nello musumeci gianfranco micciche

MIZZICA, CHE BORDELLO – NELLO MUSUMECI, DOPO ESSERE ARRIVATO SOLO TERZO ALLA VOTAZIONE SUI GRANDI ELETTORI PER IL CAPO DELLO STATO, SI INCAZZA E AZZERA LA GIUNTA. L’OPPOSIZIONE INSORGE DICENDO CHE IL GOVERNATORE NON HA PIÙ UNA MAGGIORANZA (E IN EFFETTI È STATO UN TRAPPOLONE DI GIANFRANCO MICCICHÈ) - OTTAVIO CAPPELLANI E LA DIRETTA FACEBOOK IN CUI IL GOVERNATORE CITA MUSSOLINI: “ASSUMERE URGENTEMENTE UN GHOST WRITER E TOGLIERGLI I SOCIAL. 'NELLEN MUSUMECIEN' SOMIGLIA SEMPRE PIÙ AL COLONELLEN DI STURMTRUPPEN'" - VIDEO

 

1 - Sicilia, lo scrittore Cappellani: "Assumere ghost writer e togliere social a Musumeci"

Francesco Bianco per www.adnkronos.com

 

nello musumeci 2

"Assumere, urgentemente, un ghost writer per Nello Musumeci e togliergli i social". Così, all’AdnKronos, lo scrittore catanese Ottavio Cappellani, che all’indomani dell’azzeramento della giunta regionale da parte del Governatore dell’Isola, senza tanti giri di parole, ricorda ed aggiunge come "Musumeci a seguito del voto all’Ars, che, di fatto, gli ha tolto da sotto il sedere la maggioranza, ha fatto un video in cui ha detto le seguenti parole: ‘Me ne frego’, ripetuto più volte, titolo di una raccolta di articoli di Benito Mussolini; ‘non devo rendere conto al parlamento ma a voi elettori’, concetto usato spesso dal sopracitato duce, e infine ‘disertori’ a coloro che non lo hanno votato come delegato per l’elezione del presidente della Repubblica".

 

gianfranco micciche sbrocca all ars

Per lo scrittore catanese, non nuovo a dichiarazioni provocatorie, "un presidente di Regione dovrebbe avere ben chiaro il significato delle parole: se c’è un voto non è nient’altro che espressione di democrazia, definire ‘disertori’ chi non lo vota evoca fedeltà al capo ed ‘epurazione’". "E’ proprio vero che la storia di ripete - conclude ironicamente Cappellani- la prima volta come tragedia, la seconda come farsa.’Nellen Musumecien’ somiglia sempre più al colonellen di Sturmtruppen". 

 

2 - GRANDI ELETTORI, UN CASO IN SICILIA IRA DI MUSUMECI: AZZERO LA GIUNTA

Riccardo Lo Verso per il "Corriere della Sera"

 

nello musumeci

Alla fine di una giornata rovente Nello Musumeci azzera la giunta. Il voto per i grandi elettori siciliani del Capo dello Stato diventa un caso politico. Per eleggere il successore di Sergio Mattarella a Roma ci sarà anche il presidente della Regione, ma Musumeci è colui che ieri ha raccolto meno voti in aula, a Palermo, all'Assemblea regionale. Sono appena 29, contro i 44 del presidente dell'Ars Gianfranco Miccichè e i 32 di Nuccio Di Paola del M5S e su cui sono convogliate le preferenza di otto franchi tiratori del centrodestra.

MICCICHE BERLUSCONI

 

Musumeci li definisce «ricattatori», «pavidi», «vili che si nascondono dietro il voto segreto». La maggioranza manda un messaggio chiaro al governatore. Un messaggio che riguarda la sua candidatura alla presidenza della Regione (si vota in autunno), con Musumeci già in corsa per il secondo mandato ma con la coalizione che non ha preso posizione, anzi con Gianfranco Miccichè spesso critico nei suoi confronti.

 

nello musumeci

In serata Musumeci si affida a una diretta Facebook per sgombrare il campo dalla voce sempre più insistente che lo vuole addirittura dimissionario: «Musumeci non lascia, rilancia perché sa di avere dalla parte la stragrande maggioranza del popolo siciliano». Già oggi chiederà ai partiti della coalizione di indicare gli assessori. Il suo governo va avanti, contro le «intimidazioni» di coloro che, così dice, hanno avanzato «richieste irricevibili» e con i quali «mi sono tenuto a distanza per questioni di igiene». Non sarà certo «un presidente che non ha ceduto alle intimidazioni della mafia» a farsi da parte «di fronte alla viltà politica di certi mezzucci».

 

miccichè

Qualcuno ieri pomeriggio ha temuto che Musumeci portasse in aula le sue dimissioni. Miccichè ha evitato la clamorosa débâcle della maggioranza, rinviando la seduta alla prossima settimana. In serata, però, il registro del governatore si è mostrato diverso. Le opposizioni alzano il tiro. «Il voto certifica che Musumeci non ha più alcuna maggioranza - dice il deputato regionale Claudio Fava - . Le sue dimissioni rappresenterebbero oggi un atto di decenza».

 

Nello Musumeci

«È la prima volta che un presidente della Regione riceve meno voti di un candidato dell'opposizione», aggiunge il segretario regionale del Pd Barbagallo. A sgombrare il campo dagli ultimi dubbi che si sia trattato di un messaggio politico rivolto al governatore sono le parole di Micciché: «Il Parlamento ha ratificato il malessere che esiste da tempo nella maggioranza, spero che il presidente Musumeci si renda conto che deve interloquire con i partiti e non prendere per buono quello che gli riferiscono quattro sciacalletti, falsando la realtà».

nello musumeci. miccichènello musumecimiccichè berlusconinello musumeci si vaccinamusumecinello musumecinello musumeci.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…