tommaso poggio intelligenza artificiale lavoro

"CON L'IA FINIRANNO I LAVORI NOIOSI E FATICOSI, MA SERVIRA' IL REDDITO UNIVERSALE" - TOMMASO POGGIO, UNO DEI MASSIMI ESPERTI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE, FA LE CARTE ALL'IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NEL MONDO DEL LAVORO: "CHATGPT NON VALE ANCORA UNA PERSONA, MANCA DI CREATIVITÀ. NON E' CHE DETTO CHE QUESTI SISTEMI POSSANO DIVENTARE INTELLIGENTI. NON SI PUÒ AFFIDARE UN LAVORO MOLTO DELICATO SOLO A UNA MACCHINA, SERVE UN SUPERVISOR" - "L'AI PARLA CENTO LINGUE MA NON GENERA NUOVI TEOREMI MATEMATICI: E' PROBABILE CHE IL SISTEMA DI APPRENDIMENTO ABBIA RAGGIUNTO UN LIMITE..."

Estratto dell'articolo di Francesco Rigatelli per “la Stampa”

 

tommaso poggio

Comincia oggi a Torino il Festival internazionale dell'Economia. […] E alle 19 Tito Boeri introduce Tomaso Poggio, direttore del Center for brains, minds, and machines del Mit di Boston, tra i massimi esperti di intelligenza artificiale, filo rosso del Festival.

 

Professore, il suo incontro si intitola La scienza e l'ingegneria dell'intelligenza. Quale disciplina vincerà la corsa all'Ai?

«Le neuroscienze con l'architettura dei neuroni e l'addestramento dei computer invece della programmazione sembravano guidare la ricerca sull'Ai, ma l'ingegneria negli ultimi dieci anni ha messo in discussione il paradigma precedente con i "large language model" che hanno portato per esempio a Chat Gpt. La storia però non è ancora finita perché non è detto che questi sistemi ingegneristici possano diventare intelligenti quanto gli esseri umani. Può darsi che per arrivare a tanto occorra tornare a studiare i segreti del nostro cervello».

 

intelligenza artificiale nel lavoro

Quali progressi servono?

«Chat Gpt passa sicuramente un test di Turing, ma non vale una persona. Da un certo punto di vista è meglio, per esempio parla cento lingue, ma non genera nuovi teoremi matematici. Manca di creatività insomma. Può darsi che la prossima versione di Chat Gpt ci arrivi, però a questo punto io e tanti altri pensiamo che possa non farcela e che il sistema ingegneristico di apprendimento di dati abbia raggiunto il suo limite».

 

[…] Cosa comporterà l'Ai senziente?

«Già ora l'Ai è una rivoluzione grande che potrebbe diventare immensa, facendo scomparire certi lavori e comparirne altri. Potenzialmente più che in altre rivoluzioni tecnologiche».

 

intelligenza artificiale nel lavoro

Si può essere ottimisti a riguardo?

«Sì, perché finiranno i lavori noiosi e faticosi. Le aziende produrranno di più e anche di notte. La società diventerà più ricca. Spetterà però alla politica redistribuire i benefici dell'Ai, prevedere un reddito universale di base e compiti sociali per le persone affinché non si deprimano senza lavoro».

 

[…]  Nel 2016 disse: «Non è detto che l'uomo sia l'ultimo passo dell'evoluzione. È possibile che i robot ci rimpiazzino come specie dominante, ma il vero rischio a breve sono i posti di lavoro». La pensa ancora così?

«In principio ritengo che potrebbe accadere, ma la strada più ovvia sarebbe di collaborare con le macchine, anche dal punto di vista pratico e legale. Non si può affidare un lavoro molto delicato solo a una macchina, serve un supervisor».

intelligenza artificiale 2

 

Dal punto di vista della sicurezza sarà sempre possibile staccare la spina all'Ai?

«Credo di sì, ma la domanda è se saremo d'accordo a farlo».

 

[…] Tra i vari rischi di dominio, fake news e lavoro, il più temibile per lei è quello sociale dunque?

«Sì, ma vale la pena lavorarci e correre il rischio, così come si fa per esempio con la molto più pericolosa energia nucleare. Bisogna ricordarsi che ci sono grandi problemi nella scienza, l'origine della vita, dell'universo, la struttura del tempo e dello spazio, ma il tema dell'intelligenza è il più grande di tutti quindi se progrediamo su questo miglioriamo la nostra capacità di risolvere anche le altre questioni».

intelligenza artificiale 7

 

Un altro problema che lei mette in luce spesso è che i sistemi di Ai sbagliano e per esempio talvolta si inventano testi mancanti per coprire gli errori…

«Sì, l'Ai attualmente è fallace e non è chiaro come con l'approccio dei "large language model" si possano evitare questi problemi che paiono intrinseci. L'ingegneria potrebbe portare a un miglioramento, ma pure a una via cieca che non svelerà neppure il mistero della nostra intelligenza».

tommaso poggio intelligenza artificiale nel lavorointelligenza artificiale nel lavorointelligenza artificiale nel lavorotommaso poggio

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...