umberto galimberti

MENO MALE CHE C'E' UMBERTO GALIMBERTI: "LE SCUOLE, DALLA PRIMA ELEMENTARE AI 18 ANNI, DEVONO FORMARE L'UOMO, NON TRASMETTERE COMPETENZE. LE MATERIE UMANISTICHE INSEGNANO I SENTIMENTI - E I SENTIMENTI NON LI ABBIAMO PER NATURA, LI ABBIAMO PER CULTURA. È CON LA LETTERATURA CHE SI IMPARA COSA SONO IL DOLORE O L'AMORE. SE ABOLIAMO LA FORMAZIONE DELL'UOMO, SALTA LA SUA CAPACITÀ DI DISCERNERE - IL MONDO DIGITALE FUNZIONA SECONDO UNA LOGICA BINARIA E COSÌ I RAGAZZI FINISCONO PER SAPER DIRE SOLO “SÌ” O “NO”, O AL MASSIMO “NON SO”. MA IN UNA SOCIETÀ COMPLESSA BISOGNA SVILUPPARE UN SENSO CRITICO"

umberto galimberti

Anticipazione stampa da Tpi

 

Umberto Galimberti a Tpi: "Viviamo nella società dell'efficienza. Se non sei produttivo non esisti". "Stimo il ministro Cingolani, ma non sono d'accordo. Le scuole, dalla prima elementare ai 18 anni, devono formare l'uomo, non trasmettere competenze. Le materie umanistiche, attraverso la letteratura, insegnano una cosa molto importante: i sentimenti"

 

CINGOLANI

"I sentimenti non li abbiamo per natura, li abbiamo per cultura. È con la letteratura che si impara cosa sono il dolore o l'amore. Se aboliamo la formazione dell'uomo, salta la sua capacità di discernere tra i fattori emotivi e i fattori sentimentali". "I giovani non hanno più la risonanza emotiva dei loro comportamenti: non distinguono più tra il parlar male di un professore e il prenderlo a calci, o tra il corteggiare una ragazza e lo

stuprarla..."

 

umberto galimberti

"La scuola italiana non educa. Perché non segue i ragazzi in questo percorso emotivo, che diventa enorme, diventa il centro della vita adolescenziale". "Per due ragioni. La prima è oggettiva: se si hanno 30 alunni in classe anziché 15 è impossibile seguirli tutti. La seconda è soggettiva: molti insegnanti non hanno empatia. Ma allora sono nel posto sbagliato: i docenti dovrebbero essere selezionati non solo attraverso un concorso che verifica la loro competenza ma anche con un test di personalità"

 

primo giorno di scuola 9

"Il distanziamento sociale per i giovani non l'ha fatto il virus, l'ha fatto l’informatica. Un conto è parlare con un'altra persona, un conto è parlare con uno schermo. Eppure oggi riempiamo le scuole di computer anziché di libri di letteratura". "Il mondo digitale funziona secondo una logica binaria 1/0: così i ragazzi finiscono per saper dire solo “Sì” o “No”, o al massimo “Non so”. Ma in una società complessa non si può procedere con questa elementare alternativa: bisogna sviluppare un senso critico".

 

"Fino al 1968, nell’età della disciplina, la depressione aveva come tematica

primo giorno di scuola 8

la colpa. Oggi invece il tema della depressione è l'inadeguatezza: ce la faccio o no a raggiungere gli obiettivi che mi vengono assegnati? Questo crea una dimensione ansiogena che porta all’uso di sonniferi, psicofarmaci o anche cocaina"

 

"Se la razionalità tecnica diventa il nostro modo di pensare, e lo è già diventata, allora succede che tutte le dimensioni irrazionali dell'uomo – l'amore, il dolore, la fantasia – sono percepite come elementi di disturbo". "Non se ne esce. Noi continuiamo a pensare in maniera cristiana che il futuro porti qualcosa di positivo come rimedio al passato, ma non è vero: anzi, questa mentalità produce solo passività. Non c’è una via d’uscita, punto". Così, il filosofo Umberto Galimberti, in un'anteprima dell'intervista pubblicata sul nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale - Tpi. in edicola da venerdì 03 dicembre.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…