venezia san marco

NON SOLO IL MOSE: DOBBIAMO SPENDERE ALTRI SOLDI PER VENEZIA - PER SALVARE PIAZZA SAN MARCO ARRIVA LA PROPOSTA DI INSTALLARE SUL MOLO DELLE PARATOIE AMOVIBILI, MODULI DI CIRCA TRE METRI PER UN METRO DI ALTEZZA NON VISIBILI, ALZATI CON DUE PISTONI IDRAULICI E DOTATI DI POMPA - SI LAVORA AL PROGETTO PER L'IMPERMEABILIZZAZIONE DELL'INTERA BASILICA CON UNA “BARRIERA” TRASPARENTE IN PLEXIGLASS, SPESSA DUE CENTIMETRI E ALTA DUE METRI…

Enrico Tantucci per “la Stampa”

acqua alta a venezia 23

 

Il futuro della difesa dalle acque alte si chiama «insulae». Microparti della città che possono essere rialzate e difese localmente con piccole paratoie e l' isolamento degli scarichi. L' idea non è nuova. Adesso ripresa da un ingegnere del litorale, Antonio Ieno, insieme a un gruppo di lavoro composto da Robis Camata, Giuseppe Limonta, Georg Umgiesser, Guglielmon & Nesto e Officine Vio.

 

Si chiama progetto «Papa» (Paratoie amovibili contro gli allagamenti) e si propone di «proteggere piazza San Marco e le sue immediate adiacenze dalle maree superiori a 76 centimetri e fino a 110, quota in cui dovrebbe entrare in funzione il Mose una volta ultimato».

acqua alta a venezia 36

 

«L' idea», spiega il progettista, «è quella di installare sul Molo di San Marco uno sbarramento interrato tra pietra d' Istria e masegni. Moduli di circa tre metri, per un metro di altezza non visibili, alzati con due pistoni idraulici e dotati di pompa. Protezione che funziona fino a 190 centimetri, assicura l' ingegnere». Ieno era tra coloro che avevano presentato nel 2006 un progetto alternativo al Mose, poi bocciato dal governo. Anche quello basato sulla «reversibilità e sperimentabilità» delle difese. «La strada oggi», dice, «è quella predisporre difese locali a basso impatto». Progetto consegnato al Provveditorato e al Comune. «Avrebbe tempi brevi di realizzazione, e un costo complessivo piuttosto basso, non oltre i 15 milioni di euro».

acqua alta a venezia 21

 

Il sistema prevede l' installazione di valvole e motopompe. E poi andranno bloccati con le piccole paratoie idrauliche i punti da dove l' acqua entra e arriva in Piazza. I rilievi batimetrici effettuati riguardano ad esempio la fondamenta della Canonica, dove l' acqua arriva in terra quando la marea supera i 125 centimetri. E poi le parti più basse. La calle dei «Baloni», a una quota di 105, il ponte della Guerra (100 centimetri), il ponte della «Vecchia Murano», allagato a 95 centimetri. Infine, il sotoportego del Cavalletto (105), il ponte della Paglia-palazzo Ducale (90 centimetri).

 

acqua alta a venezia 35

Intanto la Procuratoria lavora al progetto per l' impermeabilizzazione dell' intera basilica di San Marco. Una «barriera» trasparente in plexiglass, spessa due centimetri e alta due metri, che dovrebbe isolare la chiesa dalle maree. Isolati i contorni, sarebbe garantita l' impermeabilità del pavimento, perché sotto le fondazioni a una quota di meno quattro metri si trova il caranto, la pietra sopra l' argilla impermeabile.

In discussione anche il progetto di isolamento della Piazza.

acqua alta a venezia 19

 

Idee buone, le insulae, intanto per difendere il patrimonio artistico dalle maree medio alte. Un' opera intrapresa molti anni fa, ma poi abbandonate per finanziare il Mose. In laguna le difese per insulae funzionano adesso a Sant' Erasmo. Dove il restauro delle chiaviche ha permesso di isolare il territorio dall' acqua salata. Funzionava fino alla marea straordinaria dell' altro giorno a Pellestrina, dove sono state costruite vasche e muretti ma non le pompe. Dunque l' acqua che entra - come nel caso di martedì notte - non riesce più ad uscire.

acqua alta a venezia 25acqua alta a venezia 26acqua alta a venezia 18acqua alta a venezia 32acqua alta a venezia 20acqua alta a venezia 30acqua alta a venezia 24acqua alta a venezia 31

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”