francesco le foche

"È IL MOMENTO DEL RITORNO ALLA SOCIALIZZAZIONE, FACCIAMO UN ALTRO PICCOLO SFORZO COL VACCINO" - L'IMMUNOLOGO LE FOCHE DÀ IL VIA LIBERA (O QUASI): "NON PENSO CHE IL VIRUS POSSA AVERE TANTE ALTRE POSSIBILITÀ DI MINACCIARE LA POPOLAZIONE SE CI FACCIAMO TROVARE VACCINATI. CHI HA PAURA DEGLI EFFETTI INDESIDERATI, CHE SONO LIEVI E PASSEGGERI E A VOLTE NEPPURE CI SONO, VENGA PURE A PARLARE CON ME. RIUSCIRÒ A CONVINCERE…"

Margherita De Bac per il “Corriere della Sera

 

francesco le foche foto di bacco

«È il momento del ritorno alla socializzazione. Viviamolo con prudenza ma senza privarci dello scambio col prossimo». Scuote chi ha paura di riprendere le «sane e preziose» abitudini culturali Francesco Le Foche, immunologo clinico del Policlinico Umberto I.

 

Abbassare la guardia, questo intende?

«No, sarebbe sbagliatissimo. Come lo sarebbe privarsi dei piaceri di spettacoli e sport. Attenzione e cautela devono guidarci in questa fase, ma se siamo vaccinati e muniti di green pass non c'è motivo di mortificarsi rinunciando a cinema, teatro o musica per il timore del contagio. Anche nell'eventualità di contrarre il virus, da vaccinati avremmo una malattia non grave e basso rischio di andare in ospedale».

 

francesco le foche immunologo 2

Quindi lasciarsi andare?

«Sì, ma sempre ricordando le semplici regole che ci hanno permesso di arrivare fino a qui. Mascherina sempre indossata correttamente nei luoghi chiusi, igiene delle mani, rispettare il distanziamento».

 

Meglio restare però in disparte, schivando i contatti con la gente?

«Oggi siamo nelle condizioni di tornare a occupare gli spazi culturali in rilassatezza. La cultura è fondamentale per dare ossigeno alla società. È uno dei vantaggi portati dai vaccini. Rinnovo l'esortazione a immunizzarsi, a credere senza riserve nelle conquiste della scienza che oggi più che mai sono state straordinarie. Chi ha paura degli effetti indesiderati, che sono lievi e passeggeri e a volte neppure ci sono, venga pure a parlare con me. Riuscirò a convincere».

IMMUNOLOGO FRANCESCO le foche

 

Quante persone hanno fatto il vaccino grazie al suo intervento persuasivo?

«Decine, credo. E ne ho la prova perché chiedo di mandarmi la foto dell'avvenuta vaccinazione e ne ho una collezione».

 

È d'accordo di aumentare le capienze di cinema e teatri o altri luoghi di svago?

«Sì, proprio perché abbiamo dalla nostra parte la vaccinazione e insieme la consapevolezza che il virus è tuttavia ancora tra noi e dobbiamo continuare a mantenere comportamenti saggi. Inoltre sono convinto che con la proibizione non si va da nessuna parte. La gente è esasperata e tende a prendersi comunque la libertà anche a costo di violare le regole. Andrei molto più cauto con le discoteche al chiuso dove è più facile perdere il controllo».

 

Francesco Le Foche

Lei è un appassionato di calcio. Stadi sicuri anche col 100% di spettatori?

«Sono favorevole. Siamo all'aperto, indossiamo la mascherina, evitiamo di gridare a viso scoperto e di abbracciarci dopo il gol».

 

Francesco Le Foche

La curva è in calo, l'epidemia in Italia potrebbe essere agli sgoccioli, lei ci crede?

«Sì, non penso che il virus possa avere tante altre possibilità di minacciare la popolazione se ci facciamo trovare vaccinati. Siamo già oltre l'80% di copertura, facciamo un altro piccolo sforzo. Il merito di poter tornare a vedere la luce, sia chiaro, non è soltanto dei vaccini e di chi si è attenuto alle regole. Bisogna ringraziare il servizio sanitario pubblico. Medici, infermieri e tutto il personale hanno attutito il colpo, seppure a corto di mezzi, specie nella prima fase dell'emergenza».

 

francesco le foche

Lei quando si è vaccinato?

«Sono stato uno dei primi. Prima dose il 31 dicembre, seconda il 21 gennaio. Il mio green pass sta per scadere e aspetto di fare la terza dose. Sono in servizio nel Dipartimento di malattie infettive dove c'è rischio di contagio».

 

Quindi ritiene di dover essere protetto prima di altri colleghi?

«No, tutti gli operatori sanitari sono sullo stesso piano e hanno diritto ad avere il richiamo dopo gli ultra ottantenni e gli ospiti delle residenze sanitarie per anziani».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…