nello musumeci gianfranco micciche

MIZZICA, CHE BORDELLO – NELLO MUSUMECI, DOPO ESSERE ARRIVATO SOLO TERZO ALLA VOTAZIONE SUI GRANDI ELETTORI PER IL CAPO DELLO STATO, SI INCAZZA E AZZERA LA GIUNTA. L’OPPOSIZIONE INSORGE DICENDO CHE IL GOVERNATORE NON HA PIÙ UNA MAGGIORANZA (E IN EFFETTI È STATO UN TRAPPOLONE DI GIANFRANCO MICCICHÈ) - OTTAVIO CAPPELLANI E LA DIRETTA FACEBOOK IN CUI IL GOVERNATORE CITA MUSSOLINI: “ASSUMERE URGENTEMENTE UN GHOST WRITER E TOGLIERGLI I SOCIAL. 'NELLEN MUSUMECIEN' SOMIGLIA SEMPRE PIÙ AL COLONELLEN DI STURMTRUPPEN'" - VIDEO

 

1 - Sicilia, lo scrittore Cappellani: "Assumere ghost writer e togliere social a Musumeci"

Francesco Bianco per www.adnkronos.com

 

nello musumeci 2

"Assumere, urgentemente, un ghost writer per Nello Musumeci e togliergli i social". Così, all’AdnKronos, lo scrittore catanese Ottavio Cappellani, che all’indomani dell’azzeramento della giunta regionale da parte del Governatore dell’Isola, senza tanti giri di parole, ricorda ed aggiunge come "Musumeci a seguito del voto all’Ars, che, di fatto, gli ha tolto da sotto il sedere la maggioranza, ha fatto un video in cui ha detto le seguenti parole: ‘Me ne frego’, ripetuto più volte, titolo di una raccolta di articoli di Benito Mussolini; ‘non devo rendere conto al parlamento ma a voi elettori’, concetto usato spesso dal sopracitato duce, e infine ‘disertori’ a coloro che non lo hanno votato come delegato per l’elezione del presidente della Repubblica".

 

gianfranco micciche sbrocca all ars

Per lo scrittore catanese, non nuovo a dichiarazioni provocatorie, "un presidente di Regione dovrebbe avere ben chiaro il significato delle parole: se c’è un voto non è nient’altro che espressione di democrazia, definire ‘disertori’ chi non lo vota evoca fedeltà al capo ed ‘epurazione’". "E’ proprio vero che la storia di ripete - conclude ironicamente Cappellani- la prima volta come tragedia, la seconda come farsa.’Nellen Musumecien’ somiglia sempre più al colonellen di Sturmtruppen". 

 

2 - GRANDI ELETTORI, UN CASO IN SICILIA IRA DI MUSUMECI: AZZERO LA GIUNTA

Riccardo Lo Verso per il "Corriere della Sera"

 

nello musumeci

Alla fine di una giornata rovente Nello Musumeci azzera la giunta. Il voto per i grandi elettori siciliani del Capo dello Stato diventa un caso politico. Per eleggere il successore di Sergio Mattarella a Roma ci sarà anche il presidente della Regione, ma Musumeci è colui che ieri ha raccolto meno voti in aula, a Palermo, all'Assemblea regionale. Sono appena 29, contro i 44 del presidente dell'Ars Gianfranco Miccichè e i 32 di Nuccio Di Paola del M5S e su cui sono convogliate le preferenza di otto franchi tiratori del centrodestra.

MICCICHE BERLUSCONI

 

Musumeci li definisce «ricattatori», «pavidi», «vili che si nascondono dietro il voto segreto». La maggioranza manda un messaggio chiaro al governatore. Un messaggio che riguarda la sua candidatura alla presidenza della Regione (si vota in autunno), con Musumeci già in corsa per il secondo mandato ma con la coalizione che non ha preso posizione, anzi con Gianfranco Miccichè spesso critico nei suoi confronti.

 

nello musumeci

In serata Musumeci si affida a una diretta Facebook per sgombrare il campo dalla voce sempre più insistente che lo vuole addirittura dimissionario: «Musumeci non lascia, rilancia perché sa di avere dalla parte la stragrande maggioranza del popolo siciliano». Già oggi chiederà ai partiti della coalizione di indicare gli assessori. Il suo governo va avanti, contro le «intimidazioni» di coloro che, così dice, hanno avanzato «richieste irricevibili» e con i quali «mi sono tenuto a distanza per questioni di igiene». Non sarà certo «un presidente che non ha ceduto alle intimidazioni della mafia» a farsi da parte «di fronte alla viltà politica di certi mezzucci».

 

miccichè

Qualcuno ieri pomeriggio ha temuto che Musumeci portasse in aula le sue dimissioni. Miccichè ha evitato la clamorosa débâcle della maggioranza, rinviando la seduta alla prossima settimana. In serata, però, il registro del governatore si è mostrato diverso. Le opposizioni alzano il tiro. «Il voto certifica che Musumeci non ha più alcuna maggioranza - dice il deputato regionale Claudio Fava - . Le sue dimissioni rappresenterebbero oggi un atto di decenza».

 

Nello Musumeci

«È la prima volta che un presidente della Regione riceve meno voti di un candidato dell'opposizione», aggiunge il segretario regionale del Pd Barbagallo. A sgombrare il campo dagli ultimi dubbi che si sia trattato di un messaggio politico rivolto al governatore sono le parole di Micciché: «Il Parlamento ha ratificato il malessere che esiste da tempo nella maggioranza, spero che il presidente Musumeci si renda conto che deve interloquire con i partiti e non prendere per buono quello che gli riferiscono quattro sciacalletti, falsando la realtà».

nello musumeci. miccichènello musumecimiccichè berlusconinello musumeci si vaccinamusumecinello musumecinello musumeci.

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…