alessandro brigo

SE NON SI MUORE DI COVID, SI MUORE SUL LAVORO: QUASI 3 VITTIME AL GIORNO – L’ULTIMA CASO IN UNA DITTA DI PAVIA. DUE OPERAI, CHE NON INDOSSAVANO LA MASCHERA DI SICUREZZA, SONO MORTI SOFFOCATI DAL GAS IN UN INTERVENTO DI MANUTENZIONE. IL SECONDO ERA CORSO A SALVARE IL COLLEGA. LETALE LA NUBE TOSSICA USCITA DA UNA VASCA DI LIQUAMI…

Ilaria Carra per La Repubblica

 

Alessandro Brigo

Alessandro è nella vasca di liquami, con una lancia prova a liberare una pompa che si è occlusa. È mentre fa questa manovra che una zaffata di idrogeno solforato lo investe all' improvviso, in pochi secondi la nube tossica lo uccide sul colpo, per asfissia, nel giorno del suo 50esimo compleanno. Il suo collega Andrea è vicino a lui, prova a soccorrerlo, ma riesce solo a scendere dalla scala e a telefonare al titolare per dare l' allarme prima di perdere i sensi.

 

Ancora due operai morti sul posto di lavoro in un intervento di manutenzione, che altre volte era stato fatto, ma che stavolta risulta fatale.

L' incidente avviene alla Di.Gi.Ma. a Villanterio, nel Pavese, ditta specializzata nel trasformare scarti animali nella base delle farine per mangimi.

 

Una piccola azienda a conduzione familiare, ora sotto sequestro e da bonificare, che aveva recentemente ottenuto contributi pubblici proprio per ottimizzare gli impianti che, a una prima analisi, appaiono invece ancora obsoleti.

operai morti a pavia

 

L' incidente avviene poco dopo mezzogiorno. I carabinieri del comando provinciale di Pavia, assieme ai vigili del fuoco, dovranno chiarire le cause dell' incidente mortale. Trattandosi di lavorazioni che sprigionano gas molto tossici, andrà anzitutto accertato se i due operai avrebbero dovuto indossare una maschera a gas o un respiratore che invece non avevano: in tal caso, andrà appurato se l' azienda non ne è dotata o se si tratta di un' eventuale negligenza dei due lavoratori.

 

Gli investigatori stanno anche accertando la condizione degli impianti, non si esclude un eventuale guasto. I titolari avevano partecipato a un bando regionale nel 2020 per 35mila euro di contributi per "l' ottimizzazione e l' innovazione dei processi produttivi", soldi concessi dalla Lombardia proprio per sostituire i macchinari della ditta che evidentemente, però, non erano ancora stati cambiati.

 

OPERAI MORTI PAVIA

Oltre a circa 70mila euro, sempre di fondi pubblici, ottenuti dal 2018 per altri progetti. Secondo chi indaga, gli impianti appaiono piuttosto obsoleti, per qualcuno addirittura risalenti agli anni Novanta. La loro efficienza, le certificazioni, le manutenzioni, sono ora oggetto di indagine. Così come il funzionamento dell' impianto di ventilazione ed eventuali anomalie nei contratti dei due operai.

 

Alessandro Brigo viveva a Copiano, nel Pavese, con la moglie Laura, farmacista e consigliere comunale del paesino, e i due figli adolescenti.

 

Ex camionista, aveva deciso di cambiare lavoro per stare più vicino alla famiglia e da qualche anno era stato assunto in questa ditta: «Era molto legato alla famiglia, e nel poco tempo che rimaneva faceva il volontario della Protezione civile, una bravissima persona» dicono gli amici con le lacrime agli occhi fuori dal capannone lungo la Statale 235. Era invece un lavoratore interinale Andrea Lusini, 51 anni, nato a Siena e da due anni a Linarolo, nel Pavese. Il Covid si era portato via i suoi genitori. Separato, con un figlio in Toscana, aveva una compagna da un paio d' anni ed era un lavoratore interinale. Le responsabilità del titolare della ditta, Maurizio Dinosio, sono al vaglio degli inquirenti: in serata era ancora in caserma a Villanterio per l' interrogatorio davanti al pm Camilla Repetto, ai militari e al personale dell' Ats.

OPERAI MORTI PAVIA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”