liorni menghini

"LUCIA MENGHINI TRASMETTEVA INTELLIGENZA, SIMPATIA. SIAMO SCONVOLTI" - MARCO LIORNI E LO STRUGGENTE RICORDO DELLA STORICA CONCORRENTE DI "REAZIONE A CATENA", RIMASTA VITTIMA DI UN INCIDENTE STRADALE IN GIORDANIA - "E' DAVVERO UN DISPIACERE ENORME. IN QUESTI GIORNI MANDAVA ALLA SARTA LE FOTO DEL SUO VIAGGIO" - "QUESTO E' IL SENSO DEL DESERTO, CHE C'E' ABBASTANZA SPAZIO E ABBASTANZA TEMPO" AVEVA SCRITTO LUCIA MENGHINI SU FACEBOOK

Renato Franco per il "Corriere della Sera"
 

Lucia Meneghini 2

«Drogatevi di sorrisi e ubriacatevi di felicità!», era la filosofia di vita di Lucia Menghini, un entusiasmo spezzato in uno dei Paesi più belli del mondo, la Giordania delle rocce rosse di Petra e del sale che brucia del Mar Morto.
 
Era in vacanza con le sue amiche, oggi (domenica) sarebbe dovuta rientrare in Italia, invece le è stato fatale un incidente in macchina. Era una dottoressa che aveva il sogno di diventare anestesista, ma era stata un volto familiare per milioni di appassionati di Reazione a catena, il quiz condotto da Marco Liorni su Rai1.
 

Lucia Meneghini 3

Originaria di Foligno (Perugia), 31 anni, Lucia Menghini aveva partecipato al game show con le sue amiche Serena e Ilaria, si facevano chiamare «Le Pignolette» perché il tratto che avevano in comune era quello di essere «maniache della perfezione». Protagonista di tante puntate, campionessa del gioco con le sue inseparabili amiche e compagne di squadra, Marco Liorni ha voluto ricordarla pubblicamente sia con un post su Instagram, sia in chiusura di puntata a ItaliaSì (il suo programma del sabato).
 
Aggiunge ora il conduttore: «Lei era rimasta molto in contatto con tutte le maestranze, io ho saputo della sua tragica morte da Anna, una sarta del centro di produzione di Napoli a cui in questi giorni mandava le foto del suo viaggio in Giordania. È davvero un dispiacere enorme».
 

Marco Liorni

In gara, nel gioco di Rai1, Lucia era rimasta per due/tre settimane: «Siamo tutti sconvolti. Quando facciamo Reazione a catena non c'è solo il gioco, ma c'è anche il dietro le quinte, sono tempi di attesa che si trasformano in complicità, entri nelle vite dei concorrenti, si chiacchiera di sogni e aspirazioni, di paure e debolezze. Nella registrazione ci sono degli stop tecnici, minuti in cui ne approfitti per stemperare la tensione, piccole cose che creano complicità: scherzavamo su Foligno, l'ombelico d'Italia; sul fatto che erano pignolette, tutte precise; lei trasmetteva intelligenza, simpatia; traspirava l'unione che aveva con le altre ragazze; gli scherzi e le risate dietro le quinte poi arrivano anche in trasmissione. In quei momenti si crea qualcosa di più di semplici concorrenti che passano». La promessa è ricordare Lucia anche nella prima puntata della prossima edizione (che prenderà il via a giugno).
 

Le Pignolette

Una vacanza fuori stagione - le migliori -, il tepore e i colori della Giordania documentati su Facebook, diario personale che diventa collettivo. «Questo è il senso del deserto, che c'è abbastanza spazio e abbastanza tempo» aveva scritto Lucia sullo sfondo del Wadi Rum, la Valle della Luna, che assomiglia piuttosto a Marte per tutte le sfumature di rosso che regala.
 
Inevitabili le foto a Petra, davanti a El Khasneh (il Tesoro del Faraone) che sembra un tempio ma è un monumento funerario scavato nella parete rocciosa, appare come un'epifania alla fine di una gola stretta e lascia senza fiato. «Non saprai mai cos'è Petra, a meno che tu non ci venga di persona... ammirare meraviglie».
 

Lucia Meneghini

Le sue amiche, anche loro dottoresse, sono ricoverate in terapia intensiva all'ospedale di Amman. Una comunità sconvolta. Un ospedale (il San Matteo degli Infermi di Spoleto) incredulo: «Una ragazza solare, sempre disponibile, con una grande passione per il lavoro, senso di appartenenza, dedizione, professionalità - così esprime il suo cordoglio la dottoressa Marina Vissani, responsabile della struttura di Anestesia e Rianimazione -. Ricordiamo con affetto il suo dolce sorriso, i suoi modi gentili e garbati, i grandi occhi azzurri».

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…