coronavirus vaccino

"LA VARIANTE SUDAFRICANA DEL VIRUS POTREBBE RIDURRE L'EFFICACIA DEL VACCINO" - GIUSEPPE IPPOLITO, DIRETTORE SCIENTIFICO DELLO SPALLANZANI ED ESPONENTE DEL CTS: "AL MOMENTO SIAMO SICURI CHE I VACCINI PROTEGGONO EFFICACEMENTE DALLA MALATTIA, SOPRATTUTTO IN FORMA GRAVE. SE E QUANTO PROTEGGA ANCHE DALL'INFEZIONE LO SCOPRIREMO MONITORANDO I DATI EPIDEMIOLOGICI DEI PROSSIMI MESI E ANNI. QUANTO DURA L'IMMUNITÀ VACCINALE? SI IPOTIZZA CHE LA PROTEZIONE POSSA DURARE ANCHE DUE ANNI"

Paolo Russo per "la Stampa"

 

Giuseppe Ippolito

Una immunità che potrebbe durare due anni e reazioni avverse rarissime dopo due milioni di vaccinati nel mondo. Il professor Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dello Spallanzani e autorevole esponente del Cts, promuove i nuovi vaccini anti-Covid, ma mette in guardia: «La variante sudafricana potrebbe ridurne l'efficacia».

 

Dopo il via libera al vaccino Moderna, che previsioni si fanno per gli altri vaccini?

«Gli studi clinici sono ancora in corso, ma con il meccanismo della rolling review le agenzie regolatorie ricevono i dati dei trial man mano che vengono prodotti, in modo da velocizzare al massimo le procedure. Sono certo che data anche l'emergenza in corso non ci saranno ritardi».

GIUSEPPE IPPOLITO

 

Gli inglesi per fermare la seconda ondata hanno scelto di immunizzare più persone possibili rinviando di 12 settimane la seconda dose. Potremmo adottare anche noi la stessa strategia?

«La strategia migliore per proteggere le persone dal contagio nel breve termine è quella di adottare le rigorose misure di mitigazione e contenimento che ben conosciamo: evitare gli assembramenti, usare le mascherine, mantenere l'igiene delle mani. I vaccini sono stati approvati dalle agenzie regolatorie sulla base di indicazioni precise sulle dosi e sui tempi di somministrazione definite a seguito dei trial clinici: se usati in questo modo sappiamo che funzionano, se usati con altri dosaggi o altri tempi di somministrazione non sappiamo che efficacia abbiano».

vaccino

 

Da quel che sappiamo i vaccini a disposizione immunizzano solo dalla malattia o anche dal contagio?

«Al momento siamo sicuri che i vaccini proteggono efficacemente dalla malattia, soprattutto in forma grave, e non è poco: questo è anche il motivo per il quale è prioritaria la vaccinazione delle persone più esposte alle forme gravi dell'infezione, come gli anziani e le persone con comorbilità, oltre ovviamente agli operatori sanitari. Se e quanto il vaccino protegga anche dall'infezione lo scopriremo monitorando i dati epidemiologici dei prossimi mesi e anni».

 

Quanto si presuppone possa durare l'immunità vaccinale?

«Oggi il Ceo di Moderna ha detto che il decadimento degli anticorpi generati dal vaccino nell'uomo è molto lento, e ha ipotizzato che la protezione possa durare anche due anni. Ci vorranno anche in questo caso studi di follow-up sui vaccinati per vedere l'andamento sia degli anticorpi neutralizzanti che dei linfociti B e T che mantengono la memoria immunitaria della proteina del coronavirus».

Giuseppe Ippolito e il ministro Speranza

 

Dalla Gran Bretagna qualche scienziato ha lanciato l'allarme sulla possibile inefficacia dei vaccini rispetto alla variante sudafricana. Lo ritiene possibile?

«È certamente possibile che questa o altre mutazioni possano rendere meno efficaci i vaccini, ma va detto che quelli contro il coronavirus, e penso soprattutto ai vaccini genetici come quelli a Rna o a vettore virale, sono facilmente adattabili a nuovi ceppi, un po' come avviene con il vaccino stagionale antinfluenzale, che contiene ogni anno i ceppi prevalenti.

domenico arcuri

 

Vorrei inoltre sottolineare che i vaccini autorizzati finora, così come quelli in fase di sviluppo, producono quella che viene chiamata risposta policlonale, generano cioè numerosi anticorpi che si insediano su diverse parti del virus. Le modifiche a uno qualsiasi di questi siti di destinazione aumentano il rischio che i vaccini possano essere meno efficaci, non che non funzionino affatto. Per capirlo occorrerà tanta ricerca».

 

Dopo 2 milioni di vaccini somministrati nel mondo, qual è il primo bilancio?

«Direi ottimo, dal momento che anche durante la sperimentazione dei vaccini vi sono stati tra i volontari rarissimi effetti avversi di rilievo oltre a quelli che ci si aspetta da una qualunque vaccinazione: rossore nel sito dell'iniezione, qualche linea di febbre, mal di testa, tutte reazioni che spariscono nel giro di qualche ora».

 

VACCINO PFIZER 1

Tra i malati cronici ce ne sono alcuni più esposti di altri alle conseguenze di un'infezione da Covid. Per ora non li stiamo vaccinando. Quando arriverà il loro turno?

«Attualmente abbiamo forniture contingentate. La scelta del piano vaccinale nazionale è stata quella di partire con gli operatori sanitari e i residenti nelle Rsa. A seguire arriveranno anziani, malati cronici e chi svolge servizi essenziali, come insegnanti e forze dell'ordine. In ogni caso verranno definiti criteri di priorità per chi è affetto da patologie o condizioni che possono comportare maggiori pericoli in caso di Covid o avere implicazioni sulla malattia di base. Di sicuro non lasceremo indietro chi è più esposto al rischio».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”