capogiro

SBALLO, SBALLO DA CAPOGIRO – MELANIA RIZZOLI: UNA PERSONA SU DUE SOFFRE DI QUESTO DISTURBO CHE NON VA CONFUSO CON LE VERTIGINI - I GIRAMENTI DI TESTA IMPROVVISI POSSONO AVERE CAUSE DIVERSE: SQUILIBRI CARDIOVASCOLARI O NEUROLOGICI, PROBLEMI CERVICALI O ALL’ORECCHIO. UNO DEI FATTORI MAGGIORMENTE RESPONSABILI DEL CAPOGIRO È…

Melania Rizzoli per “Libero quotidiano”

capogiro

 

Il capogiro è un disturbo molto diffuso, se si calcola che oltre metà della popolazione mondiale lo ha provato almeno una volta nella vita. Non va confuso con la vertigine, che è tutt' altra cosa e spesso viene invocata come sinonimo, e soprattutto non va mai ignorato, perché il giramento di testa è un sintomo ben preciso, che può essere provocato da molte cause indotte da apparati differenti del nostro organismo, per cui la diagnosi differenziale è importante per individuarne l' origine e per valutare l' importanza di questo campanello di allarme.

 

melania rizzoli

Il capogiro si manifesta sempre improvvisamente, con una sgradevole senso di instabilità, di testa fluttuante che si sente ruotare, ed è quasi sempre accompagnato da un lieve senso di stordimento e di sgomento che dura pochi ma interminabili secondi. È un sintomo che infatti spaventa molto, perché si ha la sensazione di perdere momentaneamente l' equilibrio, per cui il paziente che lo accusa si sente girare lui stesso e tende a fermarsi di colpo e a cercare un punto di appoggio per il timore di cadere a terra.

 

Fortunatamente spesso si tratta di un sintomo transitorio, non sempre indicativo di una patologia in atto, ma comunque il giramento di testa è una manifestazione di sofferenza, più o meno lieve, di una parte dell' organismo che invia un segnale al cervello per attenzionare il soggetto durante la sua attività motoria e di veglia. Le cause sono molteplici, perché il capogiro improvviso può dipendere da una disfunzione dell' apparato cardiovascolare, di quello neurologico, gastrointestinale ed ematologico, oppure essere correlato a condizioni patologiche della colonna cervicale o dell' orecchio nella sua parte vestibolare, deputata appunto all' equilibrio.

 

capogiro

SINTOMI DA CAPIRE Ma come fa una persona a capire immediatamente l' origine e quindi la causa del giramento di testa, e decidere se rivolgersi ad un medico ?

 

Uno dei fattori maggiormente responsabili del capogiro improvviso è l' ipotensione ortostatica, ovvero lo sbalzo di pressione arteriosa che si manifesta, soprattutto negli individui ipotesi (con la pressione bassa), per esempio durante il rapido passaggio dalla posizione supina o seduta a quella eretta, oppure al mattino quando ci si alza bruscamente dal letto senza dare il tempo all' organismo di stabilizzare il circolo.

melania rizzoli

 

Ma tale sintomo può essere indice pure di ipertensione, anche se la pressione molto alta, essendo un pericolo a livello vascolare e cardiaco, associa sempre al capogiro altri segnali concomitanti, quali per esempio la cefalea, la nausea, il ronzio auricolare, disturbi visivi di vario genere ed oppressione toracica.

 

Le alterazioni della glicemia sono un' altra frequente causa di giramenti di testa improvvisi, perché la ridotta concentrazione di glucosio nel sangue (ipoglicemia), che si instaura nel digiuno prolungato o durante un regime dietetico dimagrante privo di glucidi, oppure quando si soffre di diabete e si eccede con i farmaci ipoglicemizzanti, viene immediatamente percepita dal cervello, il quale invia il segnale del capogiro, insieme a vari e importanti altri sintomi indicativi della carenza di zucchero.

 

L' artrosi delle vertebre cervicali inoltre, comportando la compressione dei vasi sanguigni e dei nervi che sono diretti alle strutture che concorrono al senso di equilibrio, durante l' assunzione di posture scorrette, o quando non si è attenti ad evitare movimenti bruschi del capo, è un' altra delle cause principali responsabili della sintomatologia, spesso associata a cervicalgia ed intorpidimento o formicolio degli arti superiori.

capogiro

 

Spesso però il capogiro rappresenta solo uno degli aspetti di un complesso sintomatologico più ampio, ed alcune situazioni patologiche dell' apparato uditivo, a cominciare dall' orecchio, possono far insorgere sintomi che comprendono la sensazione di vertigine ed anche il giramento di testa improvviso, che trova la sua spina irritativa e scatenante in malattie dell' apparato vestibolare (orecchio interno), il quale ha un ruolo fondamentale nel mantenimento dell' equilibrio, e che è strettamente collegato al cervelletto, posizionato nella parte nucale dell' encefalo, il quale controlla la coordinazione dei movimenti del corpo, e con il quale ha una comunicazione continua, diurna e notturna.

 

La differenza tra capogiro e vertigine è che il primo corrisponde a una sensazione di scarso equilibrio ed è spesso riferita come un' oscillazione del corpo simile a quella che si prova stando in barca, oppure come se si camminasse su un materasso molle, mentre la vertigine è la sensazione di rotazione dell' ambiente, e chi la avverte vede gli oggetti muoversi in cerchio come se si trovasse su una giostra. Inoltre, mentre il capogiro non è una patologia ma un sintomo il più delle volte transitorio, la vertigine, pur manifestandosi sporadicamente, tende a persistere a lungo, e ciò che confonde questi due disturbi è che per entrambi si prova la perdita di equilibrio.

capogiro

 

PATOLOGIE DIVERSE Ma la vertigine è espressione di due organi precisi, di un deficit dell' orecchio nella sua parte labirintica oppure dell' encefalo nella sua porzione posteriore (cervelletto e tronco encefalico), ha durata molto breve ed ha come causa scatenante alcuni movimenti della testa, come per esempio abbassarsi a prendere qualcosa, o guardare in alto come cercare un libro in un ripiano alto della libreria, ed inoltre essa si accompagna a sintomi quali nausea, vomito e sudorazione.

 

Altri fattori che provocano il giramento di testa sono alcune malattie del cuore, l' anemia conclamata, la disidratazione, i colpi di calore, le emorragie, l' ictus cerebrale, le crisi di panico e perfino alcuni farmaci, tra i quali si segnalano con maggiore frequenza quelli della disfunzione erettile, poiché essendo in pratica degli ipotensivi, provocano spesso giramenti di testa nel cambio repentino della postura, con ritardo della regolazione pressoria del sangue, ed elevato rischio di sincope, ovvero di caduta a terra con perdita temporanea di coscienza, anche a un giorno o due di distanza dalla assunzione. Le cause invece più frequenti di vertigini sono, per quanto riguarda l' orecchio, la labirintite, la neurite vestibolare e la sindrome di Ménière, mentre se di origine cerebrale, possono essere causate da emicrania, neurinoma acustico, sclerosi multipla, emorragie cerebrali e da tutti i tumori del cervello. Comunque, sia il capogiro che la vertigine, se sono un sintomo sporadico non ci si deve preoccupare più di tanto, mentre se iniziano a diventare disturbi ricorrenti o cronici, vanno assolutamente approfonditi e diagnosticati, per individuarne la causa precisa, e possibilmente curarla ed eliminarla.

capogiro

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…