tommaso poggio intelligenza artificiale lavoro

"CON L'IA FINIRANNO I LAVORI NOIOSI E FATICOSI, MA SERVIRA' IL REDDITO UNIVERSALE" - TOMMASO POGGIO, UNO DEI MASSIMI ESPERTI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE, FA LE CARTE ALL'IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NEL MONDO DEL LAVORO: "CHATGPT NON VALE ANCORA UNA PERSONA, MANCA DI CREATIVITÀ. NON E' CHE DETTO CHE QUESTI SISTEMI POSSANO DIVENTARE INTELLIGENTI. NON SI PUÒ AFFIDARE UN LAVORO MOLTO DELICATO SOLO A UNA MACCHINA, SERVE UN SUPERVISOR" - "L'AI PARLA CENTO LINGUE MA NON GENERA NUOVI TEOREMI MATEMATICI: E' PROBABILE CHE IL SISTEMA DI APPRENDIMENTO ABBIA RAGGIUNTO UN LIMITE..."

Estratto dell'articolo di Francesco Rigatelli per “la Stampa”

 

tommaso poggio

Comincia oggi a Torino il Festival internazionale dell'Economia. […] E alle 19 Tito Boeri introduce Tomaso Poggio, direttore del Center for brains, minds, and machines del Mit di Boston, tra i massimi esperti di intelligenza artificiale, filo rosso del Festival.

 

Professore, il suo incontro si intitola La scienza e l'ingegneria dell'intelligenza. Quale disciplina vincerà la corsa all'Ai?

«Le neuroscienze con l'architettura dei neuroni e l'addestramento dei computer invece della programmazione sembravano guidare la ricerca sull'Ai, ma l'ingegneria negli ultimi dieci anni ha messo in discussione il paradigma precedente con i "large language model" che hanno portato per esempio a Chat Gpt. La storia però non è ancora finita perché non è detto che questi sistemi ingegneristici possano diventare intelligenti quanto gli esseri umani. Può darsi che per arrivare a tanto occorra tornare a studiare i segreti del nostro cervello».

 

intelligenza artificiale nel lavoro

Quali progressi servono?

«Chat Gpt passa sicuramente un test di Turing, ma non vale una persona. Da un certo punto di vista è meglio, per esempio parla cento lingue, ma non genera nuovi teoremi matematici. Manca di creatività insomma. Può darsi che la prossima versione di Chat Gpt ci arrivi, però a questo punto io e tanti altri pensiamo che possa non farcela e che il sistema ingegneristico di apprendimento di dati abbia raggiunto il suo limite».

 

[…] Cosa comporterà l'Ai senziente?

«Già ora l'Ai è una rivoluzione grande che potrebbe diventare immensa, facendo scomparire certi lavori e comparirne altri. Potenzialmente più che in altre rivoluzioni tecnologiche».

 

intelligenza artificiale nel lavoro

Si può essere ottimisti a riguardo?

«Sì, perché finiranno i lavori noiosi e faticosi. Le aziende produrranno di più e anche di notte. La società diventerà più ricca. Spetterà però alla politica redistribuire i benefici dell'Ai, prevedere un reddito universale di base e compiti sociali per le persone affinché non si deprimano senza lavoro».

 

[…]  Nel 2016 disse: «Non è detto che l'uomo sia l'ultimo passo dell'evoluzione. È possibile che i robot ci rimpiazzino come specie dominante, ma il vero rischio a breve sono i posti di lavoro». La pensa ancora così?

«In principio ritengo che potrebbe accadere, ma la strada più ovvia sarebbe di collaborare con le macchine, anche dal punto di vista pratico e legale. Non si può affidare un lavoro molto delicato solo a una macchina, serve un supervisor».

intelligenza artificiale 2

 

Dal punto di vista della sicurezza sarà sempre possibile staccare la spina all'Ai?

«Credo di sì, ma la domanda è se saremo d'accordo a farlo».

 

[…] Tra i vari rischi di dominio, fake news e lavoro, il più temibile per lei è quello sociale dunque?

«Sì, ma vale la pena lavorarci e correre il rischio, così come si fa per esempio con la molto più pericolosa energia nucleare. Bisogna ricordarsi che ci sono grandi problemi nella scienza, l'origine della vita, dell'universo, la struttura del tempo e dello spazio, ma il tema dell'intelligenza è il più grande di tutti quindi se progrediamo su questo miglioriamo la nostra capacità di risolvere anche le altre questioni».

intelligenza artificiale 7

 

Un altro problema che lei mette in luce spesso è che i sistemi di Ai sbagliano e per esempio talvolta si inventano testi mancanti per coprire gli errori…

«Sì, l'Ai attualmente è fallace e non è chiaro come con l'approccio dei "large language model" si possano evitare questi problemi che paiono intrinseci. L'ingegneria potrebbe portare a un miglioramento, ma pure a una via cieca che non svelerà neppure il mistero della nostra intelligenza».

tommaso poggio intelligenza artificiale nel lavorointelligenza artificiale nel lavorointelligenza artificiale nel lavorotommaso poggio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…