amara greco storari davigo

MILANO, LA PROCURA DEI VELENI - DAL 17 MARZO, CON LA ASSOLUZIONI DEI VERTICI DI ENI E SHELL PERCHÉ “IL FATTO NON SUSSISTE”, UN MOVIMENTO CARSICO È VENUTO ALLA LUCE: IL PM PAOLO STORARI CHE CONSEGNA A DAVIGO I VERBALI DI PIERO AMARA, L'EX AVVOCATO ESTERNO DELL'ENI, “PER AUTOTUTELARSI” DALLE LUNGAGGINI DEL SUO CAPO, FRANCESCO GRECO, LA CHAT INFUOCATA IN CUI MOLTI MAGISTRATI MILANESI CRITICAVANO L'OSTINAZIONE DI FABIO DE PASQUALE NEL PERSEGUIRE ENI A FRONTE DELLA FRAGILITÀ DELLE PROVE DI CUI DISPONEVA…

Claudia Guasco per il Messaggero

 

 

PIERO AMARA

«Ma quale spaccatura?». Francesco Greco, capo della Procura di Milano, liquida in tre parole la crisi nella quale è piombato il suo ufficio. Dal 17 marzo, con la assoluzioni dei vertici di Eni e Shell perché «il fatto non sussiste», un movimento carsico è venuto alla luce: il pm Paolo Storari che consegna a Piercamillo Davigo i verbali dell' ex avvocato esterno dell' Eni «per autotutelarsi» dalle lungaggini del suo capo, cioè Greco, la chat infuocata in cui molti magistrati milanesi, all' indomani del verdetto, criticavano l' ostinazione del procuratore aggiunto Fabio De Pasquale nel perseguire Eni a fronte della fragilità delle prove di cui disponeva.

 

francesco greco

IL FASCICOLO All' origine di tutto c' è l' inchiesta sul falso complotto Eni, fascicolo di cui Storari era titolare con l' aggiunto Laura Pedio. Nel decreto di perquisizione del 23 febbraio 2020, si legge, «è emerso che nelle Procure di Trani e Siracusa» dal «gennaio 2015 sono stati incardinati procedimenti penali nei quali si accreditava la tesi (falsa) di un complotto organizzato ai danni di Claudio Descalzi da vari soggetti italiani e stranieri». Questi procedimenti, rilevano i pm, «sono stati avviati e coltivati da Piero Amara» e dai «suoi complici», tutti «interessati a vario titolo a proteggere Descalzi», indagato e poi imputato nel processo Eni-Shell Nigeria.

 

Negli ultimi mesi il lavoro dei magistrati è andato avanti e si è consumata la frattura tra Storari e Greco: il primo avrebbe voluto accelerare con le iscrizioni al registrato degli indagati - approfondendo eventuali profili di calunnia - mentre il capo della Procura procedeva con cautela.

PAOLO STORARI

 

Appoggiato dai suoi vice Laura Pedio e Fabio De Pasquale, allora capo del dipartimento reati finanziari di cui faceva parte Storari, poi passato ai reati contro la pubblica amministrazione guidato da Maurizio Romanelli. Ma De Pasquale era titolare dell' inchiesta Eni-Nigeria e tra gli indagati nel falso complotto, oltre ad Amara, c' era l' ex manager Eni Vincenzo Armanna, imputato e grande accusatore nel processo sulle presunte tangenti nel Paese africano.

 

Ciò avrebbe generato tensioni sulla gestione parallela delle due inchieste e la decisione di Storari di consegnare i verbali con le dichiarazioni di Amara a Davigo, prima di decidere di non seguire più le indagini. Uno strappo che, afferma il magistrato Eugenio Albamonte, già presidente dell' Anm e attuale segretario di Area, fa riflettere: «Se è confermata la ricostruzione, e cioè che il collega avrebbe dato i verbali a un consigliere superiore, la cosa che mi lascia molto perplesso è il clima di sfiducia che c' è rispetto all' ambiente dell' ufficio in cui lavora. Se io ho un problema simile mi rivolgo al procuratore e al procuratore aggiunto, e se il problema è nei loro confronti, mi ci rivolgo formalmente, e se non va bene quello, mi rivolgo al procuratore generale. E se devo mandare gli atti al Consiglio superiore, li mando in modo ufficiale, assumendomi la responsabilità di quello che dico. Questo aspetto mi lascia sorpreso».

piercamillo davigo al tg2 3

 

Ma le procedure sono saltate e dopo la sentenza Eni-Nigeria la situazione è precipitata: nella chat interna montano le critiche, tanto che Greco dichiara il suo pubblico appoggio ai magistrati del processo. «Il procuratore della Repubblica è al fianco dei colleghi Fabio De Pasquale e Sergio Spadaro, i quali, nonostante le intimidazioni subite, hanno svolto il loro lavoro con serenità, professionalità e trasparenza», scrive.

Una nota congiunta con il presidente del Tribunale Roberto Bichi ha ridimensionato lo scontro, ma è la tregua è durata poco.

 

francesco grecoPIERO AMARA

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…