patrizio bianchi roberto speranza

NON C’È SPERANZA NEMMENO IN ITALIANO – L’ACCADEMIA DELLA CRUSCA BOCCIA I MINISTRI SPERANZA E BIANCHI PER UN DOCUMENTO CHE, PIÙ UN DECRETO ANTI-COVID, SEMBRA UNA SUPERCAZZOLA INCOMPRENSIBILE: UN TESTO PIENO ZEPPO DI INUTILI ANGLISMI E LATINISMI COME “AD INTERIM PER LA READINESS” CHE PER LA MASSIMA ISTITUZIONE LINGUISTICA È “REFRATTARIO ALLA BUONA COMUNICAZIONE” - ORA SI CAPISCE PERCHÉ NELLE SCUOLE NON HA FUNZIONATO UNA CEPPA DURANTE LA PANDEMIA: NESSUNO CAPIVA NULLA...

Gianluca Veneziani per “Libero quotidiano”

 

patrizio bianchi roberto speranza

«Carpe diem? No, io l'inglese non lo mastico». Devono aver reagito così, come Francesco Totti, quanti si sono trovati a leggere il documento firmato dal ministero della Salute e dell'Istruzione scritto in un incomprensibile anglo-latino. E contro il quale si è scagliata nientemenoche l'Accademia della Crusca, definendo il testo pieno di «calchi approssimativi dall'inglese» «uniti al latinismo burocratico», e tale da risultare «assolutamente refrattario alla buona comunicazione»,

 

accademia della crusca

E così bocciando sonoramente sia il ministro della Salute, Roberto Speranza, che il titolare dell'Istruzione, Patrizio Bianchi. La stroncatura parte dal titolo del documento, diramato lo scorso 5 agosto a beneficio, si fa per dire, di dirigenti scolastici e insegnanti, e chiamato con una supercazzola poliglotta «Indicazioni strategiche ad interim per la preparedness e readiness ai fini della mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico».

roberto speranza foto di bacco (3)

 

MOSTRO LESSICALE Un mostro linguistico che la Crusca, in particolare la sezione del Gruppo Incipit che si occupa di esaminare e valutare neologismi e forestierismi, liquida brutalmente (e giustamente) come un misto di «termini tecnici sconosciuti alla quasi totalità degli italiani e di non facile interpretazione anche ricorrendo a dizionari inglesi», di latinorum burocratico (ad interim) e ulteriori burocratismi come l'espressione «ai fini della mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico».

patrizio bianchi foto di bacco

 

Anche addentrandosi nel documento, la Crusca trova anglismi e tecnicismi inutili, come «setting scolastico» (ma chiamarlo «ambiente» era troppo complesso?), «etichetta respiratoria» al posto di «igiene respiratoria», o «razionale» usato nel significato inglese di «rationale», cioè fondamento logico, e non nel significato italiano.

Una scelta non comprensibile, o meglio irrazionale...

 

A un certo punto, è tale il carattere arzigogolato e confuso del documento che la Crusca si rifiuta di analizzarlo ulteriormente. E lo cestina come un testo «pessimo nella veste linguistica oscura e farraginosa», affetto da uno «specialismo esagerato e immotivato, con conseguente ricorso a prestiti non adattati e a calchi approssimativi dall'inglese» che «non trova in questo caso alcuna giustificazione plausibile». Ragion per cui «la critica deve essere netta e severa».

 

roberto speranza

L'appello finale della Crusca, che riprende quello della studiosa Licia Corbolante, è un condensato sapido di ironia e buon senso: è cioè un invito «ai ministeri coinvolti, semplicemente, a usare la lingua italiana».

 

SCRIVI COME MANGI Ma, per poterla usare- è questo il punto- bisogna conoscerla... E qui è lecito dubitare che Speranza e Bianchi la sappiano davvero. Sennò si sarebbero muniti, prima di redigere il documento, di un'adeguata preparedness e readiness, almeno ad interim, ai fini della mitigazione delle lacune vertiginose nella nostra lingua.

Tutto ciò rende il ministro Speranza colpevole, ma per altri versi lo assolve.

 

ACCADEMIA DELLA CRUSCA

Quando varava i suoi decreti anti-Covid, quando stabiliva norme contraddittorie per contenere il virus o applicava un regime sanitario draconiano anche a fine emergenza, non lo faceva per ignoranza medico-sanitaria, ma per ignoranza linguistica.

Evidentemente Speranza, o meglio Hope o Spes, a seconda che lo si chiami in inglese o in latino, non sapeva neppure cosa stesse scrivendo.

roberto speranza ACCADEMIA DELLA CRUSCA - VOCABOLARIO mario draghi roberto speranza 1il ministro della scuola patrizio bianchipatrizio bianchi ministro dell istruzione foto di bacco (2)patrizio bianchi roberto speranza patrizio bianchi con la moglie laura foto di baccoROBERTO SPERANZA CON MARIO DRAGHI E FRANCO LOCATELLIroberto speranza

Io Speranza che me la cavo...

patrizio bianchi ministro dell istruzione foto di bacco (1)

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."