zhang taofang

PRENDETE I POPCORN: LA GUERRA TRA USA E CINA ARRIVA AL CINEMA! - IL REGISTA CINESE ZHANG YIMOU HA DECISO SI GIRARE UN FILM SULL’EPOPEA DI ZHANG TAOFANG, IL CECCHINO CHE PARTECIPÒ AL CONFLITTO IN COREA COME TIRATORE SCELTO DELL'ESERCITO POPOLARE DEI VOLONTARI – L'UOMO DIVENTÒ UN IDIOLO DELLA PATRIA PER AVER UCCISO 214 AMERICANI SU 442 COLPI SPARATI IN SOLI 32 GIORNI…

Gi. Ven. per “Libero quotidiano”

 

zhang yimou

Devono aver visto con attenzione i film americani di propaganda antisovietica, come i vari «Rambo 3» e «Caccia a ottobre rosso». O devono aver assistito con interesse alla pellicola di Clint Eastwood, «American Sniper», su un cecchino a stelle e strisce che fece secchi oltre 250 jihadisti iracheni.

 

Di sicuro i cinesi si confermano bravissimi a imitare e a utilizzare, a proprio beneficio, forme di convincimento di massa già adottate dai "nemici".

Perciò non sorprende che il regista cinese Zhang Yimou abbia deciso di girare un film su un cecchino, suo connazionale, che uccise decine di soldati americani durante la Guerra di Corea (1950-53).

Zhang Taofang

Come ha detto al giornale cinese Global Times il produttore cinematografico Tan Fei, scopo del film è «far capire al pubblico con dei fatti storici che, sebbene gli Usa siano forti, non sono imbattibili».

 

La pellicola, che nella versione inglese dovrebbe intitolarsi «The coldest gun», racconta l' epopea di Zhang Taofang, che partecipò al conflitto in Corea come tiratore scelto dell' Esercito Popolare dei Volontari, schierato dalla Cina contro gli Usa. Arruolatosi nel gennaio del 1953, in soli 32 giorni uccise ben 214 americani su 442 colpi sparati. Per queste gesta diventò un idolo in patria e non solo, venendo tributato col titolo di «eroe dei cecchini» dalla Repubblica Popolare Cinese e con la «Medaglia della bandiera nazionale di prima classe» dall' Assemblea popolare suprema della Corea del Nord.

 

zhang yimou 1

La realizzazione di un film sul cecchino Zhang lascia ben capire il livello dello scontro ideologico, politico e culturale tra Cina e Usa. La sensazione è che l' oggetto del contendere riguardi non più solo il presente, le sue minacce e le sue sfide, vedi la questione virus o le guerre commerciali; e che non abbia solo a che fare con il futuro, e quindi coi rischi del 5G; ma che riguardi anche la reinterpretazione del passato, la costruzione di un mito funzionale a supportare la propaganda attuale. Così è per la Guerra di Corea che finì sostanzialmente in un pareggio tra Stati occidentali guidati dall' America e Paesi comunisti, con il sospendersi del confitto all' altezza del 38° parallelo e la divisione tra le due Coree.

 

Ma, alla retorica attuale di Pechino, conviene presentarla piuttosto come uno dei momenti che attesterebbero la fallibilità americana e la grandezza militare cinese.

cina usa

Inoltre la realizzazione di questa pellicola mostra come la sfida Cina-Usa faccia ormai ricorso a qualsiasi strumento mediatico: non più solo i social network, censurati in un caso (da parte di Pechino) e boicottati nell' altro (vedi quanto fatto da Trump con WeChat e TikTok), non più solo la tv libera contrapposta alla tv di Stato e di Partito, ma ora anche il cinema. Lo scopo è sempre quello di galvanizzare e manipolare le proprie "truppe" e screditare l' avversario.

 

STATI UNITI CONTRO CINA

Ma in questo caso c' è un passaggio ulteriore: i cinesi hanno compreso che, insieme all' hard power, declinato attraverso veti, limitazioni alla libertà di parola e un' informazione preventivamente controllata, esiste un soft power più efficace, che è quello del racconto cinematografico, sospeso tra verità e fiction. La Cina si è accorta che la guerra si gioca anche a suon di pellicole e che, per indurre l' opinione pubblica a diventare sinofila, bisognerà renderla prima cinefila.

Zhang Taofang

zhang yimou 3

STATI UNITI CONTRO CINA STATI UNITI CONTRO CINA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…