salvini asino

RAGLIO E PEPERONCINO - LE METAMORFOSI DELL'ASINO: UTILE, FIDATO. MA ANCHE SESSUALMENTE POTENTE - I TANTI VOLTI SIMBOLICI DELL'EQUINO AMATO DA APULEIO E SHAKESPEARE, VITTIMA DELLA VIOLENZA UMANA, CAPRO ESPIATORIO E FIGURA CRISTOLOGICA IN UN FILM DEL 1966 - LE SUE ORECCHIE SONO UN PRODIGIO DELLA NATURA: GIREVOLI, ORIENTABILI, GRAZIE A ESSE L'ASINO INDIVIDUA AL VOLO AMICI E NEMICI, E MANIFESTA IL SUO UMORE - VIDEO

Marco Belpoliti per “la Repubblica”

asino

 

Nel mondo oggi ci sono 41 milioni di asini. Molti meno di vari decenni fa, quando questo equino era uno dei motori principali dell' attività umana. La meccanizzazione crescente dell' agricoltura, e insieme dei trasporti di merci e persone, ha ridotto l' uso dell' asino, che è diventato uno strumento per il turismo o la pet therapy.

 

L' asino è tuttavia ancora presente in Africa, in Asia, nell' America Latina, nei luoghi più poveri del mondo. La globalizzazione spinge verso la scomparsa di questo animale, nostro compagno da circa 10 mila anni. Per tanto tempo ha trainato roccia e legname, spostato provviste alimentari e merci, girato pesanti macine, trasportato uomini e donne. I paesi che possiedono oggi la maggior parte degli asini sono: Etiopia, India e Pakistan.

 

L' origine del nome non è molto chiara; i suoi primi proprietari, i semiti, lo chiamavano anah, i latini lo menzionavano come asinus. Parente stretto del cavallo, ha generato con lui vari ibridi. I più noti sono il mulo e il bardotto: il primo ha padre asino e madre cavallo, il secondo madre asino e padre cavallo. Entrambi sono sterili.

 

asino

L' asino è soggetto a un doppio regime: prima veniva venerato e valorizzato, poi sminuito e guardato dall' alto al basso. Perché? Senza di lui i commerci negli antichi imperi non sarebbero neppure esistiti. Questo quadrupede ha infatti la prerogativa di resistere alla sete per due o tre giorni, e di riprendersi in breve tempo con modeste quantità di acqua; possiede la capacità di controllare la propria temperatura interna e il metabolismo dell' acqua.

 

Non è un caso che si sia trovato a vivere in zone aride del mondo.

Gli asini giunsero in Grecia nel 970-932 avanti Cristo; le pitture che ornano le tombe egizie lo raffigurano mentre trasporta il grano nel 2000 avanti Cristo. Anche nella guerra era indispensabile; ben prima del cavallo ha costituito una sicura cavalcatura per gli uomini che combattevano. Per tutto questo era rispettato; gli si attribuiva pazienza, forza, costanza e dedizione. Poi hanno prevalso gli aspetti opposti: cocciutaggine, ottusità, ostinatezza.

 

"Asino" diventa un epiteto negativo riferito agli stessi esseri umani. In una famosa incisione del 1799 di Goya, appartenente alla serie dei Caprichos , vi compare l' asino: studia il proprio albero genealogico indossando giacca e calzoni, da cui spuntano gli zoccoli. Cos' è accaduto? La risposta non è univoca. Forse hanno influito le orecchie e la coda eretta, collegata alla sua nomea sessuale, ovvero alle grandi dimensioni del pene dell' asino.

 

asino

La studiosa e saggista tedesca Jutta Person ha scritto che le orecchie degli asini sono un prodigio della natura: girevoli, orientabili, possono ruotare anche una sola alla volta e sono incredibilmente versatili; grazie a esse l' asino individua al volo amici e nemici, e manifesta il suo umore.

 

Queste orecchie però sono state motivo di discredito per i teorici della fisiognomica. Mentre il mondo antico aveva messo in luce positivamente la potenza sessuale dell' asino, come mostra Apuleio ne L' asino d' oro , il cristianesimo l' ha desessualizzato facendone un animale umile e paziente, quello che trasporta Gesù nell' entrata in Gerusalemme. Lo si loda come animale saggio e mite, campione di docilità.

 

Una bestia dolente, verso cui manifestare compassione. Nel film di Robert Bresson Au hasard Balthazar (1966), il protagonista è un asino vittima della violenza umana, capro espiatorio e figura cristologica.

 

asino costretto a entrare in una fiat 126 8

L' asino è umanizzato come pochi altri animali. Resta sempre latente la leggenda del suo grande appetito sessuale, e per questo nella cultura sessuofobica del Medioevo cristiano viene immancabilmente degradato. Ma non è solo il cristianesimo a farlo. Le altre due religioni monoteiste nate in Medio Oriente - ebraismo e islam - relegano l' asino a un livello inferiore rispetto agli umani. Nonostante si sappia che Maometto aveva un proprio mulo prediletto, e che nel Vangelo è proprio l' asino a portare Maria a Betlemme, e poi in salvo con il Bambino in Egitto.

 

salvini asino

Nella tradizione l' asino figura nel presepe accanto al bue e nella Bibbia si cita l' asina di Balaam, attraverso cui Dio parla; è l' unico animale parlante nel testo sacro oltre al Serpente. Ci sono innumerevoli asini nella letteratura (da Cervantes a Orwell), ma il più famoso è Pinocchio, il personaggio di Collodi, che si tramuta in asino. A lui e a Lucignolo spuntano lunghe orecchie nel Paese dei Balocchi. Immerso in acqua, torna burattino. Un esempio di quella metamorfosi che la natura asinina produce, da Apuleio a Shakespeare: nel Sogno di una notte di mezza estate . Titania s' innamora di Bottom dotato di testa d' asino.

 

asino che vola

Animale misterioso e iniziatico, nonostante la sua famigliarità, possiede una natura duale. Povero asino, e poveri noi che l' abbiamo perso.

Cosa leggere. Jill Bough, L' asino (nottetempo) e Jutta Person, L' asino (Marsilio) sulla sua presenza nelle varie civiltà e culture, con riferimenti letterari e pittorici; Asino caro (Bompiani) di Roberto Finzi, storico economico, sulla sua incidenza sulla cultura latina, italiana e popolare; sul fronte filosofico, Giuseppe Pulina e Francesca Rigotti, Asini e filosofi (Interlinea).

Robert Bresson Au hasard Balthazar Robert Bresson Au hasard Balthazar

ASINO MARTINA FRANCAcavallo asino

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…