the new york times

QUANDO LA STAMPA CAMBIA IL CORSO DELLA STORIA - L'INDISCREZIONE SUL RUOLO DELL'INTELLIGENCE USA NELLA GUERRA IN UCRAINA HA PROVOCATO UNA TEMPESTA POLITICA MA RIAPRE ANCHE L'ETERNO DIBATTITO SULLE RESPONSABILITA' DEI MEDIA - LA LOGICA DEL "NEW YORK TIMES" E' SEMPRE LA STESSA: SE RICEVONO INFORMAZIONI RILEVANTI E VERIFICATE, LE PUBBLICANO, ED E' COSI' DA CINQUANT'ANNI, DA QUANDO...

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"
 

the new york times

L'indiscrezione sulle informazioni dell'intelligence Usa che hanno consentito agli ucraini di uccidere alcuni generali russi e affondare la nave ammiraglia della flotta nel Mar Nero provoca una tempesta politica a Washington, ma riapre anche l'eterno dibattito sulla responsabilità della stampa che pubblicando certe notizie, spesso di fonte anonima, cambia la storia dell'America (come col Watergate che costò la presidenza a Richard Nixon) e delle sue guerre, a partire dall'effetto sul conflitto del Vietnam della pubblicazione, nel 1971, dei Pentagon Papers.
 

the new york times

La logica è sempre la stessa e il New York Times, sul quale sono comparse indiscrezioni che ora fanno temere rappresaglie di Putin, l'ha spiegata più volte ai lettori: se i suoi giornalisti ricevono informazioni rilevanti da fonti attendibili con conoscenza diretta dei fatti, le notizie vengono verificate con altre fonti e poi vengono pubblicate anche se la fonte chiede di restare anonima. In alcune situazioni particolarmente gravi o delicate si può scegliere di non pubblicare o di temporeggiare, ma sono casi rarissimi e la scelta di non dare una notizia spetta ai vertici della testata giornalistica.
 

new york times 2

È così da oltre mezzo secolo: da quando, proprio nel caso dei Pentagon Papers, la Corte Suprema respinse il tentativo del presidente del tempo (sempre Nixon) di bloccare la pubblicazione sulla base del Primo emendamento della Costituzione Usa: quello che garantisce l'assoluta libertà di espressione.
 
Questo spiega perché per adesso non sono emerse forti critiche al Times (abituale bersaglio di media e politici di destra) mentre Biden e gli altri membri del governo che si affannano a smentire se la prendono con le «gole profonde» e non con le ricostruzioni della stampa: magari definite «non accurate», ma senza mettere in dubbio che siano basate su indiscrezioni reali.
 

new york times 1

Sotto la superficie, comunque, un certo malessere sembra diffondersi anche tra i giornalisti e lo stesso articolo pubblicato ieri da Tom Friedman sul Times sembra portarne qualche traccia. I motivi sono due: intanto i reporter, che vorrebbero evitare questi leak che riducono la credibilità di una stampa già colpita dalle campagne demolitrici di Donald Trump, finiscono, in realtà, per usarli di più spinti dalla concorrenza e dalla velocità del ciclo delle news (quella dell'ammiraglia Moskva l'ha data anche la Nbc che cita uno zampino dell'intelligence Usa pure nell'abbattimento di un aereo da trasporto pieno di soldati russi).
 
La guerra in Ucraina, poi, con l'impegno indiretto dell'America e l'imprevedibilità delle reazioni di Putin, pone sfide nuove anche ai media.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…