salazar che guevara

IL "CHE" SOTTO TERAN - E' MORTO PER UN CANCRO ALLA PROSTATA MARIO TERAN SALAZAR, IL SERGENTE BOLIVIANO CHE NEL 1967 UCCISE CHE GUEVARA - IL RIVOLUZIONARIO ARGENTINO ERA ARRIVATO NEL PAESE UN ANNO PRIMA E PUNTAVA A PROSEGUIRE VERSO L'ARGENTINA, MA FU CATTURATO, PORTATO IN UNA SCUOLA E, IL GIORNO DOPO, UCCISO: IL "CHE" MORI' AL PRIMO COLPO. NESSUN DISCORSO, NESSUN ADDIO, NIENTE"

Alfredo Spalla per il Messaggero
 

Mario Teran Salazar

Se n'è andato nello stesso giorno in cui 70 anni fa, a Cuba, iniziava la fine della democrazia. Era il 10 marzo del 1952 quando Fulgencio Bapstista mise in atto un colpo di stato che, sette anni dopo, avrebbe condotto fino alla rivoluzione cubana del Che e di Fidel, a tanti anni di castrismo e alla situazione attuale con la presidenza di Miguel Díaz-Canel. Una casualità, certo.
 
Come fu una casualità quella che portò il sergente boliviano Mario Terán Salazar a trovarsi di fronte al rivoluzionario più famoso della storia con il compito di ucciderlo. Non è dato sapere se avvenne per obbligo, con Terán costretto a dar seguito a un ordine dei superiori, oppure se avvenne per eccesso di zelo, con il sergente a spuntarla fra i tanti altri volontari che si erano proposti per fucilare Che Guevara.
 

Ernesto Che Guevara

Eppure avvenne e cambiò il corso della storia di Cuba e dell'America Latina, fermando definitivamente il progetto di una rivoluzione che potesse superare i confini degli Stati.
 
GLI ULTIMI GIORNI Il militare è morto in una clinica di Santa Cruz dopo aver trascorso alcune settimane in terapia intensiva. Aveva 80 anni ed era malato da tempo. «È morto per un cancro alla prostata», ha confermato il figlio Mario all'agenzia Afp. Gli ultimi tempi non sono stati felici. «Era senza speranza, lo abbiamo accompagnato nelle sue ultime ore. Avevamo un buon rapporto. Era un ufficiale responsabile che ha solo eseguito un ordine superiore, ma ha vissuto con un profilo basso», ha detto Gary Prado, l'uomo al comando della spedizione che negli anni sessanta si mise sulle tracce del Che nel sud-est della Bolivia fino a catturarlo con il sostegno degli agenti della Cia.
 

che guevara morto

L'ex militare boliviano ha lasciato cinque figli e una vita che aveva provato a condurre in maniera riservata, scansando gli interrogativi dei media, per allontanarsi il più possibile dal ricordo dell'esecuzione avvenuta nell'ottobre del 1967, arrivando perfino a negare che fosse stato lui l'autore.
 
Il Che era arrivato nel Paese l'anno prima e puntava, dopo la cosiddetta guerriglia di Ñancahuazú, a proseguire verso l'Argentina. Pochi mesi dopo, però, l'8 ottobre del 1967 il rivoluzionario argentino fu ferito, catturato e portato nella scuola di La Higuera. Il giorno dopo Teràn sparò all'argentino, e il suo corpo fu poi trasferito a Vallegrande e immortalato nelle famose fotografie.
 

MARIO TERAN

VERSIONI DIVERSE Sul momento della morte, quello che anni dopo ha reso famigerato il soldato boliviano, e anche sull'atteggiamento del Che, esistono però versioni contrastanti perfino fra i militari incaricati dell'operazione. Nel suo libro in cui racconta gli avvenimenti, Prado sostiene che tutto accadde senza troppi romanzi, con un ordine arrivato dal presidente e dagli alti comandi militari. I volontari erano perfino sette.
 
«Tu vai lì (dal Che) e tu là (da Willy, l'altro guerrigliero catturato, ndr). Entrarono e fecero fuoco. Tutto è avvenuto molto rapidamente. Da quello che Teràn mi ha raccontato, il Che morì al primo colpo. Nessun discorso, nessun addio, niente».
 
Una versione molto diversa rispetto al ricordo raccontato dall'esecutore dello sparo. «È stato il momento peggiore della mia vita, ho visto il Che grande, molto grande, enorme. I suoi occhi brillavano luminosi. Sentivo che mi sovrastava quando mi fissava e mi dava le vertigini. Ho pensato che con un rapido movimento avrebbe potuto togliermi la pistola. Stai calmo - mi disse - e mira bene! Stai per uccidere un uomo!. Io feci un passo indietro fino alla soglia della porta. Chiusi gli occhi e sparai».
 

che guevara morto

Quarant'anni dopo lo sguardo di Teràn è tornato a intrecciarsi con quello di Cuba. Nel 2007, infatti, il killer del Che è stato operato gratuitamente alla vista da una equipe di medici cubani presenti in Bolivia. «A quattro decenni di distanza da quando Mario Terán ha cercato di distruggere un sogno e un'idea, Che Guevara è tornato per vincere un'altra battaglia. Adesso un anziano può apprezzare di nuovo i colori del cielo e del bosco, godersi i sorrisi dei suoi nipoti e vedere le partite di calcio», scriveva Granma, l'organo ufficiale del partito comunista a Cuba.
 

che guevara morto

Ai tempi non tutti, però, hanno gradito la notizia: «Evidentemente si è presentato qui senza dire che era l'assassino del Che», ha osservato indignata la direttrice della struttura oculistica, che era stata inaugurata dall'ex presidente boliviano Evo Morales, ammiratore di Cuba e che negli anni ha negato l'amnistia a Prado per altre vicende. 

che guevara morto

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”