fabbriche

"LA SALUTE VIENE PRIMA DEI PROFITTI” - CRESCE LA PAURA DI CHI È RIMASTO IN FABBRICA E SALE LA PROTESTA IN TUTTA ITALIA: "CI SONO TROPPE DEROGHE NEL DECRETO. BASTA UNA COMUNICAZIONE AL PREFETTO E LE AZIENDE POSSONO RIAPRIRE PERCHÉ RIENTRANO NELLA FILIERA DI QUESTO E DI QUELLO” - SI MINACCIA LO SCIOPERO GENERALE. MA IL 70 PER CENTO DELLE IMPRESE RISCHIA DI NON RIAPRIRE QUANDO L'EMERGENZA CORONA SARÀ FINITA...

Lodovico Poletto per “la Stampa”

 

Le mascherine sono l' ultimo problema. Fa più paura uscire di casa. «Io lavoro in un' azienda che rispetta tutti i protocolli, ma come si fa a stare tranquilli?

fabbriche

 

Viviamo in una situazione troppo complicata. In giro ci sono le pattuglie che dicono al megafono di stare a casa. Il sindaco del mio paese, Collegno, ha fatto un video angosciante. Le nostre famiglie sono terrorizzate.

 

Continuare a lavorare in queste condizioni è assolutamente i possibile». Parola di Massimo Di Canosa, delegato Fim Cisl della Ex Tyco di Collegno. Qui, come in decine di altre aziende - dal Nord al Sud del Paese - ieri i lavoratori hanno incrociato le braccia. Anzi, non si sono neanche presentati. I delegati si erano consultati domenica via telefono. Avevano tracciato strategie comuni. E avvisato i colleghi delle fabbriche: «Domani si sta a casa».

 

È accaduto al Nord. Dove ai cancelli di decine di aziende non si è presentato nessuno. È accaduto nella Lombardia, che paga il prezzo più alto dal punto di vista sanitario. È accaduto a Leonardo, Safilo, Vitrociset.

 

Ieri un' assemblea ha fermato gli impianti dell' Acciaieria 1 all' ex Ilva. I sindacati - Cgil, Cisl e Uilm- avvertono: «Siamo pronti alla difesa della salute del lavoratori e di tutti i cittadini». E ricompare la parola «Sciopero generale». Ne parlano i metalmeccanici. Lo fanno i bancari. L' Abi annuncia: «Pronti a ricevere eventuali segnalazioni di criticità e a sensibilizzare le banche».

fabbriche

 

Ma è nelle fabbriche che monta la tensione. Arrivano note congiunte dei sindacati confederali: «Chiediamo di limitare il lavoro, senza eccezione alcuna, alle sole attività essenziali per ridurre la mobilità dei dipendenti. Sulla base di questa determinazione sosteniamo la richiesta di confronto avanzata al Governo». Dalla Lombardia arriva l' annuncio dello sciopero per il 25 marzo. Ieri il settore dell' aerospazio ha segnato una battuta di arresto.

 

Aniello Montella, coordinatore Uilm a Rivalta stima un' adesione «tra il 90 e il 95 per cento di lavoratori allo sciopero che abbiamo proclamato domenica su lunedì». Lui lavora alla ex Avio, azienda che oggi è nel perimetro di General Electric. Il clima in fabbrica, in questi giorni è quello che è. Specialmente dopo che si è saputo o che un collega è risultato positivo al test. Ora lui è a casa. «E una ventina di persone sono in quarantena. Ecco, rischiare così non è giusto e in si può» dice.

 

CORONAVIRUS - SCIOPERI SPONTANEI NELLE FABBRICHE ANCORA APERTE

Ma da voi le condizioni di lavoro come sono? «Ottime, sotto molti profili. Abbiamo le mascherine Ffp2 e Ffp3, cioè il materiale più sicuro e le cambiamo ogni giorno. Da questo punto di vista non abbiamo nulla da contestare. Ma resta il fatto che il rischio è troppo grande».

 

Ecco, è l' incognita del rischio che fa paura. Che lascia i reparti vuoti, che fa ripetete la parola sciopero, senza che stavolta venga srotolata una sola bandiera di parte. Lo sciopero è per la salute. «È stata lasciata troppa discrezionalità alle aziende, rispetto a ciò che diceva il Dpcm. Basta una comunicazione al prefetto e le fabbriche possono riaprire perché rientrano nella filiera di questo e di quello. Tutto ciò è assurdo, la salute va ben al di là del profitto», denunciano i sindacati dei metalmeccanici al Nord. Lo fanno mentre l' industria ragiona sul futuro. Partendo da un dato che fa gelare il sangue: il 70 per cento delle imprese rischia di non riaprire quando l' emergenza Corona sarà finita. Lo ha detto il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, lasciando intendere scenari catastrofici.

 

maurizio landini

E oggi si torna a discutere. E forse a scioperare. Alla Ex Tyco, dove si fabbricano connettori elettrici oggi non entra nessuno. L' azienda ha scelto di lasciare a casa i 400 lavoratori, dopo lo sciopero di ieri. Alal Ex Avio, invece si rientra. Ci saranno santificazioni e controlli. Magari sarà anche misurata la temperatura all' ingresso. Ma la fabbrica riapre. Gli stipendi si pagano. Si torna a produrre.

carlo bonomi vincenzo boccia

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."