satelliti internet ue von der leyen

PER SCAPPARE DAGLI HACKER CE NE ANDIAMO NELLO SPAZIO – VON DER LEYEN HA ANNUNCIATO CHE LA COMMISSIONE EUROPEA STANZIERÀ 6 MILIARDI DI EURO PER IL LANCIO DI UNA SERIE DI SATELLITI PER CREARE UNA RETE INTERNET AD ALTA VELOCITÀ E RENDERE LE COMUNICAZIONI PIÙ SICURE DAI CYBER ATTACCHI - LA COSTRUZIONE DI QUESTA INFRASTRUTTURA GENERERÀ UN INDOTTO COMPLESSIVO CHE OSCILLERÀ TRA I 17 E I 24 MILIARDI…

satelliti internet ue 1

Claudio Tito per "la Repubblica"

 

Uno scudo spaziale europeo. Ma non militare. Per le telecomunicazioni. Per creare una rete internet ad alta velocità che corra parallela alle infrastrutture terrestri. Una vera e propria costellazione di satelliti dell'Unione per rendere le telefonate e l'accesso al web più sicuro. Da tutti i punti di vista. La Commissione ha proposto ieri questo progetto per far compiere alle tlc un salto oltre l'atmosfera. L'obiettivo è duplice: riuscire a raggiungere tutte le aree del Vecchio Continente e rendere le comunicazioni, anche quelle militari, più sicure. 

 

satelliti internet ue

Ossia al riparo dai cyber attacchi, ormai sempre più frequenti. E soprattutto sempre più utilizzati per le "guerre ibride", dalla Russia e dalla Cina. Per costruire questa "costellazione" a orbita bassa, l'Ue stanzierà 6 miliardi di euro: due saranno stanziati dagli Stati-membri, due dal bilancio europeo e altri due dal partneriato pubblico-privato. Quindi con aziende coinvolte nel progetto.

 

«La nostra economia - ha spiegato la presidente della Commissione, Ursula Von Der Leyen - sta divenendo sempre più digitale e anche le minacce cyber stanno crescendo. La risposta è nello spazio. Oggi proponiamo un piano per la sicurezza del sistema di comunicazione satellitare. Per comunicazioni governative sicure e connessioni più veloci ovunque». Per l'Unione europea, dunque, questa sorta di nuovo programma spaziale dovra' garantire la disponibilità a lungo termine di un accesso ininterrotto e a copertura mondiale a servizi di comunicazione.

 

satelliti internet ue

Una efficacia anche sotto il profilo dei costi. Tutti gli studi preparatori hanno consegnato risultato pure per quanto riguarda la gestione di eventuali crisi internazionali e in relazione alla sicurezza. Da tenere presente, poi, che secondo i calcoli della Commissione la costruzione di questa infrastruttura genererà un indotto complessivo che oscillerà tra i 17 e i 24 miliardi. Il che sarebbe un vero proprio boost per l'occupazione nel settore dell'industria spaziale. 

 

satelliti internet ue

«Lo spazio - ha osservato il commissario agli Affari Interni Thierry Breton, titolare della proposta - svolge un ruolo di sempre maggior rilievo per l'Unione: nella vita quotidiana, nella crescita economica, nella sicurezza e nel peso geopolitico». La nuova rete diventerà in questo modo un passepartout per l'Ue in Africa. Su questo regolamento, però, sono state espresse anche critiche. La prima riguarda la tempistica: incerta. L'altra fa riferimento al "green Deal", ossia il pacchetto per la transizione ecologica: le emissioni di gas serra dei lanciatori potrebbero non essere compatibili con gli obietivi climatici. 

satelliti internet ue

 

Ma si tratta di osservazioni su cui la Commissione è convinta di trovare risposte in tempi brevi. Il via libera dell'esecutivo europeo è avvenuto contestualmente ad un'altra iniziativa. L'Europa si propone di diventare una sorta di "spazzino" dello spazio. Un'iniziativa, insomma, per gestire il traffico e i rifiuti in orbita. Che stanno ormai provocando una serie di incidenti. Dall'inizio delle missioni, circa 6mila lanci hanno messo in orbita 11.800 satelliti, di cui 4.550 attualmente operativi. Oltre un milione di detriti tra 1 e 10 cm orbitano attorno alla Terra. Gli interessi dell'Ue, si tutelano anche gestendo la sicurezza oltre l'atmosfera.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…