roberto silva

MORIRE UN GIORNO IN BICI - È MORTO DURANTE UNA GARA CICLISTICA, ROBERTO SILVA, PRESIDENTE DI “ITALSILVA”, LA SOCIETÀ CHE GESTISCE I MARCHI "CHANTECLAIR" E "QUASAR" – 53 ANNI, L’IMPRENDITORE STAVA PARTECIPANDO ALLA GRAN FONDO DELLA VERSILIA TRA LE APUANE E LIDO DI CAMAIORE E SI È SCHIANTATO CONTRO UN’AUTO - MA CHE CI FACEVA LI' QUELLA MACCHINA? LE STRADE ERANO CHIUSE E...

Martino Spadari per il “Corriere della Sera”

 

roberto silva 3

La sua passione, unica e forte, era la bicicletta. Tanto da avere una delle sue due ruote sempre con sé, in ufficio, a casa, in vacanza. E proprio quella passione l' ha tradito: Roberto Silva, imprenditore milanese di 53 anni, presidente del gruppo di detersivi Italsilva che gestisce tra gli altri i marchi Chanteclair e Quasar, è morto martedì notte per le ferite riportate nell' impatto contro un' auto durante la Gran Fondo della Versilia, gara ciclistica tra le montagne Apuane e Lido di Camaiore. Silva, oltre a guidare con il fratello un' azienda in forte crescita, lascia una moglie, una figlia e un ampio gruppo di ciclisti amatoriali come lui, sempre pronti a salire in sella per pedalare su qualsiasi strada e con qualsiasi tempo.

roberto silva 2

 

«Una persona generosa, sempre con il sorriso»: gli amici, gli atleti con i quali Silva usciva spesso, lo descrivono così. «Pedalava tutti i giorni: la sua azienda si trova a Seregno, in Brianza, e da lì partiva la mattina, all' ora di pranzo o dopo il lavoro. Dall' inizio dell' anno ha percorso 6mila chilometri: un vero atleta, il più forte di tutti noi». Sul suo gruppo WhatsApp, decine di messaggi: «Ci mancherai», «Pedaleremo sempre con te», «Il tuo sorriso ci accompagnerà». La sua famiglia, come da sue volontà, ha dato l' assenso per donare gli organi: «Il suo ultimo gesto di generosità».

la bicicletta di roberto silva 1

 

L' incidente presenta molte zone d' ombra: spetterà all' inchiesta chiarire dinamica e responsabilità. Domenica mattina, Silva e altri 1.400 atleti sono sulla linea di partenza: dopo pochi chilometri iniziano le salite, impegnative, e poi, nel Comune di Stazzema, la galleria del Cipollaio e la successiva discesa per tornare in Versilia. In quel tratto i ciclisti superano i 50 chilometri orari. Silva arriva in compagnia dell' amico Alessio Lemma, 43 anni, anche lui milanese. Lemma è davanti, Silva subito dietro: affrontano la galleria e subito dopo una curva cieca sulla sinistra.

 

la bicicletta di roberto silva

Lemma si vede davanti un' auto, riesce a schivarla ma cade e riporta gravi fratture in tutto il corpo. Silva è ancora più sfortunato: prende in pieno la parte anteriore dell' auto, sfonda il parabrezza e riporta traumi al volto, cranio e torace. Sono le 10 di mattina. Ha due arresti cardiaci, i medici riescono per due volte a far ripartire il suo cuore: trasportato in elisoccorso all' ospedale Cisanello di Pisa, muore dopo 48 ore.

 

roberto silva 4

«Quell' auto non doveva essere lì - spiega Pier Luigi Del Pistoia, responsabile della Gran Fondo -. Nei giorni precedenti alla gara abbiamo chiesto alla prefettura di emettere un' ordinanza per chiudere le strade al traffico 45 minuti prima e dopo il passaggio dei ciclisti. E così è stato fatto».

l'auto che si trovava sul tracciato della gran fondo della versilia

 

Ecco, l' auto: alla guida c' era una ragazza di 21 anni che abita a poche centinaia di metri dal luogo dell' incidente. È uscita di casa dalla sua strada privata e ha imboccato la provinciale in senso opposto rispetto all' arrivo dei ciclisti. In quel momento non c' era nessuno e lei ha proseguito a bassa velocità fino all' impatto mortale con Roberto Silva.

 

roberto silva

Non c' erano cartelli che segnalavano la gara in corso? Non c' erano moto dell' organizzazione per fermare le auto? La «macchina-scopa» che chiude tutte le corse su strada era ferma chilometri prima: questo vuol dire che per gli organizzatori lo stop al traffico era attivo. «La ragazza doveva sapere che c' era una gara in corso - afferma Del Pistoia -, anche perché da giorni avevamo messo cartelli lungo tutto il percorso oltre a informazioni su giornali e radio locali».

 

roberto silva 1

Gli organizzatori, insomma, sostengono di non aver commesso errori. «Spesso nelle granfondo - spiega Davide Cassani, ct della nazionale di ciclismo - passa anche un' ora tra il primo e l' ultimo corridore, ed è difficile poter garantire la massima sicurezza lungo tutto il percorso per così tanto tempo. Chi era alla guida dell' auto, non vedendo nessuno, avrà pensato che tutto era finito. Una coincidenza fatale. Roberto era un amico, abbiamo pedalato molte volte insieme: un grande sportivo, un cicloamatore fortissimo, per me è una perdita infinita».

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…