guido crosetto dossier dossieraggio top secret carlo de benedetti

IL PAESE DEI DOSSIERINI - “L’UNITÀ” E IL CASO CROSETTO-STRIANO: “LO STOP AL DOSSIERAGGIO DELL’UFFICIALE PASQUALE STRIANO È STATO FATTO PASSARE PER INTIMIDAZIONE DELLA LIBERA STAMPA. NESSUNA PAROLA INVECE SUL FATTO CHE IL FINANZIERE ABBIA COMMESSO DEI REATI GRAVISSIMI DIVULGANO ATTI COPERTI DAL SEGRETO ISTRUTTORIO CON IL SOLO SCOPO DI SCREDITARE UN AVVERSARIO DI CARLO DE BENEDETTI. QUANTI STRIANO SONO OGGI IN SERVIZIO NELLE CASERME ITALIANE? A CHI RISPONDONO? E COME VENGONO "AGGANCIATI' DAI GIORNALISTI CHE SONO SEMPRE GLI STESSI, NOTI PER PUBBLICARE ATTI RISERVATI O VELINE DEI SERVIZI?”

Estratto dell’articolo di Paolo Comi per “L’Unità”

 

guido crosetto foto di bacco (2)

Da "giornalismo d'inchiesta" a “dossieraggio” il passo è breve. Il procedimento della Procura di Perugia, che vede indagato per "accesso abusivo a sistema telematico o banca dati" l'ex maresciallo della guardia di finanza Pasquale Striano, in servizio presso la Direzione nazionale antimafia, ha messo ancora una volta in evidenza il rapporto quanto mai opaco che esiste fra alcuni giornalisti e uomini delle Istituzioni per veicolare all'esterno informazioni riservate che hanno il solo scopo di screditare l'avversario di turno. I fatti sono noti.

 

giovanni melillo

Lo scorso ottobre, dopo la formazione del governo Meloni, il Domani ed il Fatto Quotidiano avevano messo nel mirino il ministro della Difesa Guido Crosetto, uno dei fondatori di Fratelli d'Italia, ipotizzando dei conflitti di interessi fra il suo nuovo incarico e la precedente attività professionale. Vennero pubblicate per giorni le sue dichiarazioni dei redditi e i compensi percepiti come presidente dell'AIAD, l'Associazione che riunisce le aziende produttrici di armi, e da Leonardo.

 

andrea de gennaro

Il Domani non si limitò però ai redditi, pubblicando anche dati contenuti in alcune segnalazioni di operazioni sospette (Sos) a suo nome in quel momento riservate e nella disponibilità esclusivamente dell'Antiriciclaggio della Banca d'Italia, delle procure distrettuali, e dei reparti speciali della guardia di finanza.

 

Crosetto presentò allora denuncia alla Procura di Roma che inizio ad indagare 'a ritroso', andando a vedere chi aveva effettuato alla banca dati, dove resta traccia, l'interrogazione con il suo nome. Gli accertamenti permisero di scoprire che era stato Striano il quale nell'ultimo periodo, oltre a Crosetto, aveva effettuato centinaia di altri accessi alla banca dati con la scusa di una non meglio precisata attività "info-investigativa" […]

 

carlo de benedetti

Ulteriori accertamenti avevano poi permesso di scoprire che Striano si era incontrato con Giovanni Tizian, il giornalista autore dello scoop sul Domani, proprio nei giorni in cui avveniva la pubblicazione dei pezzi incriminati. Il fascicolo da Roma veniva quindi trasmesso a Perugia per verificare le eventuali responsabilità di magistrati in servizio alla Dna.

 

Nel frattempo, il procuratore nazionale antimafia Giovanni Melillo avviava una stretta su questo tipo di accertamenti e il comandante della guardia di finanza Andrea De Gennaro una ricognizione sul personale dipendente che abitualmente accede alle banche dati riservate.

 

Striano, che non ha potuto quindi negare di aver fatto tali accertamenti, aveva provato a giustificarsi, in modo poco credibile, sostenendo di essersi 'insospettito' su Crosetto perché in rapporti con soggetti sensibili. Tesi smentita totalmente in quanto si trattava di persone incensurate.

GIOVANNI TIZIAN

 

Per quale motivo, dunque, un ex sottufficiale delle fiamme gialle poi promosso per meriti ufficiale […] avrebbe dovuto mettere a repentaglio la propria carriera passando notizie riservate ad un giornalista con il rischio, in caso fosse scoperto, di finire sotto processo per un reato che prevede una pena fino a nove anni di prigione?

 

La risposta è arrivata direttamente dai giornalisti che hanno fatto lo scoop. Domenica scorsa Il Domani ha aperto con un articolo dal titolo "Intimidire giornalisti e investigatori, tutti i rischi del caso Crosetto". Lo stop al dossie-raggio di Striano è stato fatto passare per intimidazione della libera stampa ed un freno al giornalismo d'inchiesta.

 

LE OPERAZIONI DI DOSSIERAGGIO IN ITALIA

Nessuna parola invece sul fatto che il finanziere, la fonte ormai bruciata, abbia commesso dei reati gravissimi divulgano atti coperti dal segreto istruttorio con il solo scopo di scredita-.re un avversario di Carlo De Benedetti. L'inchiesta di Perugia, purtroppo caratterizzata l'altro giorno da una fuga di notizie, rischia di lasciare nell'ombra questa opaca filiera fra apparati dello Stato deviati' e giornalisti.

 

Quanti Striano sono oggi in servizio nelle caserme italiane? A chi rispondono? E, soprattutto, come vengono "agganciati' dai giornalisti che sono sempre gli stessi, noti per pubblicare atti riservati o veline dei Servizi? In altre parole, chi manovra questi personaggi che dietro la divisa fanno il doppio gioco?

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...