il teatro del letto. storie notturne tra libri, eroi, fantasmi e donne fatali mario baudino

"IL LETTO E' TUTTA LA NOSTRA VITA: VI SI NASCE, VI SI AMA E VI SI MUORE" - MARIO BAUDINO RIPERCORRE IN UN SAGGIO LA STORIA CULTURALE, ARTISTICA E SOCIALE DEL "TALAMO", CONCEPITO NON SOLO COME IL LUOGO DI GODIMENTO E RIPOSO: NELL'ANTICA ROMA ERA IL POSTO DELL'OZIO, NEL MEDIOEVO DIVENTA ANGUSTO PER POI TRASFORMARSI IN UNA SORTA DI PALCOSCENICO SOPRA IL QUALE STIPULARE ACCORDI E TRATTATI – E IL PRIMO UOMO SEMINUDO RAFFIGURATO FRA CUSCINI E LENZUOLA FU…

Alberto Fraja per "Libero quotidano"

 

letto 8

Il poeta crepuscolare Nino Oxilia vi individuava l'alpha e l'omega della nostra esistenza: «O letto dove tutto si conclude / dove tutto s' inizia». Più o meno sulla stessa lunghezza d'onda viaggiava Guy de Maupassant che in un breve racconto del 1882, sosteneva che «esso è tutta la nostra vita. Perché vi si nasce, vi si ama e vi si muore». Il letto insomma, come metafora della nostra parabola esistenziale.

letto 9

 

Intorno al letto, la più piacevole posizione orizzontale, in sonno o in veglia, che ai noialtri esseri umani sia stato dato di godere, Mario Baudino nel suo Il teatro del letto. Storie notturne tra libri, eroi, fantasmi e donne fatali (La Nave di Teseo, 202 pagine 15,20 euro) affresca un coltissimo e intrigante itinerario di ricerca storica e di elaborazione antropologica.

 

Il libro di Baudino svela i segreti, le curiosità, le modalità d'uso, le implicazioni simboliche di un oggetto di cui sappiamo poco. Per esempio che il dormire medievale non è lo stesso di quello rinascimentale. Che la concezione del letto ottocentesca è in antitesi rispetto a quella novecentesca e via dicendo. Il letto insomma non hai mai assunto una valenza solo pratica, ma anche simbolica; esso custodisce i nostri segreti, culla i nostri pensieri, scherma i nostri timori.

letto 7

 

ELUCUBRARE «Già dalla civiltà classica il letto assume una valenza culturale, pur mantenendo intatta la praticità dell'oggetto», osserva l'autore. Infatti, sarà il luogo dove Ulisse, dopo aver sconfitto i Proci, si ricongiungerà a Penelope in un talamo che ha costruito egli stesso. Per i romani diventerà il luogo, comodo e ampio, della lettura, del pensiero e della riflessione.

 

letto 3

Da qui il termine "elucubrando" (derivato dal latino lucubrum, ossia luce). Nel Medioevo il letto riduce le proprie dimensioni. Si è costretti a dormire quasi seduti o in posizione fetale. Facile immaginare le difficoltà affrontate in fase di copula. A occhio e croce le stesse incontrate facendo l'amore in una 500 Fiat. È sempre nell'età di mezzo che fa la sua comparsa uno dei protagonisti di questa storia: il baldacchino. Prima per proteggersi dal freddo, poi come parvenza d'intimità siccome in quei secoli lì non era infrequente che servi e camerieri dormissero nella stessa stanza con i loro signori.

il teatro del letto. storie notturne tra libri, eroi, fantasmi e donne fatali di mario baudino

 

Con il tempo il letto diventerà un luogo pubblico. Sarà prediletto per stipulare accordi e trattati. Addirittura si arriverà a credere che «più grande è il letto più grande è il potere». Il letto insomma si trasforma in una sorta di palcoscenico, dove mettere in scena la ricchezza.

 

INTERIORITÀ Baudino non si limita a descrivere i tipi di letti, ma mostra come essi siano il luogo dell'interiorità umana con i suoi crucci e i suoi sogni. Nel Canto di Natale di C. Dickens, ad esempio, l'avaro Scrooge è proprio nel suo letto che riceverà la visita dei tre fantasmi, oppure in Jane Eyredi C. Brontë, la moglie di Rochester inizierà nella stanza da letto ad avere gli ossessionanti disturbi mentali.

 

letto 2

In Il teatro del letto nessun dettaglio è trascurato, nemmeno quello più scontato come il legame tra letto e l'amore; è qui che accade l'unione dei corpi, fatti di promesse di un amore eterno o solo per il piacere della carne. Nel volume fa irruzione anche il letto erotico, «quello dove morbide modelle sonnecchiano abbandonate su giacigli più o meno sontuosi immerse in un locus amoenus, a partire almeno dalla Venere del Giorgione (1501) o dalla Ninfa di Albrecht Durer (1525) o ancora dalla Venere di Urbino di Tiziano ma anche dalla splendida dormiente vegliata da Cupido, dea o donna, nella Venere addormentata di Artemisia Gentileschi».

alessandro magno di ciro ferri

 

Baudino canta anche le lodi di una delle cose più piacevoli della vita: quella di leggere a letto. A questo proposito l'autore ci svela che forse il primo caso di maschio immaginato e quindi raffigurato fra cuscini e lenzuola mentre è intento alla lettura, seminudo (si tratta di un dipinto di Ciro Ferri datato intorno al 1660) è Alessandro Magno. Diciamocela tutta: anche il grande condottiero macedone avrebbe cantato con Arbore che il materasso è il massimo che c'è...

letto 10letto 13letto 1letto 5letto 4letto 6letto 11letto 12

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."