licenziamento

"SE NON SI LICENZIA, IL RISCHIO È IL DEFAULT" - UN DOSSIER DEI CONSULENTI DEL LAVORO PUNTA IL DITO CONTRO IL BLOCCO DEI LICENZIAMENTI: “I LIVELLI OCCUPAZIONALI SI MANTENGONO NON PER DECRETO MA CON INTERVENTI CHE SOSTENGONO L'ECONOMIA. GLI ONERI DI SOLIDARIETÀ SOCIALE, CHE DEVONO INCOMBERE SULLO STATO, VENGONO TRASFERITI SUI PRIVATI”. OK, MA PRIVATI E AZIENDE PAGANO LE TASSE COME DOVREBBERO? PERCHÉ È FACILE CHIEDERE “ONERI DI SOLIDARIETÀ” ALLO STATO SE SI EVADE IL FISCO...

Claudia Luise per “la Stampa”

 

bancari licenziati

Il blocco dei licenziamenti che il governo è deciso a prorogare è un problema per le imprese ma, denuncia l'ordine dei Consulenti del lavoro, lo è anche per gli stessi lavoratori, sospesi in un limbo e senza la possibilità di accedere all'assegno di disoccupazione, pur sapendo che il loro posto a rischio. È una relazione dura e dettagliata quella presentata dai professionisti che assistono le aziende in questa fase di tempesta.

 

Nel dossier si spiega che costringere per legge le aziende a non licenziare non solo esaspera i conti, ma aggrava i problemi dell'occupazione: quando prima o poi il blocco finirà centinaia di migliaia di lavoratori si ritroveranno tristemente ad essere di troppo. Secondo le stime fatte dalle associazioni di categoria si parla di 1-1,5 milioni di persone a rischio in tutti i settori.

 

LICENZIAMENTO

«I livelli occupazionali si mantengono non per decreto ma con interventi che sostengono l'economia e che creano occupazione», spiega Pasquale Staropoli della fondazione Studi Consulenti del Lavoro.

 

L'ALLARME RISTORAZIONE

E fa l'esempio «paradossale» dei ristoranti: «I più piccoli hanno quasi dimezzato i coperti e, quindi, gli incassi. Ma sono obbligati a tenere tutti i lavoratori in forza, senza avere la disponibilità di pagarli. Mentre se li potessero licenziare - sostiene - prenderebbero la Naspi».

 

Una questione è certa: il blocco deve per forza essere accompagnato dalla cassa integrazione che solo nei primi cinque mesi del 2020 è costata oltre 14,3 miliardi. Ma quanto ancora si potrà andare avanti così? Per i consulenti del lavoro si dovrebbero trovare delle alternative che valutino altre tipologie di contratto come il part time o una contrattazione di secondo livello per ridurre il costo del lavoro perché «il divieto di licenziamento affossa l'economia».

bar e ristoranti vuoti 4

 

L'INCUBO FALLIMENTO

L'incubo, per le aziende, si chiama fallimento. In questo modo, oltre ai lavoratori che comunque resterebbero a casa, si finirebbe per impoverire il tessuto imprenditoriale. «La proroga limita fortemente la libertà d'impresa - commentano i consulenti - soprattutto perché viene continuamente estesa perdendo così i connotati di straordinarietà ed estemporaneità».

 

Gli oneri di solidarietà sociale, «che devono incombere sullo Stato, vengono trasferiti sui privati minando significativamente la stessa possibilità di sopravvivenza delle aziende». Una posizione condivisa da Confindustria. «Deve essere un provvedimento di durata quanto minore è possibile.

 

bar e ristoranti vuoti 5

Al termine di questo periodo - spiega il vice presidente di viale Astronomia Maurizio Stirpe, che ha la delega al Lavoro e alle relazioni industriali - ci deve essere una riforma degli ammortizzatori sociali che consenta di spostarli dalle politiche passive alle politiche attive del lavoro attraverso uno strumento permanente per affrontare i processi di transizione occupazionale». E la fotografia di questa situazione di stallo la fornisce Unioncamere: tre imprese su 4 hanno mantenuto stabile il numero dei propri occupati nei primi sei mesi del 2020. Circa 290mila invece, pari al 21, 3% delle aziende, hanno ridotto i livelli occupazionali e appena 36mila li hanno aumentati.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."