sciopero statali 2

SIAMO ALLE COMICHE FINALI: DOVREBBERO SCENDERE IN PIAZZA IMPRENDITORI E PARTITE IVA MA A SCIOPERARE SONO GLI STATALI E NON SI CAPISCE PERCHÉ - LA PROTESTA ORGANIZZATA DA CGIL, CISL E UIL DEFINITA “INDECENTE” DALLA MELONI. SI SMARCA L'UGL: “SCELTA INOPPORTUNA. NEL PRIVATO A RISCHIO UN MILIONE DI POSTI” - SUL PIATTO C'È UN AUMENTO MEDIO OFFERTO DAL GOVERNO DI 109 EURO LORDI PER OGNI STATALE, CONSIDERATI POCHI…

Antonio Rapisarda per “Libero quotidiano”

 

SCIOPERO STATALI

Nella Repubblica "del Covid" - dove in Italia il governo decide con un dpcm vita o morte di una miriade di piccole e medie imprese, di partite Iva ed esercizi commerciali - l' ultimo paradosso è quello confermato da Cgil, Cisl e Uil per oggi: lo sciopero degli statali. Ossia proprio di coloro che, dall' inizio della pandemia e a differenza di migliaia di altri lavoratori, non hanno subito la stangata del lockdown generalizzato.

 

«Lo sciopero non è solo per il rinnovo dei contratti», si è affrettato a puntualizzare Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, perché «servono nuove risorse da investire anche in nuove assunzioni, formazione e nuove forme di lavoro. Mi auguro che si possa aprire un confronto vero».

SCIOPERO STATALI

 

Sarà. Resta il fatto che sul piatto c' è un aumento medio offerto dal governo di 109 euro lordi per ogni statale. Evidentemente considerati troppo pochi.

 

La responsabilità del pasticcio comunque, anche in questo caso, è condivisa con l' esecutivo giallo-fucsia. Il ministro grillino della Pubblica amministrazione Dadone ha deciso infatti di convocare i sindacati per il 10: sì, ma giusto poche ore prima della serrata prevista il 9. Tempo scaduto per la leader della Cisl Annamaria Furlan: «Il governo sa da tanto tempo che è dichiarato lo sciopero, la convocazione è arrivata solo domenica: peraltro una convocazione molto generica...».

FABIANA DADONE

 

Rimpallo di responsabilità fra triplice e governo a parte, resta il tema dell' opportunità di uno stop al lavoro in un momento di grave sofferenza per tutta l' altra metà del cielo: l' intero comparto dei non garantiti. È qui dove ha puntato il dito Giorgia Meloni: «La scelta di Cgil, Cisl e Uil di confermare lo sciopero? È incomprensibile e indecente». Per la leader di FdI, che non disconosce le ragioni di chi denuncia lo stato di abbandono di alcuni settori, primo fra tutti quello sanitario, incrociare le braccia adesso «vuol dire, di fatto, offrire un alibi al governo per rallentare ogni trattativa e, cosa ancora più grave, significa alimentare lo scontro sociale tra chi nonostante tutto continua ad avere un reddito garantito e chi a causa del Covid ha perso ogni certezza».

 

SCIOPERO STATALI 2

OCCASIONE PERSA Eppure non tutti i sindacati affrontano il nodo sociale legato alla questione pandemica allo stesso modo. Anzi, ce n' è uno fra i più rappresentativi che ha detto apertamente "no" alle modalità scelte dalla triplice: è l' Ugl, l' organizzazione vicina al destra-centro.

 

GIORGIA MELONI A QUARTA REPUBBLICA 1

Nette le parole del segretario generale Paolo Capone, a partire proprio dall' istanza "sindacale" legata ai contratti: «Pur essendo legittima - spiega -, la richiesta del rinnovo dei contratti nazionali della Pa appare inopportuna in un periodo in cui l' intera economia è vicina al tracollo, considerato il rischio di perdere un milione di posti di lavoro nel settore privato». Incrociare le braccia proprio adesso è un atteggiamento che confligge con gli appelli alla solidarietà nazionale: «Non lo comprenderebbe nessuno - continua -.

 

SCIOPERO STATALI

Si tratta di una rivendicazione salariale, proveniente peraltro da una categoria che non ha subito il disagio della cassa integrazione e che di certo non teme la perdita del lavoro». Ecco perché utilizzare la «leva conflittuale» viene letto come «un atto irresponsabile nei confronti del Paese».

 

maurizio landini

Cgil, Cisl e Uil, insomma, hanno perso l' ennesima occasione: «La pubblica amministrazione ha bisogno di uno scatto in avanti, di una staffetta generazionale e di una organizzazione del lavoro all' altezza di uno Stato moderno - conclude Capone -, ma tutto questo non si ottiene con uno sciopero». Al contrario. «Mai come in questa fase, occorre superare le logiche corporative e le barricate ideologiche nell' interesse di tutti i cittadini».

GIUSEPPE CONTE FABIANA DADONEstatali1

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."