il teatro del letto. storie notturne tra libri, eroi, fantasmi e donne fatali mario baudino

"IL LETTO E' TUTTA LA NOSTRA VITA: VI SI NASCE, VI SI AMA E VI SI MUORE" - MARIO BAUDINO RIPERCORRE IN UN SAGGIO LA STORIA CULTURALE, ARTISTICA E SOCIALE DEL "TALAMO", CONCEPITO NON SOLO COME IL LUOGO DI GODIMENTO E RIPOSO: NELL'ANTICA ROMA ERA IL POSTO DELL'OZIO, NEL MEDIOEVO DIVENTA ANGUSTO PER POI TRASFORMARSI IN UNA SORTA DI PALCOSCENICO SOPRA IL QUALE STIPULARE ACCORDI E TRATTATI – E IL PRIMO UOMO SEMINUDO RAFFIGURATO FRA CUSCINI E LENZUOLA FU…

Alberto Fraja per "Libero quotidano"

 

letto 8

Il poeta crepuscolare Nino Oxilia vi individuava l'alpha e l'omega della nostra esistenza: «O letto dove tutto si conclude / dove tutto s' inizia». Più o meno sulla stessa lunghezza d'onda viaggiava Guy de Maupassant che in un breve racconto del 1882, sosteneva che «esso è tutta la nostra vita. Perché vi si nasce, vi si ama e vi si muore». Il letto insomma, come metafora della nostra parabola esistenziale.

letto 9

 

Intorno al letto, la più piacevole posizione orizzontale, in sonno o in veglia, che ai noialtri esseri umani sia stato dato di godere, Mario Baudino nel suo Il teatro del letto. Storie notturne tra libri, eroi, fantasmi e donne fatali (La Nave di Teseo, 202 pagine 15,20 euro) affresca un coltissimo e intrigante itinerario di ricerca storica e di elaborazione antropologica.

 

Il libro di Baudino svela i segreti, le curiosità, le modalità d'uso, le implicazioni simboliche di un oggetto di cui sappiamo poco. Per esempio che il dormire medievale non è lo stesso di quello rinascimentale. Che la concezione del letto ottocentesca è in antitesi rispetto a quella novecentesca e via dicendo. Il letto insomma non hai mai assunto una valenza solo pratica, ma anche simbolica; esso custodisce i nostri segreti, culla i nostri pensieri, scherma i nostri timori.

letto 7

 

ELUCUBRARE «Già dalla civiltà classica il letto assume una valenza culturale, pur mantenendo intatta la praticità dell'oggetto», osserva l'autore. Infatti, sarà il luogo dove Ulisse, dopo aver sconfitto i Proci, si ricongiungerà a Penelope in un talamo che ha costruito egli stesso. Per i romani diventerà il luogo, comodo e ampio, della lettura, del pensiero e della riflessione.

 

letto 3

Da qui il termine "elucubrando" (derivato dal latino lucubrum, ossia luce). Nel Medioevo il letto riduce le proprie dimensioni. Si è costretti a dormire quasi seduti o in posizione fetale. Facile immaginare le difficoltà affrontate in fase di copula. A occhio e croce le stesse incontrate facendo l'amore in una 500 Fiat. È sempre nell'età di mezzo che fa la sua comparsa uno dei protagonisti di questa storia: il baldacchino. Prima per proteggersi dal freddo, poi come parvenza d'intimità siccome in quei secoli lì non era infrequente che servi e camerieri dormissero nella stessa stanza con i loro signori.

il teatro del letto. storie notturne tra libri, eroi, fantasmi e donne fatali di mario baudino

 

Con il tempo il letto diventerà un luogo pubblico. Sarà prediletto per stipulare accordi e trattati. Addirittura si arriverà a credere che «più grande è il letto più grande è il potere». Il letto insomma si trasforma in una sorta di palcoscenico, dove mettere in scena la ricchezza.

 

INTERIORITÀ Baudino non si limita a descrivere i tipi di letti, ma mostra come essi siano il luogo dell'interiorità umana con i suoi crucci e i suoi sogni. Nel Canto di Natale di C. Dickens, ad esempio, l'avaro Scrooge è proprio nel suo letto che riceverà la visita dei tre fantasmi, oppure in Jane Eyredi C. Brontë, la moglie di Rochester inizierà nella stanza da letto ad avere gli ossessionanti disturbi mentali.

 

letto 2

In Il teatro del letto nessun dettaglio è trascurato, nemmeno quello più scontato come il legame tra letto e l'amore; è qui che accade l'unione dei corpi, fatti di promesse di un amore eterno o solo per il piacere della carne. Nel volume fa irruzione anche il letto erotico, «quello dove morbide modelle sonnecchiano abbandonate su giacigli più o meno sontuosi immerse in un locus amoenus, a partire almeno dalla Venere del Giorgione (1501) o dalla Ninfa di Albrecht Durer (1525) o ancora dalla Venere di Urbino di Tiziano ma anche dalla splendida dormiente vegliata da Cupido, dea o donna, nella Venere addormentata di Artemisia Gentileschi».

alessandro magno di ciro ferri

 

Baudino canta anche le lodi di una delle cose più piacevoli della vita: quella di leggere a letto. A questo proposito l'autore ci svela che forse il primo caso di maschio immaginato e quindi raffigurato fra cuscini e lenzuola mentre è intento alla lettura, seminudo (si tratta di un dipinto di Ciro Ferri datato intorno al 1660) è Alessandro Magno. Diciamocela tutta: anche il grande condottiero macedone avrebbe cantato con Arbore che il materasso è il massimo che c'è...

letto 10letto 13letto 1letto 5letto 4letto 6letto 11letto 12

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...