, rispetto al 2008, i giovani dai 20 a i 24 anni che vanno a ballare almeno una volta all' anno sono diminuiti di 342mila unità, quelli dai 25 ai 34 anni di 939mila. Una parte importante la mette l' abusivismo: l' economia della notte, infatti, fattura 70 milioni di euro l' anno e dà lavoro a 1,5 milioni di persone, ma il 90 per cento delle attività non ha l' autorizzazione per essere "locale da ballo"

DISCOTECA COCORICO’

 

Quindi, per esempio, le nottate danzanti negli stabilimenti balneari, nelle ville private, sono abusive; e "rubano" circa due miliardi l' anno alle discoteche "ufficiali", già gravate dal 48 per cento di tasse. «Ormai si balla dappertutto», lamentava Maurizio Pesca, presidente dell' Associazione italiana locali da ballo. «Ristoranti, bar, posti in cui si fa l' aperitivo. Alcuni si travestono addirittura da circoli culturali».

cocorico di riccione 7

 

OLTRE L' ABUSIVISMO Il secondo problema sono le tasse: «Il 22% del prezzo del biglietto d' ingresso è l' Iva», spiega Luciano Zanchi, presidente di Assointrattenimento, «il 16 riguarda l' imposta di intrattenimento, il 5 va alla Siae, il 2 è l' Scf (l' istituzione che tutela i diritti relativi alla registrazione discografica, ndr)». Poi ci sono i contributi per i dipendenti, gli stipendi, i costi di gestione, il cibo e le bevande. «E gli utili che restano sono tassati del 57%».

cocoricò

Terzo: la violenza e la droga. Se una volta la discoteca era a misura di coppia, nel tempo è diventata "da branco": le risse si scatenano facilmente e gli addetti alla sicurezza non sembrano mai abbastanza.

cocorico di riccione 5

 

A Grosseto, il questore ha emesso un provvedimento di sospensione di cinque giorni per tre discoteche di Follonica, a causa di ripetuti episodi di violenza. Ad aprile, anche a Roma, dopo risse e accoltellamenti, sono state chiuse tre discoteche. A Firenze, per motivi di ordine pubblico, due discoteche, Dolce Zucchero e Manduca, sono state sprangate del tutto, dopo le sentenze di Tar e Consiglio di Stato. Erano state, per anni, teatro di pestaggi, aggressioni, fino a un caso di stupro ai danni di una 17enne.

cocorico di riccione

Infine non mancano gli errori dei proprietari: a Trento, il Diamond è stato chiuso per irregolarità: porte di emergenza sbarrate, estintori non in regola, bottiglie di Jack Daniel' s che contenevano alcolici di origine indefinita. L' unico buttafuori in servizio portava alla cintura una pistola taser, illegale: è stato denunciato per porto abusivo d' arma.

cocorico di riccione 10cocorico di riccione 6

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....