vino

NON CI È RIMASTO ALTRO CHE ATTACCARCI ALLA BOTTIGLIA – I VINI DI LUSSO ITALIANI SFIDANO LA CRISI ED ENTRANO IN UN MERCATO CHE SEMBRAVA RISERVATO SOLO AI FRANCESI: SONO 17, NOVE IN PIÙ RISPETTO AL 2019, LE ETICHETTE TRICOLORI NELLA TOP 100 - IL BAROLO MONFORTINO 2013 È IL VINO CHE IN ASSOLUTO HA MOSSO PIÙ VALORI NEL 2020, CON UN PREZZO DI 8.933 EURO PER UNA CASSA DA 12 BOTTIGLIE, IN UNA TOP 10 CHE VEDE ANCHE IL SASSICAIA 2017 (1.696 EURO A CASSA) E IL TIGNANELLO 2016 (1.061 EURO)…

Carlo Ottaviano per "Il Messaggero"

 

GIUSEPPE CONTE BEVE VINO

C'è un'Italia che anche nel terribile 2020 ha corso più degli altri raccogliendo successi in tutto il mondo e ottenendo risultati economici impensabili fino a pochi anni fa. È quella dei fine wine, i vini di lusso. In gennaio sarà resa nota la classifica dei Power 100 del mercato secondario Liv-Ex, ma già alla vigilia di Natale sono state rivelate alcune anticipazioni da Winenews.

 

Gli italiani in classifica saranno 17 (nove in più del 2019), a dimostrazione di un anno d'oro per l'enologia italiana con alcuni vini che scalano il benchmark londinese: Gaja conquista la posizione numero 3 (dalla 34 del 2019), Sassicaia si piazza alla quarta (dalla settima), Ornellaia alla sesta (dalla 91), Masseto alla nona (dalla 72), il Solaia al gradino numero 13 (dal 72).

 

vino rosso

Il Bordeaux resta comunque il territorio più presente nella classifica (con 37 presenze, in calo di 5), seguito dalla Borgogna a 24, con 10 brand in meno. Altri report dello stesso Liv-Ex dimostrano l'ottimo stato di salute di alcuni supercostosi vini toscani, piemontesi e pochi altri veneti. L'indice Italy 100 da inizio 2020 è cresciuto del 6,7%, molto più della media dell'1,6% nel totale delle contrattazioni dei vini di lusso e ha quasi raddoppiato la sua quota di presenza nel listino, dall'8,8% del 2019 al 15,3%.

 

LA CLASSIFICA «Un mercato evidenzia Alessandro Regoli, direttore di Winenews - che è cresciuto nonostante un 2020 durissimo, e che ha mosso il valore record di 83 milioni di sterline, in crescita di ben 33 milioni sul 2019». Il Barolo Monfortino 2013, in particolare, è il vino che in assoluto ha mosso più valori nel 2020, con un prezzo attuale di 8.933 euro per una cassa da 12 bottiglie, in una top 10 che vede anche il Sassicaia 2017 (1.696 euro a cassa) e il Tignanello 2016 (1.061 euro). «Ed ancora meglio afferma Regoli - l'Italia fa nella classifica della crescita delle quotazioni, aspetto di primaria importanza per chi investe in vino».

 

vini1

Per esempio, il Sassicaia 2013 della Tenuta San Guido, tra dicembre 2019 e novembre 2020, ha visto la propria quotazione a cassa crescere del 30,7% (a 2.236 euro) e il Solaia 2013 di Antinori del +24,1% (2.177 euro a cassa). L'Italia del vino è così riuscita a entrare in un mercato che sembrava riservato solo ai grandi vini francesi. È insomma lontano il 2008, quando fece scalpore la coraggiosa decisione della famiglia toscana Frescobaldi di portare a La Place de Bordeaux il Masseto, che fu così il primo vino italiano quotato alla Borsa dei vini di lusso francesi. Sulla scia del Masseto altri italiani fecero poi il salto.

 

«Il punto di forza racconta Giovanni Geddes da Filicaja, amministratore delegato della Masseto di Bolgheri è la super eccellenza del vino creato da un enologo russo che era scappato dal regime comunista, e che dopo le esperienze in Francia e Usa era arrivato in Toscana, trovando il duro terreno di argilla blu ideale per il Merlot».

vigneti 1

 

LA QUALITÀ Geddes prima di Masseto, ha diretto Remy Cointreau Italia, Marchesi Antinori (la più importante azienda vinicola privata italiana) e Marchesi de' Frescobaldi. «L'estrema qualità del prodotto spiega - non è una banale nota a margine a proposito di prezzi di vini da collezione. Perché si tratta di grandi bottiglie che un giorno verranno aperte. A differenza dei francesi di Borgogna o Bordeaux, grazie al clima mediterraneo, al sole in cui maturano le vigne, alle temperature mai estreme, i nostri grandi vini hanno capacità di invecchiamento eccezionali, facendone quindi crescere il valore».

 

vino

«A determinare i prezzi continua Geddes ci sono poi altri meccanismi, anche mentali: il suo status, come viene comunicato, dove viene venduto, la scarsità». Masseto, per esempio, non va oltre le 30mila bottiglia circa. Oggi una singola bottiglia nel mondo è mediamente venduta a 900 euro. Ma alcune annate sono quasi introvabili, perfino a volerle pagare 2200 euro, come indicano le ultime quotazioni del 2001.

vini 2vinisommelier vigneti3vino vigneto vigneti in piemonte classificazione vini

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."