regina elisabetta carlo

REGNO DISUNITO – CON LA MORTE DI ELISABETTA II, IL RISCHIO DISGREGAZIONE È DIETRO L’ANGOLO – IN PRIMIS NEI PAESI DEL COMMONWEALTH, CHE ERANO RIMASTI SOLTANTO PER RISPETTO NEI CONFRONTI DELLA "BEGHINA". ANTIGUA E BARBUDA GIÈ MINACCIANO UN REFERENDUM PER DIVENTARE UNA REPUBBLICA, COSÌ COME BARBADOS – IN SCOZIA RICICCIANO LE TENSIONI INDIPENDENTISTE, E ANCHE IL GALLES STA PENSANDO SERIAMENTE DI STACCARSI DALLA "UNITED KINGDOM"...

RE CARLO III PRIMO DISCORSO

Luigi Ippolito per il “Corriere della Sera”

 

La Corona è il collante che tiene Unito il Regno: per rinsaldarlo, da oggi re Carlo parte per un viaggio che lo porterà nelle altre Nazioni britanniche, ossia Scozia, Irlanda del Nord e Galles. Ma la Corona sul capo del nuovo sovrano rischia di apparire indebolita: la personalità di Elisabetta, l'affetto verso di lei, erano il magnete che neutralizzava le spinte centrifughe. Ora non più.

 

il vertice dei paesi del commonwealth

L'onda d'urto della successione parte però da lontano: dalle spiagge di Antigua e Barbuda, nei Caraibi, uno dei 14 Paesi che ancora riconoscono il monarca britannico come capo di Stato. Lì il primo ministro locale ha annunciato che convocherà un referendum per diventare una Repubblica, come ha da poco fatto Barbados e come potrebbero fare presto anche Belize e Giamaica. Ma il problema riguarda tutti i 56 Stati del Commonwealth, l'organizzazione post-imperiale cui Elisabetta teneva moltissimo: lei di recente dovette imporre Carlo alla sua guida, perché non c'era nessun automatismo e qualcuno già mugugnava pensando al futuro re.

proclamazione re carlo iii il discorso

 

Che ora dovrà lavorare parecchio per assicurare la coesione di un edificio politico ed economico nel quale convivono due miliardi e mezzo di persone. Ma il rischio maggiore di disgregazione è più vicino, dentro casa. Già ieri, a Edimburgo, la proclamazione pubblica del nuovo re è stata fischiata da un coro di anti-monarchici che issavano cartelli per l'abolizione della monarchia.

 

RE CARLO III DURANTE LA FIRMA DELL'ATTO DI PROCLAMAZIONE

E non si tratta di frange isolate: un sondaggio condotto lo scorso maggio ha mostrato che a nord del Vallo di Adriano il sostegno alla Corona si ferma al 45%, mentre il 36% pensa che la fine del regno di Elisabetta sia il momento opportuno per diventare una repubblica.

 

Non è questa la posizione ufficiale del partito nazionalista al potere, che punta a organizzare un nuovo referendum sull'indipendenza entro la fine dell'anno prossimo: e tuttavia si sa che la premier Nicola Sturgeon, pur provando grande ammirazione per la regina, è abbastanza tiepida verso la monarchia. E dunque in una eventuale Scozia staccata dalla Gran Bretagna il problema costituzionale finirebbe inevitabilmente per porsi.

 

re carlo arriva a londra 1

Lo stesso può dirsi del Galles, che ha visto negli ultimi anni un revival dell'identità nazionale: tanto che di recente era stata lanciata una petizione per abolire il titolo di principe di Galles, visto come un simbolo del giogo inglese. Più complessa la situazione in Irlanda del Nord, dove a Belfast è comparso un nuovo murale che scandisce «La Regina del popolo è morta, viva il Re!». Ma all'emozione (e allo smarrimento) degli unionisti protestanti fa da contraltare l'indifferenza dei nazionalisti cattolici, per i quali un sovrano «straniero» vale l'altro. Per Carlo III, la strada per l'Unione è tutta in salita.

proclamazione re carlo iii il discorso LA REGINA ELISABETTA E CARLOla regina elisabetta con carlo azeglio ciampiil primo discorso del re carlo 8il primo discorso del re carlo 9keir starmer tony blair gordon brown boris johnson proclamazione re carlo iii il discorso 3

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…