intervento

SCAZZI IN CORSIA – A TORINO I MEDICI DELL’OSPEDALE MAURIZIANO SI SONO RIFIUTATI DI OPERARE UN 48ENNE, ACCUSANDOLO DI ESSERE STATO “ANTIPATICO E MANESCO CON I DOTTORI” – LA STRUTTURA HA FATTO APPELLO AL CODICE DEONTOLOGICO E HA INDIRIZZATO IL PAZIENTE IN UN ALTRO OSPEDALE. LUI SI È INCAZZATO E LI HA DENUNCIATI: “IL COMPORTAMENTO È ILLEGITTIMO”, MA MEDICI E INFERMIERI AVEVANO...

Massimiliano Peggio per “la Stampa”

 

intervento 5

«Minaccioso e antipatico. Così mi sono sentito definire dai medici del Mauriziano che si sono rifiutati di operarmi. Ecco perché ho deciso denunciare l' ospedale».

 

Si può dire che Mauro De Carlo, 48 anni, torinese, rappresenti un caso di scuola. Non dal punto di vista medico, per la sua dolorosissima patologia alle anche: «necrosi della testa femorale bilaterale». Ma dal punto di vista della deontologia medica. A causa dei «gravi contrasti», anche fisici, avuti con il personale ospedaliero, gli ortopedici del Mauriziano hanno deciso di «risolvere il rapporto fiduciario con il paziente».

ospedale mauriziano 3

 

Un caso rarissimo. Facendo ricorso all' articolo 28 del codice deontologico, si sono rifiutati di «eseguire l' intervento chirurgico», proponendogli di farsi assistere da altri colleghi. «E così ho fatto - racconta - Mi si rivolto al Koelliker. Lì non ho avuto problemi».

 

Tutto risolto? Macché. Le ferite suscettibili di risvolti giudiziari non si rimarginano in fretta. L' ospedale, prima che il paziente si rivolgesse ai carabinieri di Mirafiori per formalizzare la sua denuncia, si era già mosso presentando un esposto in procura contro di lui, per «violenze e minacce» nei confronti del personale.

intervento 4

 

Anche un medico e un infermiere, per conto loro, lo hanno denunciato accusandolo di averli aggrediti.

La malattia La vicenda inizia lo scorso dicembre, quando Mauro De Carlo viene portato in pronto soccorso dal 118 in preda di dolori lancinanti alle gambe.

 

«Ho sempre fatto lavori pensati e mi sono trascurato. Di punto in bianco mi sono ritrovato a camminare con difficoltà» dice. Al Mauriziano gli viene diagnosticato un grave problema ortopedico: l' usura della testa dei femori. È un «codice verde». Non rischia la vita: ma la sua qualità è compromessa senza un intervento chirurgico e il ricorso a protesi. Viene dimesso.

 

ospedale mauriziano 2

La lite in corsia Il 4 gennaio torna in ospedale. «Avevo tanto male. Di nuovo mi danno un codice verde. Non ero un caso urgente, d' accordo, ma sono rimasto per ore su una barella ad aspettare di essere visitato». Nell' attesa gli animi si scaldano. Volano parole, e non solo. «Sono stato trattato malissimo da un medico. In fondo chiedevo solo un antidolorifico.

intervento 3

 

Anche mia madre che era con me è stata trattata in modo maleducato». Dimesso con un referto non certo trascurabile, viene messo in lista d' attesa e inserito nel percorso preoperatorio. Pochi giorni dopo, il 15 febbraio, scoppiano altri contrasti. «Dovendo acquisire della documentazione per le pratiche Inail - spiega - sono tornato in ospedale. Ancora ore di attesa e nessuno con cui parlare.

 

ospedale mauriziano 1

Stufo di quella situazione, sono entrato in una sala chiedendo di parlare con un medico. Un infermiere mi ha chiuso la porta in faccia dicendomi che davo fastidio». Altre discussioni e tensioni. Il suo caso viene segnalato in direzione. È la goccia che fa traboccare il vaso.

 

intervento 1

Pochi giorni prima dell' operazione, programmata per il primo marzo, De Carlo viene convocato in ospedale per un confronto. «In quella riunione - spiega Maria Carmen Azzolina, direttrice sanitaria - abbiamo spiegato al paziente che non c' erano più le condizioni di fiducia per proseguire il rapporto di assistenza. Non potevamo accettare le sue continue aggressioni, la mani addosso al personale sono inaccettabili.

 

intervento 2

In più denigrava il nostro lavoro, pur pretendendo di essere operato. Così gli abbiamo proposto di effettuare l' intervento in un' altra struttura. Lui se n' è andato senza ascoltare i nostri consigli». Da qui la decisione dell' ospedale di inviare un esposto in procura.

 

 Il 18 marzo gli viene inviata anche la lettera formale: «Senza fiducia reciproca, nessuna operazione». Lui si arrabbia, si rivolge all' avvocato Claudia Damato, e denuncia il caso ai carabinieri: «Il comportamento dell' ospedale è illegittimo».

intervento

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…