terremoto a bonate sotto - i dati milano

MILANESI, STATE CALMI – IL PRESIDENTE DELL’INGV, CARLO DOGLIONI: “UNA SCOSSA DI TERREMOTO COME QUELLA DI IERI OGGI PUÒ RIPETERSI, COME NO, PERÒ SE DOVESSI FARE UNA STATISTICA APPROSSIMATIVA DIREI CHE QUESTI EPISODI PRECEDONO EVENTI PIÙ IMPORTANTI CON UNA PERCENTUALE CHE VA DAL 2 AL 3 PER CENTO DI PROBABILITÀ, MENTRE PER IL 95 PER CENTO DEI CASI SI ESAURISCONO CON EVENTI MINORI” – “QUELLO DI IERI È STATO UN TERREMOTO DI TIPO COMPRESSIVO. VUOL DIRE CHE…” - VIDEO

Carlotta Lombardo per il “Corriere della Sera”

 

CARLO DOGLIONI INGV

Con quale probabilità un terremoto come quello di ieri può verificarsi anche oggi?

«Non abbiamo questa potenza di previsione, purtroppo, e una statistica certa non c'è - spiega il professor Carlo Doglioni, presidente dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) -. Una scossa come quella di ieri oggi può ripetersi, come no, però se dovessi fare una statistica approssimativa direi che questi episodi precedono eventi più importanti con una percentuale che va dal 2 al 3 per cento di probabilità, mentre per il 95 per cento dei casi si esauriscono con eventi minori.

 

Tra l'altro, la scossa delle 11.34 con epicentro a Bonate Sotto, in provincia di Bergamo, e con magnitudo di 4.4, verso le 14 è stata quantificata dal punto di vista energetico a 3.9. Una differenza che corrisponde alla variazione che c'è tra magnitudo locale e magnitudo momento».

 

TERREMOTO A BONATE SOTTO - I DATI

Ce la spiega in parole semplici?

«La magnitudo locale calcola il dato medio delle stazioni che registrano le oscillazioni con il sismometro e corrisponde grosso modo alla vecchia magnitudo Richter; la magnitudo momento è invece una magnitudo più precisa e cerca di calcolare la quantità di energia che viene liberata con una formula matematica. Quella di ieri è stata di 3.9, appunto».

 

La stessa che, un anno fa, il 17 dicembre 2020, era stata registrata in provincia di Milano alle 16.59. Milano è in una zona sismica?

«L'evento dell'anno scorso era a Sud di Milano, in una zona molto diversa rispetto a quella investita ieri dal terremoto: aveva l'epicentro a 4 km da Pero, a 56 km di profondità e con un'altra struttura tettonica.

 

IL RISCHIO SISMICO IN LOMBARDIA

Milano si trova nella Zona 3 della classificazione sismica dell'Italia, con alcune aree in Zona 4, quindi la pericolosità sismica del Milanese è considerata «bassa» e i terremoti sono eventi rari.

 

La mappa può trarre però in inganno perché indica una probabilità di eventi. In pratica significa che anche nella Zona 3 ci possono essere eventi forti e che possono arrivare anche a magnitudo 6, solo che magari avvengono ogni 2.000 anni, per quanto ne sappiamo.

 

A Verona, nel 1117, c'è stato il terremoto più forte conosciuto nel Nord Italia e fu di magnitudo 6.5. A Caviaga, in provincia di Lodi, a metà del 1951 ce ne fu un altro di magnitudo 5.4».

CARLO DOGLIONI INGV

 

Cosa è successo esattamente ieri a Milano?

«Il fronte Sud delle Alpi, quello vero, non le montagne che si vedono a nord della città, si trova anche sotto la città di Milano perché è sepolto sotto i sedimenti della Pianura Padana e continua verso Bergamo. Quello di ieri è stato un terremoto di tipo compressivo.

 

Vuol dire che è la placca adriatica che si avvicina relativamente di 1 o 2 millimetri all'anno rispetto alla placca europea. Una velocità molto lenta rispetto ai movimenti delle grandi placche in Giappone o nelle Ande dove le velocità possono raggiungere anche gli 8 o 9 centimetri l'anno, cioè 80 volte più veloci. Quello di Milano è stato un terremoto più moderato che però può arrivare anche a eventi forti ma rari».

 

Qual è quindi la pericolosità di eventi come quello di ieri?

TERREMOTO A BONATE SOTTO - PROVINCIA DI BERGAMO

«L'evento, abbastanza profondo, si è sentito in un'area abbastanza larga e le oscillazioni hanno investito anche Milano. A mio avviso è un richiamo utile a fare prevenzione e quindi a costruire gli edifici in modo antisismico. Il sisma bonus che lo Stato dà a tutti gli italiani che vogliono rendere la loro casa più resistente ai terremoti dovrebbe essere uno stimolo a utilizzare questa opportunità fiscale».

 

Quanti terremoti di questa entità ci sono stati a Milano e Lombardia negli ultimi anni?

TERREMOTO A BONATE SOTTO - PROVINCIA DI BERGAMO

«In Italia ci sono in media all'anno 15-20 eventi di magnitudo tra 4 e 5 e quindi è un evento del tutto naturale ed è considerato abbastanza leggero. A Milano e in Lombardia dal 1985 invece una cinquantina.

 

Un monito per ricordare ai milanesi che anche nella loro città ci possono essere eventi sismici con una frequenza non certamente alta ma di entità anche importante".

 

La scossa, a Milano, può essere stata avvertita in maniera differente nelle varie zone della città?

 «Sì, la differente percezione del fenomeno dipende da come sono state costruite le case, ma quello che cambia moltissimo è il tipo di suolo dove si trovano. Ci sono suoli dove il segnale viene amplificato e altri, invece, che attenuano il segnale».

carlo previtali SINDACO bonate sottoTERREMOTO A BONATE SOTTO - PROVINCIA DI BERGAMO

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…