ritardo trenitalia roma caos

MUNITEVI DI BIGLIETTO…E DI TANTA PAZIENZA I RITARDI DEI TRENI AD ALTA VELOCITÀ IN ITALIA NON SONO EVENTI STRAORDINARI, MA LA NORMA: SOLO NELL’ULTIMO MESE, 8 “FRECCE” SU 10 NON SONO ARRIVATE IN ORARIO, CON UN RITARDO CUMULATIVO DI OLTRE 2 MESI E MEZZO – COLPA DELLE INFRASTRUTTURE OBSOLETE, DEGLI ERRORI UMANI (COME IL CHIODO CHE A INIZIO OTTOBRE HA BUCATO UN CAVO ELETTRICO, PARALIZZANDO IL SISTEMA FERROVIARIO ITALIANO), MA ANCHE IL NUMERO ECCESSIVO DI CORSE, CHE... - LA PRECISAZIONE DI FERROVIE DELLO STATO 

Riceviamo e pubblichiamo:

 

Gentile Redazione,

fs - ferrovie dello stato

in riferimento all’articolo pubblicato dal quotidiano La Stampa il 9 novembre 2024 su uno studio sull'Alta Velocità, da voi ripreso, desideriamo fornire delle precisazioni.

 

Rammarica constatare che sono stati pubblicati solo i numeri di uno studio esterno senza prendere in considerazione le percentuali del Gestore dell'infrastruttura e delle due imprese concorrenti nell'alta velocità fornite in una sede ufficiale quale la Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei Deputati. Dati che, in altre recenti occasioni, non abbiamo esitato a fornire.

 

Nel periodo 1° gennaio - 20 ottobre 2024 il 73% delle Frecce di Trenitalia è arrivato in orario o entro i 10 minuti dall’orario previsto. Un dato che include tutte le cause di ritardo, quelle esterne (estranei in linea, eventi meteo rilevanti e altri fattori esogeni), del Gestore dell'infrastruttura e delle altre imprese ferroviarie. La puntualità di Trenitalia, ovvero la percentuale di treni puntuali che tiene conto solamente delle cause di ritardo imputabili all’impresa stessa, è del 94,9% per le Frecce.

 

fs - ferrovie dello stato

Per quanto riguarda, invece, i volumi complessivi dei treni Alta Velocità delle due imprese ferroviarie, era stata la stessa RFI a evidenziare in Commissione che la rete è passata da 308 treni al giorno del 2017 agli attuali 377 con punte di 400. Per meglio chiarire il quadro, era stato precisato che, rispetto agli altri Paesi europei, in Italia solo una parte delle linee AV è specializzata per questa tipologia di treni, oltre a riportare alcuni dati sui volumi di Roma Termini (da 853 del 2017 a 976 treni al giorno del 2024) e di Milano Centrale (da 632 del 2017 a 740 treni al giorno del 2024).

 

Per i motivi sopraelencati già da tempo è stato avviato un tavolo tecnico con tutti gli attori coinvolti per alleggerire la pressione sui nodi ferroviari più congestionati e specializzare le linee e le stazioni per favorire la circolazione di treni con la stessa velocità e ridurre le interferenze.

Un cordiale saluto.

Ufficio stampa Gruppo FS Italiane

 

Estratto dell’articolo di Federico Genta per “la Stampa”

RITARDI ALLA STAZIONE DI MILANO

 

Ritardi strutturali e sistematici. Perché la loro frequenza non può essere riconducibile soltanto a cantieri o eventi specifici. Questa è la conclusione dell'indagine, durata un mese intero, che ha analizzato le corse di 7.931 treni veloci. Bene, orologio alla mano, di questi 6.159 hanno accumulato ritardi. Vale a dire quasi otto su dieci, un disastro. Il dossier intitolato "Altra velocità" - sottotitolo: tutti i numeri del tracollo di Trenitalia - è firmato dall'informatica Chiara Calore, ed è finito nelle mani dei Radicali che nei prossimi giorni porteranno il caso sui tavoli della politica.

 

Il mese preso in considerazione è l'ottobre appena concluso. Quello del martedì nero, il 2, quando un chiodo «piantato male» durante i lavori sui binari ha mandato ko le centraline elettriche di Roma Termini e paralizzato mezzo Paese. […] Ma gli episodi eclatanti fanno solo più rumore, non raccontano la realtà di un rete dove il rispetto degli orari pare essere diventata una utopia.

stazione roma termini

 

I binari finiti sotto la lente sono quelli delle Frecce: Bianca, Argento e Rossa, nessuna esclusa. Più o meno duecentosessanta viaggi ogni giorno. Che tutti insieme, in 31 giorni, sono riuscite ad accumulare 1.881 ore di ritardo, che messe una in fila all'altra fanno più di due mesi e mezzo. E che si traducono in coincidenze perse, pranzi e cene saltate, appuntamenti disdetti e ramanzine dei datori di lavoro. Va un po' meglio nei fine settimana, è sempre critico il resto della settimana quando il carico di pendolari cresce di pari misura con le corse messe a disposizione. Che tanto "veloci" non sono visto che sulle linee più gettonate i ritardi medi sono superiori ai 40 minuti.

 

ritardi e disagi per chi viaggia in treno

Le tratte peggiori? Il dossier ne indica dieci. Le corse dell'alta velocità Lecce Milano, Bari-Roma e Reggio Calabria-Torino si sono aggiudicate il record di non essere arrivate puntuali nemmeno una volta nell'arco di tutto il mese analizzato.

 

[…] Bollino nero per la Reggio Calabria-Milano che una volta su tre arriva alla stazione Centrale con oltre un'ora di ritardo. […] Segue la Napoli-Torino: due treni su tre oltre la mezz'ora, uno su cinque oltre i 60 minuti. Record di ritardo mercoledì 2 ottobre: 196 minuti.

 

E non va tanto meglio nemmeno sulla Venezia-Reggio Calabria: le corse sono state puntuali soltanto due volte in tutto ottobre. […]  Le conclusioni di "Altra velocità" vanno oltre i singoli episodi che piuttosto «creano l'illusione che i ritardi siano eventi eccezionali - scrive Chiara Calore -. La realtà è ben diversa: da questo dossier emerge l'altra velocità sulla linea AV di Trenitalia, un problema di ritardi strutturale e sistematico».

la mappa dei ritardi per chi viaggia in treno - la repubblica

 

Questo perché i disagi per i viaggiatori tendono a crescere con l'aumentare del numero di treni in circolazione. Più traffico, più ritardi e ancora più lunghi del solito. Le Frecce sono troppe rispetto alle reali capacità di binari su cui correre e stazioni da raggiungere? È come voler far atterrare, quasi in contemporanea, più aerei di linea sulla stessa pista di un aeroporto.

 

Ecco cosa significa il termine "sovraccarico di sistema": «L'analisi del mese di ottobre evidenzia un quadro critico, in cui la maggior parte dei treni AV soffre di ritardi cronici che appaiono ormai come la norma piuttosto che l'eccezione. Con il 78% dei convogl in ritardo e fasce orarie in cui le attese superano regolarmente i 15 minuti, emerge una situazione che va ben oltre l'imprevedibilità dei singoli episodi».

 

ritardi e disagi per chi viaggia in treno

E proprio l'eccessivo numero delle corse sembra essere uno dei principali fattori che generano i ritardi cumulativi «che si amplificano soprattutto nelle ore di punta, quando la rete è congestionata e diventa impossibile rispettare gli orari con la frequenza attuale dei treni. Questa condizione non solo compromette la qualità del servizio, ma espone i viaggiatori a continui disagi». La frequenza delle corse è da ripensare? […]

ritardo treni 1ritardo treni 2IL TWEET DI PIERLUIGI BERSANI SUI RITARDI AI TRENIritardo treni 7ritardo treni 6ritardo treni 3treni in ritardoritardo treni 8ritardo treni 9I CHIODI DEGLI ALTRI - MEME BY EMILIANO CARLI - IL GIORNALONE - LA STAMPA

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA…

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...