tommaso poggio intelligenza artificiale lavoro

"CON L'IA FINIRANNO I LAVORI NOIOSI E FATICOSI, MA SERVIRA' IL REDDITO UNIVERSALE" - TOMMASO POGGIO, UNO DEI MASSIMI ESPERTI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE, FA LE CARTE ALL'IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NEL MONDO DEL LAVORO: "CHATGPT NON VALE ANCORA UNA PERSONA, MANCA DI CREATIVITÀ. NON E' CHE DETTO CHE QUESTI SISTEMI POSSANO DIVENTARE INTELLIGENTI. NON SI PUÒ AFFIDARE UN LAVORO MOLTO DELICATO SOLO A UNA MACCHINA, SERVE UN SUPERVISOR" - "L'AI PARLA CENTO LINGUE MA NON GENERA NUOVI TEOREMI MATEMATICI: E' PROBABILE CHE IL SISTEMA DI APPRENDIMENTO ABBIA RAGGIUNTO UN LIMITE..."

Estratto dell'articolo di Francesco Rigatelli per “la Stampa”

 

tommaso poggio

Comincia oggi a Torino il Festival internazionale dell'Economia. […] E alle 19 Tito Boeri introduce Tomaso Poggio, direttore del Center for brains, minds, and machines del Mit di Boston, tra i massimi esperti di intelligenza artificiale, filo rosso del Festival.

 

Professore, il suo incontro si intitola La scienza e l'ingegneria dell'intelligenza. Quale disciplina vincerà la corsa all'Ai?

«Le neuroscienze con l'architettura dei neuroni e l'addestramento dei computer invece della programmazione sembravano guidare la ricerca sull'Ai, ma l'ingegneria negli ultimi dieci anni ha messo in discussione il paradigma precedente con i "large language model" che hanno portato per esempio a Chat Gpt. La storia però non è ancora finita perché non è detto che questi sistemi ingegneristici possano diventare intelligenti quanto gli esseri umani. Può darsi che per arrivare a tanto occorra tornare a studiare i segreti del nostro cervello».

 

intelligenza artificiale nel lavoro

Quali progressi servono?

«Chat Gpt passa sicuramente un test di Turing, ma non vale una persona. Da un certo punto di vista è meglio, per esempio parla cento lingue, ma non genera nuovi teoremi matematici. Manca di creatività insomma. Può darsi che la prossima versione di Chat Gpt ci arrivi, però a questo punto io e tanti altri pensiamo che possa non farcela e che il sistema ingegneristico di apprendimento di dati abbia raggiunto il suo limite».

 

[…] Cosa comporterà l'Ai senziente?

«Già ora l'Ai è una rivoluzione grande che potrebbe diventare immensa, facendo scomparire certi lavori e comparirne altri. Potenzialmente più che in altre rivoluzioni tecnologiche».

 

intelligenza artificiale nel lavoro

Si può essere ottimisti a riguardo?

«Sì, perché finiranno i lavori noiosi e faticosi. Le aziende produrranno di più e anche di notte. La società diventerà più ricca. Spetterà però alla politica redistribuire i benefici dell'Ai, prevedere un reddito universale di base e compiti sociali per le persone affinché non si deprimano senza lavoro».

 

[…]  Nel 2016 disse: «Non è detto che l'uomo sia l'ultimo passo dell'evoluzione. È possibile che i robot ci rimpiazzino come specie dominante, ma il vero rischio a breve sono i posti di lavoro». La pensa ancora così?

«In principio ritengo che potrebbe accadere, ma la strada più ovvia sarebbe di collaborare con le macchine, anche dal punto di vista pratico e legale. Non si può affidare un lavoro molto delicato solo a una macchina, serve un supervisor».

intelligenza artificiale 2

 

Dal punto di vista della sicurezza sarà sempre possibile staccare la spina all'Ai?

«Credo di sì, ma la domanda è se saremo d'accordo a farlo».

 

[…] Tra i vari rischi di dominio, fake news e lavoro, il più temibile per lei è quello sociale dunque?

«Sì, ma vale la pena lavorarci e correre il rischio, così come si fa per esempio con la molto più pericolosa energia nucleare. Bisogna ricordarsi che ci sono grandi problemi nella scienza, l'origine della vita, dell'universo, la struttura del tempo e dello spazio, ma il tema dell'intelligenza è il più grande di tutti quindi se progrediamo su questo miglioriamo la nostra capacità di risolvere anche le altre questioni».

intelligenza artificiale 7

 

Un altro problema che lei mette in luce spesso è che i sistemi di Ai sbagliano e per esempio talvolta si inventano testi mancanti per coprire gli errori…

«Sì, l'Ai attualmente è fallace e non è chiaro come con l'approccio dei "large language model" si possano evitare questi problemi che paiono intrinseci. L'ingegneria potrebbe portare a un miglioramento, ma pure a una via cieca che non svelerà neppure il mistero della nostra intelligenza».

tommaso poggio intelligenza artificiale nel lavorointelligenza artificiale nel lavorointelligenza artificiale nel lavorotommaso poggio

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...